Incollare a gommone gonfio o sgonfio

Guardiamarina
Lucasub (autore)
Mi piace
- 1/18
Mi spiace se sollevo una questione forse già trattata ma oggi non riesco a trovare nulla col tasto cerca...
Devo fare piccoli incollaggi sul gommo di massimo una decina di centimetri e vorrei sapere se è meglio farlo a gommone sgonfio o gonfio.
Si tratta di gommone in hypalon
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 2/18
- Ultima modifica di clacla il 16/06/10 19:14, modificato 1 volta in totale
Ciao effettua l' operazione con il tubolare da riparare sgonfio, pulisci la zona con alcool, cospargi entrambe le parti di un mastice idoneo, lascia asciugare, cospargi nuovamente entrambe le parti di mastici e fai aderire. Lascia asciugare con un peso e ad essiccazione avvenuta gonfia il tubolare ad una pressione superiore al normale, ciò, per valutare la validità della riparazione effettuata.
Ciaooooooooooooooo e buon lavoro
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/18
ma dove hai letto "riparazione" Clacla????

se fosse da riparare come potrebbe avere il dubbio di "gonfiarlo"?

incollaggi: mettilo a tamburo e lavoraci.......
Guardiamarina
Lucasub (autore)
Mi piace
- 4/18
bobo ha scritto:
ma dove hai letto "riparazione" Clacla????

se fosse da riparare come potrebbe avere il dubbio di "gonfiarlo"?

incollaggi: mettilo a tamburo e lavoraci.......


A tamburo cioè bello gonfio?
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 5/18
si, e una volta eseguito l'incollaggio la definitiva tenuta (per decenni) la si ottiene solo dopo 24-36 ore di quiete, meglio se in pressione....

che lavoro ci devi fare?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 6/18
Ma' questa ..decina di cm......cosa e' uno strappo ?...

se si ...la vedo dura a metterlo "a tamburo" Wink
Guardiamarina
Lucasub (autore)
Mi piace
- 7/18
Ok, chiarissimo.
Devo fare piccoli incollaggi tipo: bottazzo scollato per 5-6 cm (ho tirato fin dove teneva) alla fine del cono e in piccoli punti lungo il mascone dx, parti da 2 a 5cm delle pezze che fissano lo specchio di poppa ai tubolari e qualche altro piccolo incollaggio di un cm per pochi in lunghezza nella pezza che rinforza l'attacco scafo/tubolari.
E' un gommone che ho preso usato e sul quale sto facendo tutta una serie di lavoretti di restauro perchè sono un rompi! Smile
Se lo fossi stato meno sarebbe già in acqua da un paio di mesi...ma purtroppo il tempo per starci su è sempre poco.
PS c'è un sistema migliore del pennello per dare l'adamprene? Così ne serve una scorta!
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Guardiamarina
Lucasub (autore)
Mi piace
- 8/18
branchia ha scritto:
Ma' questa ..decina di cm......cosa e' uno strappo ?...

se si ...la vedo dura a metterlo "a tamburo" Wink


nono niente strappi, credo più incollaggi non fatti perfettamente, i tubolari sono stati rifatti qualche anno fa
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 9/18
Allora ..a tamburo .... Wink
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 10/18
Mah Think gonfio si.....ma a tamburo.........secondo me non va bene, meglio gonfio all'80/90 %.
Altrimenti si rischia di incollare un tessuto dilatato con uno no.
Sailornet