Luci necessarie per la navigazione notturna [pag. 2]

Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 11/18
Ah Cooral, che fai dormi??? Sleeping
In teoria dovevi montare tutto 5 giorni fa, com'è andata?????

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sottocapo
Cooral (autore)
Mi piace
- 12/18
non mi sto rilassando......anzi ho montato proprio ora anche lo scorrimano a prua, uno spettacolo metterò delle foto prossimamente!
alberto della monica
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 13/18
Prendo spunto su questo topic per chiedere un chiarimento:
avendo montato il rollbar e le conseguenti nuove luci di via, quelle preesistenti sulla barca posso lasciarle funzionanti o devo togliere le lampadine. Se non ricordo male le doppie luci vanno montate SOLO per imbarcazioni con rimorchio o sbaglio?

re: Luci necessarie per la navigazione notturna


Grazie

Fil
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 14/18
bobo ha scritto:
caro LightDoctor (Smile ) la riprendo solo su un dettaglio, anzi due...
1) le luci di abbrivio debbono essere in ogni caso apposte di modo che siano visibili da altre imbarcazioni (sarebbe sanzionabile la loro allocazione nei pressi del "bagnasciuga")
2) la 360° bianca deve stare almeno ad un metro di distanza verticale dalle luci di abbrivio


Grande bobo , volevo fare questa domanda , ma mi bloccavo sempre.
Non avendo il rollbar , come ottengo in maniera pratica il metro di distanza verticale ?

A) me ne fotto Smile (non ne sono capace)
b) piazzo le luci di abbrivio davanti alla consol e la 360 su un palo a poppa, ma la distanza verticale sarà di 50cm?
c) senza rollbar non si può fare
ciao eros
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/18
la tua domanda mi dà l'occasione di una precisazione, che è insita nella risposta qui sotto


monti la bianca come ti pare ed usi l'accortezza di non superare i 7 nodi di notte.

in tale situazione, siccome hai solo l'obbligo della bianca (vi sono anche altre limitazioni: 7 m di LFT, e distanza massima dalla costa, che onestamente non ricordo), non devi rispettare alcuna distanza verticale per cose che hai aggiunto ma non sono obbligatorie (le luci di via verde/rossa)
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 16/18
Ok .
quindi le aste luminose con i fari combinati luci di via e 360° non sono a norma.

di solito uso la prima che hai detto , ma quando rientro al tramonto , sono sempre nel dubbio .

la visibilità è ancora buona , ma se la norma nautica che non trovo è la stessa di quella terrestre "le luci si accendono 1/2 ora prima del tramonto.

dovrei rientrare a 7 nodi.

Volevo evitare qualche solerte controllore che mi vede arrivare in planata a manetta con solo la luce a 360°

và da se che al buio basta la 360° perche non mi fido ad andare più del minimo di platata (che sò essere di più dei 7 nodi)


ciao eros
Sottocapo
Denis14
Mi piace
- 17/18
ciao ragazzi, ho cercato in vari post ma non trovo come si devono usare le luci per la navigazione notturna,
quando si naviga bisogna tenerle accese tutte e 3 o solo la rossa e verde? quando invece sei all'ancora si deve tenere solo la luce bianca 360°?

grazie! Wink
Noi siamo qua
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 18/18
Denis14 ha scritto:
ciao ragazzi, ho cercato in vari post ma non trovo come si devono usare le luci per la navigazione notturna,
quando si naviga bisogna tenerle accese tutte e 3 o solo la rossa e verde? quando invece sei all'ancora si deve tenere solo la luce bianca 360°?

grazie! Wink

se viaggi entro i sette nodi di velocità e la tua barca non supera i sette mt, puoi usare solo la bianca a 360°, altrimenti le luci devono essere tre, mentre alla fonda basta la bianca a 360°
ciao
Sailornet