Selva Dolphin 9.9 / Yamaha F9.9C - F15A - Presa Corrente [pag. 2]

Capitano di Corvetta
cirieh (autore)
Mi piace
- 11/53
già verificato con il tester e collegato alla batteria...
Sottotenente di Vascello
frankg84
Mi piace
- 12/53
Salve, volevo chiedere se il collegamento fuoribordo/batteria è andato a buon fine Smile

Mi confermate che non devo acquistare nessun kit Regolatore da interporre tra fuoribordo e batteria?

P.s. posseggo uno Yamaha 9.9 4 tempi del 2011.

grazie
Sergente
gusciodinoce
Mi piace
- 13/53
E' possibile che esistano dei dolphin 9.9 selva che non hanno la predisposizione per caricare un'eventuale batteria ?Il signore che lo vende dice che nonb è possibile e che ci vuole un kit da 200euro ,forse ci sono più versioni dello stesso motore?
Sergente
gusciodinoce
Mi piace
- 14/53
inoltre mi diceva che è possibile montare delle alette al motore per evitare l'impennamento in accellerata (gommone 3600cm. chiglia VTR) cosa nè pensate ?qualcuno ha mai provato a istallare le alette? (non trattasi di assorbenti UT )
Sergente
gusciodinoce
Mi piace
- 15/53
scusate 360cm. no "panfilo" no "sceicco" .
Mi sa che questo topic è vecchio come il cucco e rianimarlo non sarà facile..
grazie ugualmente
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 16/53
Innanzitutto ti consiglio di "compattare" i messaggi in uno solo (cliccando Modifica sul primo e copiando-incollando il contenuto degli altri due, che alla fine provvederai ad eliminare), perchè non è bello leggere "a singhiozzo" e perchè sarebbe più di facile lettura per tutti.

L'argomento del topic è quello della presa di corrente e quindi rimaniamo su quello: per le alette/flaps del motore, ti consiglio di chiedere su un topic più appropriato.

Riguardo a ciò che ti ha detto il venditore è vero che occorre un kit, il cui costo si aggira su quella cifra, perchè va installato lo statore sul volano ed il regolatore di tensione, spesa che, a mio avviso, non vale il gioco.

Conoscendo le utenze che vorresti alimentare, potrei fornirti delle soluzioni alternative e meno costose.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sottotenente di Vascello
frankg84
Mi piace
- 17/53
Salve poigps! Avevo fatto la stessa domanda qualche tempo fa. Posseggo uno Yamaha 9.9 del 2011 dovrei alimentare una batteria da 7 ampere a cui ė collegato un ecoscandaglio. Mi ė necessario acquistare il kit originale oppure mi collego al filo rosso dentro la calandra e la massa ed il gioco ė fatto?
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 18/53
Se nel gruppo di fili hai già il filo rosso, vuol dire che è presente il regolatore di tensione e non serve il kit.
Sugli ultimi modelli > 2008 del Dolphin il regolare era di serie (6A 72watt), mentre sui primi era presente soltanto a richiesta o sul modello con avviamento elettrico.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sergente
gusciodinoce
Mi piace
- 19/53
- Ultima modifica di gusciodinoce il 23/02/14 20:16, modificato 1 volta in totale
grazie della risposta e dei consigli (come si eliminano i messaggi?)
Però strano ,il motore in oggetto è del 2011 forse un avanzo di magazzino ! eppure dei fili c'erano come nelle Vs foto ma non ricordo il colore
L'esigenza della batteria mi è nata dal dover lasciare il gommino in ammollo 4 mesi l'anno senza poter andare a svuotarlo in caso di pioggia poichè il tutto non si trova dove io abito così avevo pensato a una piccola pompetta di sentina automatica ,ma se le cose stanno come dice il buon poigps bhoo non so
soluzioni alternative??magari
quando hai tempo sarei interessato
Sailornet