Cosa avrò bruciato nel mio 737? [pag. 3]

2° Capo
ricky (autore)
Mi piace
- 21/31
posso provare a far funzionare il motorino d'avviamento seza dargli corrente tramite blocchetto d'accensione ma con un positivo diretto? o faccio danni?
Non ho strumenti collegati al motore, ho solo il blocchetto d'accencione della scatola comandi...il motore è stato privato pure del cicalino dal vecchio proprietario e non so perchè...quindi non ho nient'altro solo trim e cicchetto...sto impazzendo....vado a controllare
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 22/31
fai delle foto su :

-come hai collegato il raddrizzatore,
-come è collegato il solenoide

fai delle foto su ciò che hai smanettato
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/31
Hai detto che è saltato l'ultima volta agendo sul cicchetto e sul trim
Adesso fai un test utilizzando SOLO UNO dei 2 dispositivi e aspettando sufficiente tempo per verificare se si brucia il fusibile.
Almeno avremo (forse) indicazioni su quale dei due è indiziato e in seguito potremo muoverci meglio.

Mi sfugge però una cosa, senza muovere nulla ma dando contatto alla chiave il fusibile salta ugualmente? Per quale motivo non puoi fare una prova di messa in moto?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 24/31
Ho dato un'occhiata allo schema che hai postato e da quello che ho visto il fusibile da 32V 20A è a valle del solenoide (dopo) e alimenta elettricamente (porta il positivo) attraverso il filo viola al "Red connector" e poi al blocchetto che ha le lettere "A-C-S-M-B-M" il filo viola è collegato al morsetto marcato con la lettera B (presumo che questo sia il blocchetto della chiave di avviamento). Ad ogni modo seguendo questo ragionamento il problema è al di fuori del motore in quanto il fusibile serve a proteggere l'impianto elettrico del motore da corto circuiti degli accessori esterni. Devi controllare tutti gli apparati esterni (contagiri, indicatore livello carburante, ecc.) che prendono l'alimentazione elettrica dal positivo sotto chiave del motore. Visto che non hai molta dimistichezza con il tester per farlo devi scollegare tutti gli apparecchi dal positivo sotto chiave e poi ricollegarli singolarmente per trovare quale o quali (potrebbero essere più di uno) sono danneggiati.
2° Capo
ricky (autore)
Mi piace
- 25/31
ulteriore aggiornamento...
i fusibili sono tutti buoni e mai nessuno è saltato...direte sono pazzo?!...forse è proprio il trim... a volte funziona altre no con conseguente interruzione di tutto l'impianto elettrico (non c'è segno di vita)...ho invertito i due relay (visto che in uno gli strumenti non sono collegati) e riprende a funzionare tutto di nuovo senza che si stacchi la corrente...però non ho provato ad avviare...ho paura di rompere qualcos'altro...
Sto facendo le foto...
2° Capo
ricky (autore)
Mi piace
- 26/31
ricky ha scritto:
forse è proprio il trim...

rettifico...forse è proprio il relay... perchè sarebbe da escludere?
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 27/31
Non è da escludere, i relè all'interno hanno un diodo che serve per eliminare le extratesioni generate dalla bobina stessa del relè nel momento in cui gli viene tolta l'alimentazione (non vado oltre nel tecnico in quanto penso non interessi a nessuno), comunque collegando al contrario la batteria e azionando l'interruttore del trim hai danneggiato il diodo interno al relè, quindi se non vuoi sostituirlo togli il cappuccio del relè, vedrai il diodo (o ciò che ne rimane), è un cilindretto di plastica di circa 3mm di diametro lungo 5-6mm con i terminali saldati alla bobina del relè, dissaldalo o taglialo via e sostituiscilo. Per sostituirlo compra in un qualsiasi negozio di materiale elettronico un diodo 1N4007. Attenzione alla polarità. richiudi il relè con il cappucco e sigillalo con un pò di silicone.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 28/31
quindi se togli i relé del trim il fusibile non si apre più?
Se è così dovrebbe essere lui,come controprova rimontalo e se il fusibile risalta.

Puoi tranquillamente avviare il motore senza relé del trim e verificare un po il funzionamento generale.
2° Capo
ricky (autore)
Mi piace
- 29/31
finalmente e fortunatamente ho risolto tutto ieri stesso...cambiando i due ralay, il motorino ha funzionato!!!
Grazie tante per il Vostro aiuto!!!
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 30/31
ottimo,è sempre un piacere aiutare chi sta in difficoltà,soprattutto quelli che del fai da te ne fanno uno sstile di vita,con questa esperienza ora conosci meglio l'impianto elettrico del tuo fuoribordo
ciao.
Sailornet