Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida [pag. 21]

Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 201/239
ciao...ho visto che chiedevo info sui motori fiat...

dunque...i fire che chiedevi li montavano tutte le punto MkI... la punto 55 aveva il 1100 55cv (lo montava anche la 600 e deriva da quello della Uno 55), il 1242 c'era 8v (75cv, lo montava la punto 75) e 16v (86cv...lo montava la punto 85 o punto sporting...)
esternamente il 1100 è identico al 1242 8v...nel caso ti facessi problemi di vistosità..

personalmente ho una punto sporting 86cv...tira veramente tanto consideranto che è solo un 1.2...e su uno scafo del genere immagino che possa essere il top...


per gli altri motori citati : punto gt, motore 1372 136cv (prima serie 1994-1995) 133 cv (seconda e terza serie - 1996-1997 e 1997-1998) turbina IhI VL7. stesso identico motore della Uno turbo I.E. Racing (MkII), cambia solo la turbina (IHI VL5) ed elettronica. il motore della uno turbo MkI era invece un 1.300 da 101cv...la turbina non ricordo cosa fosse però..

saluti!
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 202/239
salve ragazzi, ho da poco acquistato un zaniboni ghibli (non junior) da motorizzare fuoribordo, e naturalmente risistemare un pò...la targhetta mi indica che posso montare un 115 cv, ma ora il problema è, va bene un 4t o solo 2 t per via del peso????poi vorrei sapere secondo voi con un fuoribordo cosi farà 60miglia????
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 203/239
maxpower ha scritto:
salve ragazzi, ho da poco acquistato un zaniboni ghibli (non junior) da motorizzare fuoribordo, e naturalmente risistemare un pò...la targhetta mi indica che posso montare un 115 cv, ma ora il problema è, va bene un 4t o solo 2 t per via del peso????poi vorrei sapere secondo voi con un fuoribordo cosi farà 60miglia????
come sarebbe non Junior? vuol dire che hai il modello più lungo? metteresti qualche foto?
Non son tanto esperto sui fuoribordo,ma penso che il problema maggiore non sia il peso, sulla mia ho quasi 200 kg in poppa,bensi la super potenza che vuoi applicare... credo già che un 90 cv sia più che sufficiente,in fondo la Ghibli è un barchino, penso che se anche fosse possibile raggiungere la soglia delle 60 miglia orarie(ma non credo sia possibile) dovresti farlo in lago o in un fiume... sul mare quella velocità con una Ghjibli è da folli... però sono curioso di sapere le tue esperienze... metti qualche foto!
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 204/239
Ciao Massimo e buona sera a tutti , ma come caro Tarlone non sapevi che esistevano il ghibli normale e i nostri Junior il normale é lungo circa 5 metri ed è solo fuoribordo

re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida



re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida


ecco alcune foto
ciao da
Fulvio
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 205/239
allora le foto le posto appena lo ritiro...ho il problema di non avere + macchine col gancio....sulla targhetta nello scafo mi indica potenza massima 115 cv....io ho sempre avuto barche performanti, abbate sea star, formula e altre cose cosi...indi per cui voglio installare il massimo...come dico sempre io, i cavalli sono come il prosciutto nel panino...non bastano mai... Twisted Evil
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 206/239
Ok Maxpower benvenuto tra i pazzi del Ghibli attendiamo con ansia le foto e il tuo lavoro..........ICAB Wink
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 207/239
Un super bentornato grande Fulvio.. Avevo sentito leggende su di una Ghibli maxi, ma nn l'avevo mai vista...Che strano però, non capisco la scelta del cantiere di costruire uno stampo per fare una barca uguale ,ma di 60 cm più lunga... erano un pò strani i coniugi...Comunque Maxpower,m piace la tua metafora sul prosciutto... aspetto le tue foto e benvenuto... siamo sempre di più!!!
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 208/239
Il Ghibli lungo era omologata per 6 persone e su alcune targhette porta come cavalli 120

Iio monterei un due tempi se vuoi volare e hai un bel distibutore di benzina amico,in linea di massima i 4 tempi sono parsimoniosi durano di piu nel tempo ma sono più lenti in ripresa e costano ma ti permettono di andarfe negli specchi d'acqua inibiti alla navigazione dei due tempi per via degli oli che rilasciano nei fumi di scarico .
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 209/239
Svegliatevi barchine...è Primavera!!!Sentendo arrivare i primi tepori, subito mi si è risvegliato il desiderio di vedere cosa celasse il telone sotto il quale avevo riposto a fine estate il mio fido ronzino:
Non avevo fatto alcun rimessaggio(non sgridatemi, sono molto letargico e rimanda, rimanda è venuta ancora la primavera)solo una risciaquatina al circuito di raffreddamento ,quando ho tolto il telo c'erano talmente tanti lavori da fare che quasi avrei voluto richiuderlo Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida

questa è stata scattata durante l'inverno,poi vi è arrivato sopra ancora un metro di neve, dopodiche era impossibile vederla
mentre queste sono le foto di quando al disgelo ho tolto il telo
re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida

re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida

re: Zaniboni Ghibli filmato varo e prime impressioni di guida

aperto il cofano,nella speranza di trovare qualche tesoro Cool mi sono trovato solo di fronte alla realtà... sentina piena di acqua e tracce di sale da tutte le parti.
Ma non bisogna mai abbattersi e anche quando non si intravede la luce, basta una piccola scintilla per rianimare gli spiriti, ho riattaccato la batteria che avendola tolta per tenerla in carica(ma mai fatto)era rimasta ancora un pò carica,chiavi inserite ... giro e subito parte la radio... proprio accesa come era stata lasciata,accendo la sentina e tutto funziona ,3 o 4 minuti buoni di pipì con divertimento dei bambini che guardavano e giocavano con lo zampillo...appena iniziato il classico gorgolio ... mi viene da tentare un avviamento...beh, continuo domani , ho tante cose da chiedervi sui lavori di manutenzione che voglio intraprendere e considerazioni molto interessanti, piuttosto un saluto a tutti e state pronti si parla di un estate bollente(ma i ghiblisti dove sono finiti? mah???).... ora vado a vedere matrix... mi piace tanto.
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 210/239
Bentornato....ma dov'eri?....sotto la neve?
"Daglie coi lavori che ce sta' er sole"
wav
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Sailornet