Yamaha 75 cetol: opinioni

Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti, oggi ho visto un motore yamaha 75cv cetol, volevo sapere se qualcuno lo possiede e che opinioni avete, considerato il fatto che dovrebbe essere montato su un'open 5,50 di 500kg circa.
Secondo voi i consumi si impennano tanto rispetto al mio attuale mercury xr 40cv 2t?
Ciao e grazie
Guardiamarina
lupo.lesso
Mi piace
- 2/11
quanto ad affidabilità e prestazioni non c'è che dire, unico neo è che è carburato e beve, come da libretto...30lt circa l'ora e li succhia tutti.
ciao
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 3/11
Considera che col 40 sono spesso sui 4500 giri e che a pieno carico a mala pena arrivo in planata, quindi i consumi sono alti.
Con il 75 potrei andare a mezza manetta e uscire bene dall'acqua, quindi i consumi dovrebbero essere simili, correggetemi se sbaglio. Poi i 30l/h sono intesi al massimo dei giri, e a quei giri credo di poter raggiungere i 35 nodi a differenza dei 23 che raggiungo con il 40.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/11
open20 ha scritto:
Considera che col 40 sono spesso sui 4500 giri e che a pieno carico a mala pena arrivo in planata, quindi i consumi sono alti.
Con il 75 potrei andare a mezza manetta e uscire bene dall'acqua, quindi i consumi dovrebbero essere simili, correggetemi se sbaglio. Poi i 30l/h sono intesi al massimo dei giri, e a quei giri credo di poter raggiungere i 35 nodi a differenza dei 23 che raggiungo con il 40.


Da 23 a 35 nodi non lo sò.....di sicuro, se il motore è sano, avresti solo miglioramenti ....e poi il mercury non sarà mica astemio vero Razz
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 5/11
Il mercury se vai piano (molto piano) non beve tanto, ma quando lo spremi si ubriaca di benzina.
Oltre allo yamaha avevo visto anche un mercury 90 2t, lo stesso rivenditore mi ha detto che il mercury beve molto più dello yamaha.
Ma tu credi che 35 nodi non riesco a raggiungerli?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 6/11
open20 ha scritto:
Il mercury se vai piano (molto piano) non beve tanto, ma quando lo spremi si ubriaca di benzina.
Oltre allo yamaha avevo visto anche un mercury 90 2t, lo stesso rivenditore mi ha detto che il mercury beve molto più dello yamaha.
Ma tu credi che 35 nodi non riesco a raggiungerli?


Prima di tutto, se il 75 è a posto, tra i 2, Yamaha tutta la vita.
La tua barca è molto simile alla mia come misure e peso, solo che sono dati che contano poco rispetto al disegno della carena.....e non ho idea di come sia la tua......la mia ha una V profonda e pretende cavalli per andare; Con un pò di lavoro sono arrivato a installare il motore (un pò all'americana) nella miglior posizione, con l'elica giusta e un pò di trim faccio 26 nodi; Con Dorado 60cv.

Ti posso dire che uno scafo come il mio si avvicina ai 30 nodi con il 90 Onda 4T.

Non sò come potrebbe andare la tua con il 75 e non azzardo previsioni fatte alla cxxx, comunque dubito molto che si avvicini ai 35 nodi.
Ciao!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 7/11
Grazie a tutti, credo comunque di prenderlo questo 75 cv e spero di fare un buon acquisto.
Volevo solo chiedervi se questo motore monta uno strumento contagiri analogico o digitale. Molto probabilmente è digitale, lo chiedo solo perchè ho visto 90cv yamaha dello stesso anno circa con strumento digitale.
Ciao
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 8/11
Per questo Yahama 75 cetol del 1998 mi sono stati chiesti 1000€ compreso la permuta e installazione. Secondo voi visto che il mio mercury è del 2003 è un buon affare o sto pagando troppo?
Ciao
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/11
Il 75 cetol non è un motore...ma è un super motore,inteso sia ad affidabilità e prestazioni che di consumi...Certo se vuoi potenza e velocità è quello che cerchi!
Riccardo
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 10/11
Da quel che dici tu me lo consigli Sbellica
Ma il prezzo che ti sembra?
Sai che strumento monta?
Grazie
Sailornet