Guasti estivi....come è andata la stagione? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 61/76
la boa non era poi così tanto a largo,credo che la colpa si debba attribuire al fatto che i marosi avevano creato una sorta di corrente che manteneva il gommone di traverso causa anche l'assenza di vento se no la prua sarebbe girata nella direzione del vento e delle onde.unaserie di grosse onde e la frittata è fatta.incredibile anche la manovra per rimetterlo dritto...praticamente l'ho imbragato da un lato e l'ho fatto spiaggiare di fianco ,poi mio cognato col trattore ha tirato e per c..o si è rigirato senza fare danni.adrenalina a mille giuro.
Contrammiraglio
Seppiarolo (autore)
Mi piace
- 62/76
Bene tutto quello che si risolve senza farsi male!! Non so se hai letto il mip intervento su quello accaduto nel canale di lancio presso il rimessaggio....
Riccardo
Sergente
ALESSIO81
Mi piace
- 63/76
cupiglia del perno del trim saltata il perno mezzo sfilato e il motore che non sollevava alaggio e varo eseguito dal meccanico (non posseggo il carrello) barca ferma 4 giorni pompa di sentina da sostituire totale euro 80 Sad
il mare......cosa sarebbe l'uomo senza mare?
Guardiamarina
spaccampntagne
Mi piace
- 64/76
cavi accensione top 700 interrotti+trasduttore ecoscandaglo perso in mare Evil or Very Mad
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 65/76
Al secondo giorno di vacanza: problemi di carburazione con vomito di olio da quello più in basso: alaggio del gommone per portarlo in officina, smontaggio di tutti i carburatori, sistemazione e settaggio: € 140,00, varo dopo un giorno a spasso sulla spiaggia.
Tre giorni dopo: rottura del comando marcia (guaina monoleva) e acquisto a € 40,00 + sudata mia per il montaggio (facile, ma c'era tanto sole). Ma poi...."scorrazzare m'è dolce in questo mare!"
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Comune di 1° Classe
bellettifour
Mi piace
- 66/76
luca74 ha scritto:
ingranaggio marcia avanti nel piede del motore(selva st.tropez) ko la barca è ancora in officina non saprei valutare l'entità del danno ma sono pronto al peggio... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Ciao Luca, anch'io possiedo il tuo stesso motore, 75 cv, ad inizio stagione ho messo in mare la barca e la retromarcia non entrava. Dopo vari tentativi anche manuali direttamente sul motore ho rimesso la barca in secca e mi sono affidato al meccanico UT
Risultato: ingranaggi del piede e della retro da sostituire, elica tagliata e sostituita, cambio olio e altri affini, pulizia carburatori e spilli nuovi, alaggio e varo, check up generale 1500,00 € scontati 1200.... tu mi dirai che non ne valeva la pena spendere una tale cifra su un motore di 10 anni e questo lo so ma è il primo problema da quando ce l'ho e poi un motore nuovo così potente costa 8-10000 euro... una bella cifretta!
Ora va che è una bomba e la stagione è andata bene, finalmente !
Ciao e in bocca al lupo
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 67/76
Percose quasi 1000miglia e 120 ore di moto la stagione non è ancora finita (la mia finisce a Dicembre e inizia ad Agosto) continuo a toccarmi nessuna rottura di nulla solo le parature (piombi compresi) persi nel praticare il bolentino profondo.

Anzi una goccia di attack per tappare un micro foro fata da un pesce caduto sul tubolare!
Sottotenente di Vascello
PETRUS
Mi piace
- 68/76
male male male....mi si è incandato il motore d'avviamento(non so come e percheè)rovinandosi il volano dentato e pignone di avviamento del mio mercury 90 hp elpto....... Sbellica danno stimato 200 euro minimo
Tenente di Vascello
antcant
Mi piace
- 69/76
L'unico problema che ho avuto è stato allo staccabatteria gli ultimi giorni della vacanza. Ho risolto eliminandolo...lo sostituirò la prossima stagione. Per il resto motore e gommone perfetti!
Sergente
aspide
Mi piace
- 70/76
UT
e si....
applicando la filosofia del bicchiere mezzo pieno, sono molto fortunato:
1) fortunatamente il corto che si e' sviluppato dalla manetta era solo il cicalino, e tutto il fumo e la paura ed il relativo traino in porto e' solo fortuna (poteva andare peggio)
2) fortunatamente mi si e' solo ammaccata una pala dell'elica (le altre due integre..) al momento del varo
3) ho perso solo il tendalino (bloccato e legato) dal gommone mentre rientravo e non ho causato morti (questa davvero e' stata una fortuna............ma grossa davvero)
4)fortunatamente ero a 300 metri da casa quando l'ammortizzatore del carrello e' collassato (spaccato il supporto inferiore dove poggia la molla) cosi' ho potuto smontare il tutto e sostituirli
5) fortunatamente al primo varo si e' rotta solo la cinghia dell'arganello, e meno male che non era d'acciaio che se no mi facevo male davvero
poi altre piccole fortune che non ricordo piu', ah si non trovo piu' un'ancorotto ad ombrello, ma vabbe' ne ho altre due................. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet