Yamaha 75 cetol, persi 2 cilindri

Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 1/28
Ciao a tutti, da quando ho cambiato motore i problemi non finiscono più. Ieri esco per una rilassante battuta di pesca, quando ad un certo punto sento un brusco calo di potenza, mi fermo e cerco di capire cosa fosse successo, testo i cilindri singolarmente e solamente 1 su 3 funziona, il che mi fa pensare che forse fino a quel momento (visto lo scarso rendimento del motore, non più di 4.500 rpm) stavo andando a 2 cilindri e mai a 3.
Morale della favola, inversione a U e rientro molto i_ _ _ _ _ z _ _ o in porto.
Il giorno prima il meccanico, dopo 2 settimane di chiamate invane, mi ha promesso che oggi sarebbe venuto a controllare il motore, speriamo bene.
Che ne dite voi: un problema serio o una pulita ai carburatori?
Ciao
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 2/28
- Ultima modifica di Seppiarolo il 10/08/10 09:33, modificato 1 volta in totale
Non so, dovresti dirci se hai provato a vedere se arriva corrente alle candele, se le candele sono asciutte o bagnate,se hai un problema di centralina....

Speriamo bene e tienici aggiornati.

Ciao
Riccardo
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 3/28
Posso solo dirti che la corrente arriva, visto che avendo staccato le pipette a motore acceso si vedevano le scintille e ho preso anche una bella scarica amche utilizzando la pinza.
Le candele non le ho tolte, quindi non posso dirti del loro stato.
Secondo te camminando ad un cilindro a bassi giri si fanno danni al motore, tipo stressare l'albero?
Grazie
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 4/28
Difficile una diagnosi, puoi controllare nell'ordine prima le candele,
in primo luogo se vi è la scintilla, se tutto ok,
i carburatori,un metodo veloce, è via candele , far girare il motore e vedere se dal foro candela esce qualcosa.......se non esce nulla sicuramente pulizia carburatori
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/28
Quanti secoli di vita hanno quelle candele???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 6/28
A detta del meccanico che me l'ha venduto e che dovrebbe venire questa mattina, il motore è stato rimessato in tutto e per tutto qualche mese fa prima di metterlo in vendita.
Da premettere che il meccanico è un buon amico di un mio carissimo amico, il quale me lo ha consigliato essendo anche lui un meccanico.
Credo, spero di non aver preso un motore rotto, altrimenti come da patto mi rimonta il vecchio mercury xr.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/28
La prima cosa da fare è la pulizia dei carburatori, verificando che i galleggianti non siano bloccati...
può essere che dopo un bel periodo di inattività i galleggianti sono rimasti inchiodati.
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 8/28
Succedeva la stessa cosa anche a me con il top 700 (precisa identica)!
Dopo una bella pulizia dei carburatori e 160 € andò tutto a posto.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 9/28
Lo spero proprio, però non capisco come possano essersi sporcati visto che ad inizio stagione ho svuotato e pulito il serbatoio e ho installato un filtro decantatore, costato 70€.
E' una cosa che capita spesso?
Col mio vecchio mercury non ho fatto mai una puliziaa del carburatore ed è andato sempre bene.
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 10/28
Ho appena controllato nel sito della yamaha per vedere lo spaccato dei carburatori, ho cercato il mio motore c75 e ho visto i carburatori. Li ho confrontati con i miei, dall'esterno e non assomigliavano completamente a quelli montati sul mio, allora mi sono incuriosito e sono andato a vedere il modello c90, con mio grande stupore i carburatori sono identici al 90 cv.
E' solo un fattore estetico (esterno) o il vecchi0 proprietario ha fatto la modifica portando il motore a 90 cv?
Sailornet