Fuoribordo elettrico/Delucidazioni [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/79
che se fai un danno sei coperto!
Smile

ma multabile.....
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 22/79
bobo ha scritto:
che se fai un danno sei coperto!
Smile

ma multabile.....

Beh questo non i sembra poco e multabile perchè? Per il certificato?
Mi fai sapere?
Max
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 23/79
non essendo in regola con il codice del diporto - in quanto non in possesso di regolare certificato di potenza - sei passibile doi sanzione amministrativa.
la cosa che non so è l'entità della sanzione. anche se so per certo che nel CDNav le multe sono assai più salate che nel CDStrada
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 24/79
bobo ha scritto:
non essendo in regola con il codice del diporto - in quanto non in possesso di regolare certificato di potenza - sei passibile doi sanzione amministrativa.
la cosa che non so è l'entità della sanzione. anche se so per certo che nel CDNav le multe sono assai più salate che nel CDStrada

Ok. Dunque il tipo mi ha rimandato il documento così compilato(vedi allegato) è correto o no?
re: Fuoribordo elettrico/Delucidazioni

Max
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/79
mi pare di si,
adesso va meglio.
in fondo, è solo tradotto male (electric engine power declaration significa pari pari dichiarazione di potenza di motore elettrico....)
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 26/79
tutto valido ,
come certificato di potenza
anche i motori a scoppio 2t e 4t la certificazione di potenza oltre che in CV.
viene ormai espressa in kw
ai regimi di potenza dal aspetto e dalla dicitura riportata mi sembra identico ai motori eletrici
della kota che sono rivenduti da note marche famose come Yamaka
pertanto a valore di
certificato ci potenza
8)
ULTIMO1964
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 27/79
bobo ha scritto:
mi pare di si,
adesso va meglio.
in fondo, è solo tradotto male (electric engine power declaration significa pari pari dichiarazione di potenza di motore elettrico....)

Ohhh che bella notizia, allora se l'uno maggio il mare sarà forza "0" potro usare il mio "frullatore" portandomi a bordo anche l'assicurazione.
Max
re: Fuoribordo elettrico/Delucidazioni
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 28/79
maxfrigione ha scritto:
bobo ha scritto:
mi pare di si,
adesso va meglio.
in fondo, è solo tradotto male (electric engine power declaration significa pari pari dichiarazione di potenza di motore elettrico....)

Ohhh che bella notizia, allora se l'uno maggio il mare sarà forza "0" potro usare il mio "frullatore" portandomi a bordo anche l'assicurazione.
Max
re: Fuoribordo elettrico/Delucidazioni





Certo che sei in regola , ammeno che non lo vuoi usare come falciaerba o tosasiepi allora non penso ti serva la assicurazione Sbellica


ps : ricorda che se a un consumo di 29A e gli attacchi una batteria di 50A nomiinale avrai un uso di circa 1 ora e mezza di potenza nominale per viaggiarci poi o ricarichi la batteria o pannelli solari Sbellica
ULTIMO1964
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 29/79
ULTIMO1964 ha scritto:
tutto valido ,
come certificato di potenza
anche i motori a scoppio 2t e 4t la certificazione di potenza oltre che in CV.
viene ormai espressa in kw
ai regimi di potenza dal aspetto e dalla dicitura riportata mi sembra identico ai motori eletrici
della kota che sono rivenduti da note marche famose come Yamaka
pertanto a valore di
certificato ci potenza
8)


E non finisce qui, il tipo incalzato dalle mie mail e probabilmente dagli altri acquirenti a cui ho messo la pulce nell'orecchio sulla questione, mi manda un altro certificato come il primo scritto a penna con numero di serie e data(in alto a dx)

re: Fuoribordo elettrico/Delucidazioni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 30/79
senti ma...
te li manda per posta o via email?
semmai PRETENDI di averli per posta!
e che abbiano lettera accompagnatoria.....
Sailornet