Rientro a mare aperto a remi !!

Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 1/20
Ciao ragazzi,oggi si che l'abbiamo vista brutta !! che serata pessima,usciamo con il gommo mio vecchio,il top 700 mi lascia a piedi al rientro !!! cmq è finita bene,rimorchiati all'ultimo dopo 3 miglia di remi !! ho controllato ora il motore è indovinate un pò ? si è fermato perche il miscelatore non dava più olio !!! ho paura di avere grippato il motore !!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 2/20
l'importante è poterlo raccontare......
Gian Carmine
Sottotenente di Vascello
FRT-Elettronica
Mi piace
- 3/20
Mi spiace per il motore, però l'importante è aver toccato terra!!! Ya winkles Ya winkles
Open Cantiere Navale Marino mt 5.00
Evinrude 737 40/50 Hp
Acquaviva open 4.30
Evinrude 521 25Hp
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 4/20
FRT-Elettronica ha scritto:
Mi spiace per il motore, però l'importante è aver toccato terra!!! Ya winkles Ya winkles


cavolo che sfiga !! Mad ora il problema è come verificare se il motore è grippato
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 5/20
Non ci voleva. Anch'io ho avuto anni fa un top700.

Auando iniziava a mancare Olio patriva l'avvisatore acustico e si accendeva il led di minimo livello d'olio.
In ogni caso per sicurezza, io aggiungevo anche unpo di olio nel serbatoio , + o meno 1%.
Proprio perche' se si rompeva il miscelatore, cosa non impossibile, meglio avere la benzina gia un po oliata!
Ciao
Giovanni
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 6/20
gesposx ha scritto:
Non ci voleva. Anch'io ho avuto anni fa un top700.

Auando iniziava a mancare Olio patriva l'avvisatore acustico e si accendeva il led di minimo livello d'olio.
In ogni caso per sicurezza, io aggiungevo anche unpo di olio nel serbatoio , + o meno 1%.
Proprio perche' se si rompeva il miscelatore, cosa non impossibile, meglio avere la benzina gia un po oliata!
Ciao
Giovanni

ciao giovanni,io a questo non ci ho mai pensato perchè non mi ha dato mai rogne !
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 7/20
ciao daniele832, mi dispiace molto... avevo letto stamattina che poco dopo sareti andato per mare con tutto quell'entusiasmo... ed ora quì a parlare di questo guaio... vabbè l'importante è che non sia successo nulla a voi! Rolling Eyes
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 8/20
ciao daniele832, mi dispiace molto... avevo letto stamattina che poco dopo sareti andato per mare con tutto quell'entusiasmo... ed ora quì a parlare di questo guaio... vabbè l'importante è che non sia successo nulla a voi! Rolling Eyes
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 9/20
In effetti neanche il mio mai.

Anni fa un meccanico anziano, non fidandosi degli automatismi (e nel ns. caso dei miscelatori) mi consiglio' sempre un po' di olio nel serbatoio ad ogni pieno.
Per i motori a 2 t proprio per maggiore sicurezza, non potendo avere la garanzia della miscela fai da te.... io l'ho fattoper quasi 6 anni.... sia con il top 700 25 cv che con tohatzu 40 cv autolube.
Dai smontalo e facci sapere.
Ciao
Giovanni
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 10/20
UT Ma allarme? spia? Nulla???? Mad
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Sailornet