737 HELP [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/113
Rectifier = raddrizzatore
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
watchmaker (autore)
Mi piace
- 32/113
VanBob ha scritto:
Rectifier = raddrizzatore


Sai dirmi dove devo cercare il regolatore? Non può essere tutto li, in quel coso?
Per Aspera ad Astra.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 33/113
watchmaker ha scritto:
The Doctor ha scritto:
Chi ha rifatto l'impianto? (ho una certa esperienza con chi rifà gli impianti elettrici, ad esempio il mio Evil or Very Mad che , per fortuna mi sono accorto di cosa è riusito a combinare il "professionista")

il regolatore (non il raddrizzatore) di tensione l'hai sostituito? Potrebbe essere lui Wink


Ho sostituito quel "coso", come scitto qualche post fa, che si trova a sporgere dalla scatola che contiene il fusibile di forma cilindrica fissato con due viti da dentro la scatola ha 4 fili e nel suo imballo reca la scritta "rectifier" dov'è il regolatore?

Questo ho sostituito:
re: 737 HELP

UT comincio ad andare in panico e non capirre + nulla Sad

Confused
Quelo che mostri è un raddrizzatore che nel gergo raddrizza le curve di una sinusoide (ovvero di un'alternata) stiamo perlando di Corrente e fa anche da regolatore di carica...se non erro.
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/113
Non credo che abbia un regolatore all'interno....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 35/113
VanBob ha scritto:
Non credo che abbia un regolatore all'interno....


Appare strano però che abbia 4 fili, di solito il ponte diodi ne ha tre.
Embarassed
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 36/113
Se non ha il negativo a massa avrà i 2 ingressi in alternata e i 2 pos+neg in uscita... boh... lo vedo piccolo per essere un regolatore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
watchmaker (autore)
Mi piace
- 37/113
VanBob ha scritto:
Rectifier = raddrizzatore


Sai dirmi dove devo cercare il regolatore? Non può essere tutto li, in quel coso?
Per Aspera ad Astra.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/113
Io mi arrendo, non ho un 737, non l'ho mai avuto e ammetto tutta la mia ignoranza... Smile
Stavo solo facendo delle ipotesi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
watchmaker (autore)
Mi piace
- 39/113
CHICCA ha scritto:
watchmaker ha scritto:
The Doctor ha scritto:
Chi ha rifatto l'impianto? (ho una certa esperienza con chi rifà gli impianti elettrici, ad esempio il mio Evil or Very Mad che , per fortuna mi sono accorto di cosa è riusito a combinare il "professionista")

il regolatore (non il raddrizzatore) di tensione l'hai sostituito? Potrebbe essere lui Wink


Ho sostituito quel "coso", come scitto qualche post fa, che si trova a sporgere dalla scatola che contiene il fusibile di forma cilindrica fissato con due viti da dentro la scatola ha 4 fili e nel suo imballo reca la scritta "rectifier" dov'è il regolatore?

Questo ho sostituito:
re: 737 HELP

UT comincio ad andare in panico e non capirre + nulla Sad

Confused
Quelo che mostri è un raddrizzatore che nel gergo raddrizza le curve di una sinusoide (ovvero di un'alternata) stiamo perlando di Corrente e fa anche da regolatore di carica...se non erro.


Dalla mia precedente esperienza, sostituendo quello in foto la tensione è tornata normale, 14V:, quello che non capisco è perchè caxxx si sia danneggiato di nuovo: la prima volta ho mandato in corto il contagiri e pazienza ma ora no! dico: nonè che il contagiri, che non funziona bene, può essere la cusa di questa seconda rottura?
OT: Non capisco xkè alcuni messaggi vengano doppi? Question
Per Aspera ad Astra.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 40/113
watchmaker ha scritto:
quello che non capisco è perchè caxxx si sia danneggiato di nuovo

Se è un regolatore capiterà che debba dissipare calore. L'unico modo in cui può farlo è attraverso il collegamento meccanico tra lui e il metallo dove sta fissato tramite le viti.
Se tale "contatto" è lasco il calore non verrà dissipato e si danneggerà.

Quindi:
levigare bene le 2 superfici a contatto in modo da rendere l'accoppiamento il più perfetto possibile, interporre apposita pasta siliconica, stringere BENE le viti.

La pasta si trova in tutti i negozi di elettronica.

Mi ripeto: navigo sempre nel campo delle ipotesi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet