Yamaha 115 CETOL 2t: grippaggio

Guardiamarina
mabbond (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio in merito al grippaggio del mio motore: yamaha 115 2T CETOL. Il motore è del 1994, da libretto.
Non ho dubbi sull'azienda che me lo dovrebbe riparare, ma non essendo esperto di motori mi chiedo; ne vale la pena? Costo dell'operazione sarà intorno a 1.700,00 euro. Il motore dopo questa operazione dovrebbe tornare quasi come nuovo e mi verrebbe garantito il buon funzionamento per alcuni anni.
Naturalmente a questo punto le mie opzioni sono tre.
1) sostituire il motore con uno nuovo
2) sostituire il motore con uno usato
3) riparare il vecchio.

Un motore nuovo, yamaha 115 4T, si aggira come prezzo di listino intorno a 13.000,00 euro. Con un motore usato potrei ritrovarmi con un problema simile.

A voi è mai capitata una cosa del genere?
Michele -
2° Capo
calacoticcio
Mi piace
- 2/21
Cambiare per un usato terrei il tuo riparato.
Cambiare con uno nuovo se lo usi molto durante l'anno .
calacoticcio
Sergente
Mario's
Mi piace
- 3/21
ciao"mabbond"io personalmente farei aggiustare quello che già possiedi.. se rifatto bene..... è come nuovo. valuta tu. ciao
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/21
Io non lo riparerei ....lo cambierei magari con un buon usato
Sergente
Mario's
Mi piace
- 5/21
mignon ha scritto:
Io non lo riparerei ....lo cambierei magari con un buon usato

be a questo punto dovresti trovare un motore come quello che hai già.... ne avresti uno di ricambio .
sarebbe un' ottima idea.
Guardiamarina
mabbond (autore)
Mi piace
- 6/21
Grazie delle risposte.
Al momento una grossa percentuale dei motori di questo tipo di rompono così com il mio, almeno è quanto mi è stato detto. Se devo dare una percentuale alle tre opzioni che sopra riportavo credo che in testa ci sia la scelta 3. Certo trovare un buon usato non sarebbe male, ci sto pensando. Ma i prezzi secondo me sono troppo alti; la gente non vuole vendere ... vuol guadagnare. Tanto per dire ho trovato un 115 4t del 2005 a 9.800,00 euro. Mi pare un pò troppo, o no?
Mario, purtroppo non ho uno spazio dove tenere il motore di riserva.
Mignon, se fossi sicuro dell'usato ...
Grazie anche a calacoticcio; in effetti non lo uso tanto durante l'anno. Le mie "girate" sono limitate al lago di Garda e una puntata al mare una volta l'anno per le vacanze.
Michele -
Sergente
Mario's
Mi piace
- 7/21
mabbond ha scritto:
Grazie delle risposte.
Al momento una grossa percentuale dei motori di questo tipo di rompono così com il mio, almeno è quanto mi è stato detto. Se devo dare una percentuale alle tre opzioni che sopra riportavo credo che in testa ci sia la scelta 3. Certo trovare un buon usato non sarebbe male, ci sto pensando. Ma i prezzi secondo me sono troppo alti; la gente non vuole vendere ... vuol guadagnare. Tanto per dire ho trovato un 115 4t del 2005 a 9.800,00 euro. Mi pare un pò troppo, o no?
Mario, purtroppo non ho uno spazio dove tenere il motore di riserva.
Mignon, se fossi sicuro dell'usato ...
Grazie anche a calacoticcio; in effetti non lo uso tanto durante l'anno. Le mie "girate" sono limitate al lago di Garda e una puntata al mare una volta l'anno per le vacanze.

9.800 € è un' esagerazione a questo punto con 1700, riparerei il vecchio..
valuta bene
Guardiamarina
mabbond (autore)
Mi piace
- 8/21
Purtroppo per motivi di lavoro sono intervenuto poco, anzi pochissimo.
Comunque il motore l'ho fatto riparare e va benissimo. Un rombo da F1. Wink
Se vogliamo proprio mettere i puntini sulla i; fuma un pò all'accensione, ma tutti mi hanno detto che è così.
Michele -
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 9/21
Dicci come si è rotto e quali le possibili cause,dicci che lavoro hanno fatto e quali pezzi sostituito.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Guardiamarina
axel-clio
Mi piace
- 10/21
avendo grippato sicuramente sono stati rettificati i cilindri e sostituiti i pistoni, non c'è altro da fare
Barca Albatros 17 - Yamaha F40H
motorizzazione precedente: Jhonson 737 GT

mezzo precedente: Joker Boat 420 - Evinrude 521
Sailornet