Attrezzo blocca motore durante trasporto [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 11/16
gorbagliu ha scritto:
Mentre trainiamo il carrello che è soggetto a continue flessioni trasmette piccole vibrazioni o spostamenti direttamente al piede motore nella parte terminale sollecitandolo con una certa forza, che poi è da considerarsi moltiplicata per la lunghezza del gambo motore. In parole povere abbiamo le vibrazioni trasmesse al trim dal carrello ..


Le stesse vibrazioni le trasmette anche al gommone quindi, mettendo il legno, arrivano comunque a motore e trim Wink

Ne avevamo parlato anche qui: https://www.gommonauti.it/ptopic27471_altezza_piede_motore_asfalto.html?highlight=barra
Tenente di Vascello
luiste (autore)
Mi piace
- 12/16
Scusate le mie inesattezze nella descrizione dell'attrezzo, ma le risposte che mi avete fornito sono andate ben oltre la mia necessità di informazioni e vi ringrazio. Mi domandavo Gorbagliu parlava di legno sagomato ma di che spessore e dove posizionarlo esattamente?
grazie
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 13/16
blasterfish ha scritto:

Se fosse un pezzo di ferro si, ma c'e' una molla, percio' le vibrazioni vengono smorzate dall' effetto ammortizzante della molla.
Il tutto imho eh...


la penso come te, tant'é che l'ho preso e mi trovo benissimo!!! Rolling Eyes
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 14/16
Scusate, sono curioso di sapere se sbaglio qualcosa.
Io utilizzo la levetta del motore che si ruota quando il motore è alzato, poi lo abbasso quel tanto per scarica il pistone e viaggio con il motore alzato; c'è qualche controindicazione?
Un saluto.
Guardiamarina
blasterfish
Mi piace
- 15/16
Colapesce67 ha scritto:
Scusate, sono curioso di sapere se sbaglio qualcosa.
Io utilizzo la levetta del motore che si ruota quando il motore è alzato, poi lo abbasso quel tanto per scarica il pistone e viaggio con il motore alzato; c'è qualche controindicazione?
Un saluto.


Nel mio manuale di uso e manutenzione del motore, c'e' scritto di NON usare il blocco per il trasporto. Il perche' non lo so, ma mi attengo alle istruzioni di mamma suzuki Wink
BSC 50 2006 - Suzuki DF 70 - MX 101
Axemar Mirage 420 1985 - Johnson 25 521cc 1980 - Carrello Umbra Rimorchi IM 4B 1986 Felice
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 16/16
blasterfish ha scritto:
Colapesce67 ha scritto:
Scusate, sono curioso di sapere se sbaglio qualcosa.
Io utilizzo la levetta del motore che si ruota quando il motore è alzato, poi lo abbasso quel tanto per scarica il pistone e viaggio con il motore alzato; c'è qualche controindicazione?
Un saluto.


Nel mio manuale di uso e manutenzione del motore, c'e' scritto di NON usare il blocco per il trasporto. Il perche' non lo so, ma mi attengo alle istruzioni di mamma suzuki Wink


Putroppo il concessionario ha perso il mio libretto e mi deve ancora arrivare, quindi non posso verificarlo.
Comunque a pensarci bene, con il motore tutto alzato, il blocco non funziona, in quanto avendo tutto il peso sbilanciato in avanti si determina il problema contrario, cioè la trazione del pistone del trim in frenata.
Mi sa che dovrò trasportarlo abbassato e usare l'"attrezzo" Smile
Grazie.
Colapesce.
Sailornet