Evinrude etec 40 hp - varie [pag. 3]

Guardiamarina
alano marino
Mi piace
- 21/178
dai retta è il mio lavoro e lo so,pero te tutti gli anni gli devi fare l'invernaggio consiste di attaccarlo al pc per dargli una maggiore lubrificazione interna operazione che richiede 20 minuti dal centro assistenza e l'olio piede: questo vale per tutti i motori va almeno controllato per verificare che non sia infiltrata acqua e comunque sostituito ogni due. se vedi anche un solo filino di colore diverso cambialo sibito.normalmente l'0lio piede e- tec è verde non deve essere scuro.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 22/178
Non occorre portarlo all'assistenza per fare l'invernaggio...la puoi fare tranquillamente tu
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 23/178
io il mio l'ho portato in officina dopo soli tre mesi di funzionamento(si è rotto un iniettore causa acqua nella benza)ancora sto aspettando che me lo consegnano a causa del cambio di fornitore dei ricambi......ho 138 ore di funzionamento,magari molte sono fatte a traina ma tante altre le ho fatte quasi a manetta e il mecc appena ha scaricato l'olio del piede mi ha detto che si era mantenuto molto bene,color verde molto scuro e non nero.le candele le ho volute cambiate io perchè una volta che c'ero gli ho detto cambiale visto che noi non le possiamo cambiare perchè vanno strette in una posizione particolare per dare modo alla scintilla di bruciare tutto il combustibile(la così eclatante combustione stratificata).fatte le giuste considerazioni dire che questi motori possono andare tranquillamente per due stagioni senza nessun tipo di manutenzione e in alcuni casi penso anche tre stagioni.ho fatto tutte quelle ore in tre mesi e ne avrei potute fare altrettante senza cambiare nulla.
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Sottocapo di 1° Classe Scelto
oraziococo
Mi piace
- 24/178
sto per prendere anche io un e-tec 40, 3 anni di vita ed il vecchio proprietario non ha fatto manutenzione. quanto costa il 1° tagliando ordinario? e in cosa consiste? ovviamente salvo imprevisti straordinari. Rolling Eyes
cosa mi consigliate di controllare per prima cosa?
araziococo1975
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 25/178
oraziococo ha scritto:
sto per prendere anche io un e-tec 40, 3 anni di vita ed il vecchio proprietario non ha fatto manutenzione. quanto costa il 1° tagliando ordinario? e in cosa consiste? ovviamente salvo imprevisti straordinari. Rolling Eyes
cosa mi consigliate di controllare per prima cosa?


Ciao, io ho il tuo motore rivitaminizzato....io per prima cosa chiederei al venditore la stampa della diagniostica per verificare:

ore
anomalie
tipo di percorrenza (ti da la % dei giri effettuati)

dopo di ciò puoi valutare se fare un tagliando.

Io sul mio a febbraio faccio 3 anni e l'unico cosa che ho fatto la scorsa settimana è stato cambiare l'olio al piede, per verificare qualche temibile infiltrazione di acqua.
Era praticamente come nuovo, verde e non scuro, poi ho smontato i 2 anodi e li ho spazzolati riportandoli a nuovo.
Basta, tutto quì, poi quando mi darà problemi lo porterò in officina.
Non farti convicere dall'assistenza.....per esempio la girante....se butta l'acqua e il motore non scalda non toccarla, io forse la farò l'anno prossimo, forse.
Considera che E-Tec non ha un getto vistoso dell'acqua, la butta fuori a bassa pressione, quindi è normale che non sia uno schizzo da record.

Comunuque devi vedere quante ore ha.

Saluti
Riccardo
2° Capo
danielev
Mi piace
- 26/178
Ciao a tutti Svisceriamo il problema manutenzione E-tec

E-tec promette e mantiene 3 anni senza manutenzione.

Il problema e' che dopo i 3 anni il motore e' scoperto dalla garanzia e tutte le problematiche dovute alla mancanza di manutenzione sono nostre (vostre)

E' evidente che un motore usato al lago per poche ore non avrà problemi

Ben diverso e' il caso di un motore utilizzato a lungo per molti mesi all'anno in acqua salata.

Se non si cambiano gli zinchi ormai esauriti ,il gambale e non solo quello si corroderanno e la corrosione non sempre viene riconosciuta in garanzia.
L'olio di un piede che ha fatto 300 ore va sostituito, per speciale che sia non dura in eterno, ricordiamoci che il motore ci deve durare almeno altri 10 anni.

Il consumo di olio e' normalmente attestato a seconda del regime di rotazione fra l'uno e il due percento nella programmazione base (xd50) mentre se mettiamo il fluidissimo xd100 e programmiamo la centralina con il software apposito si dimezza

La girante si sostituisce almeno ogni 3/4 anni, e' come pagare un'assicurazione, cambio e vado a spasso senza la paura che mi pianti.

In fondo e' un ricambio economico, circa 35 euro.

Conclusione: controlliamo visivamente gli anodi, sostituiamo l'olio del piede ogni 100 ore o meglio una volta all'anno e ricordiamoci della girante e di un buon filtro benzina con possibilità di spurgare l'acqua da sotto, quelli di carta o di altro materiale vanno benissimo
ciao
ciao a tutti
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 27/178
l'olio del piede va sostituito più per controllare che non vi siano infiltrazioni più che per usura.
Quante volte cambi l'olio del cambio dell'auto?
ogni 300 ore?!
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 28/178
Albertpd ha scritto:
l'olio del piede va sostituito più per controllare che non vi siano infiltrazioni più che per usura.
Quante volte cambi l'olio del cambio dell'auto?
ogni 300 ore?!

super quotone
una volta praticamente non si cambiava mai, oggi , va sempre piu' spesso di "moda", poi ti basta dire al cliente " senti come va meglio il cambio ora'" e si autoconvincono Sbellica Sbellica , magari non hai nemmeno guardato il livello o controllato i tappi magnetici Sbellica
Sottocapo di 1° Classe Scelto
oraziococo
Mi piace
- 29/178
caro seppiarolo
sono felice di risentirti, seguo spesso i tuoi interventi ai forum, li tovo molto onesti, basati sull'esperienza personale.
sono contento che in tanti siete accorsi.
vi giro queste informazioni.
mi sono informato in concessionaria sui costi di 1° tagliando=

olio piede: 20€ , girante: 60€ , diagnosi PC 25€ , candele: 40€ , manodopera: 30€ , olio lubrificante : 50€
TOTALE 225€

un altro concessionario mi ha detto forfettariamente 300€ circa
salvo spese extra



il proprietario dell'usato non ha intenzione di portarlo in concessionaria per verificare la centralina per la diagnosi.
posso proporgli 3000€ ansichè 3500€ oppure
sto considerando di comprarlo nuovo un rivenditore mi fa 4600€
che ne dite?
araziococo1975
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 30/178
oraziococo ha scritto:
caro seppiarolo
sono felice di risentirti, seguo spesso i tuoi interventi ai forum, li tovo molto onesti, basati sull'esperienza personale.
sono contento che in tanti siete accorsi.
vi giro queste informazioni.
mi sono informato in concessionaria sui costi di 1° tagliando=

olio piede: 20€ , girante: 60€ , diagnosi PC 25€ , candele: 40€ , manodopera: 30€ , olio lubrificante : 50€
TOTALE 225€

un altro concessionario mi ha detto forfettariamente 300€ circa
salvo spese extra



il proprietario dell'usato non ha intenzione di portarlo in concessionaria per verificare la centralina per la diagnosi.
posso proporgli 3000€ ansichè 3500€ oppure
sto considerando di comprarlo nuovo un rivenditore mi fa 4600€
che ne dite?


Prendilo nuovo, considera che 3 anni a partire da adesso di garanzia non hanno prezzo, ovvero valgono sicuramente la differenza di costo.
Aggiungo che essendosi interrotti i rapporti tra Evinrude ed Italmarine questo è il momento di provare a farsi fare forti sconti.

Dove è il concessionario che ti ha proposto il tutto?
E' compresa la rivitaminizzazione?
Riccardo
Sailornet