Stuccare buchi in consolle e buchi vecchio trasduttore [pag. 3]

Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 21/32
Una serratura di quelle da mobili da ufficio per intenderci si trovano anche in acciaio facendo un taglietto nello sportellino (nel bordo interno) dove deve andare ad agganciare se trovo una foto la posto

trovata
re: Stuccare buchi in consolle e buchi vecchio trasduttore

io metterei quella con chiave, eviti di chiudere un buco ed hai un gavoncino sotto chiave sempre utile
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 22/32
Mi sono procurato i vari materiali e questo pomeriggio vado a mettere le pezze con la resina

Il lavoro mi conviene farlo all'ombra o posso anche stare al sole??? Perchè all'ombra è un pò più complicato vedere dentro la consolle...

Ovviamente poi il gommone non lo copro col telo, o si???
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 23/32
Ieri ho fatto l'intervento con la resina

Adesso questo pomeriggio vado a vedere come è venuto e se si è asciugato bene, se è tutto a posto passo il gelcoat filler ed entro stasera ho finito e posto le foto

Unica cosa ho paura di aver messo poco catalizzatore, perchè ero convinto il barattolo fosse da 200 ml, invece quello da 200 era il gelcoat filler, non sò com'è m'ero convinto anche quello fosse da 200... Nom avendo un contenitore graduato ho fatto 1 tazzina di resina con 1,4 ml di catalizzatore. Ma nel caso non si fosse seccato bene passo sopra una pezza imbevuta con un pò di catalizzatore???

Bah speramo bene... sto in ansia Sbellica
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso (autore)
Mi piace
- 24/32
Il lavoro con la resina è venuto perfetto, ma porca miseria oggi ho iniziato a mettere il gelcoat filler e ho combinato na mezza caciara

Pensavo fosse più facile da stendere... UT

I fori del trasduttore a poppa sono riuscito a fare un lavoro fatto bene, ma sul lato della consolle dove i buchi erano più grandi non era per niente facile stenderlo, non sono riuscito a sistemarlo con la spatola e adesso ce n'è un eccesso che mi ci vorrà un bel lavoro per rimuoverlo e rasarlo Evil or Very Mad

Come se non bastasse si è, seppur leggermente, sporcato il plexiglass in un angolino!!! Mad Adesso speriamo di riuscire a rimuoverlo senza troppe difficoltà... in caso come solvente cosa potrei utilizzare??? Per pulirmi le mani e le unghie con alchol e strofinando forte è venuto via abbastanza facilmente... magari pure con dell'acqua raggia, mentre la trielina forse è troppo forte...

Mortacci scusate l'espressione romana ma è un pò na presa a male... d'altronde con la nautica qualche intoppo si presenta sempre, o magari sò io che per la sfiga sò na calamita

Comunque ormai ho iniziato e non mi fermo finchè non viene a regola d'arte dovessi stare a scartavetrare per 3 giorni!!! Snakeman UT

E chi me ferma Wall Bash o tiro giù a capocciate r'muro!!!
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 25/32
mbè e poi? com'è finita? Dovrei metterci anche io le mani!
Tenente di Vascello
robymanga
Mi piace
- 26/32
Ciao dovrei cambiare percorso ai cavi che vanno al motore perciò dovrei chiudere quello attuale, leggendo un pò di cose sul forum forse mi sono fatto un'idea...ditemi se va bene:
1) fare una toppa di lana di vetro (o mat? è uguale?) di dimensioni più grande rispetto al foro
2) preparare della resina e stenderla un pò intorno al foro sulla parte interna
3) inzuppare la lana di vetro nella resina e con l'aiuto di un supporto adeguato (dall'interno non posso agire) infilo la toppa di vetroresina nel foro e la faccio aderire bene sul foro
4) lascio indurire e controllo lo spessore e se è il casometto un'altra toppa
5) stendo dello stucco per vetroresina
6) carteggio e passo dello stucco metallico e ricarteggio tutta la zona
7) passo del gelcoat a rullo del colore della mia carena
8) passata di polish per una bella lucidata
Dimentico o sbaglio qualcosa?Mi date qualche dritta?
E' la prima volta che mi adopero in questa cosa e non vorrei sbagliare
Grazie a tutti
Wink
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Tenente di Vascello
robymanga
Mi piace
- 27/32
help Sad
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Sottotenente di Vascello
K1KKO
Mi piace
- 28/32
ciao robymanga
ho visto fare un lavoro del genere e ti posso raccontare come hanno proceduto:
smerigliato il bordo del buco fino alla vetroresina per far aderire quella nuova;
su un ripiano, prendere alcuni fogli di lanavetro (leggermente più grandi del buco da coprire) e inzupparli di resina, quindi applicare il tutto sul buco e continuarlo a resinare.
quando s'è asciugato smerigliare la lanavetro in eccesso. successivamente coprire la "pezza" con stucco e smerigliare.
per la rifinitura sarebbe meglio il gelcoat a spruzzo (se leggi in altri topic è stato detto più volte)
spero di esserti stato utile Smile
Tenente di Vascello
robymanga
Mi piace
- 29/32
sei stato utilissimo e ti ringrazio della risposta, non mi consigli di mettere una pezza più grande del buco anche all'interno all'interno?
Joker Coaster 470-Evinrude E-Tec 40 cv 2T
Sottotenente di Vascello
K1KKO
Mi piace
- 30/32
ti ho riportato questa procedura perchè nel post precedente hai scritto "dall'interno non posso agire"
ho capito male?? ovviamente se puoi lavorare anche dall'interno (parere parsonale) viene ancora meglio Wink
Sailornet