Rientro a mare aperto a remi !! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 11/20
dai daniele sii ottimista, almeno oggi c'era maestrale e riportava a terra... pensa se ci fosse stato il levante UT
dove ti è sucesso?
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 12/20
ciao daniele dispiace pure a me dell accaduto,la prima cosa importante essere tornato in terra,poi il motore hai provato a dare qualche giro di chiave?girare gira oppure è bloccato?
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 13/20
Msterx ha scritto:
dai daniele sii ottimista, almeno oggi c'era maestrale e riportava a terra... pensa se ci fosse stato il levante UT
dove ti è sucesso?


siamo usciti da marceddi diretti a capo frasca ! al rietro da capo frasca come giro il gommone per rientrare mi ha lasciato in panne ! e meno male che non sono andato a pistis !!!
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 14/20
in effetti la prima cosa è cercare di non farsi prendere dal pannico,e so che non è facile,specialmente in queste situazioni
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 15/20
manetta ha scritto:
ciao daniele dispiace pure a me dell accaduto,la prima cosa importante essere tornato in terra,poi il motore hai provato a dare qualche giro di chiave?girare gira oppure è bloccato?


ciao manetta,grazie dell'aiuto morale ! x quanto avevo 2 ancore e 2 remi stavo tranquillo ! il motore è come se sia bloccato UT
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 16/20
mi dispiace tanto dell'accaduto, l'importante come ti hanno già detto è poter raccontarlo.... per il motore prova domani a dargli un colpo di avviamento se gira potresti solo aver dato una scaldata che co una lucidatura dei cilindri sei apposto, altrimenti devi vedere se puoi rettificarli cercare un monoblocco....
ICAB per tutto.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 17/20
Pensavo fossero difettosi solo i miscelatori Evinrude.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 18/20
Magari i miscelatori evinrude sono diffettosi per problemi progettuali. Può darsi che l'usura abbia rovinato qualche ingranaggio oppure la pompetta che inietta l'olio nel collettore.
Se dovesse dovesse ripartire il motore , puoi sempre disabilitare la lubrificazione separata.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 19/20
Ma non è andato in allarme? Ne cicalio, ne led rosso e calo automatico dei giri?
Vorrei capire se nel miscelatore l'olio era finito o ve ne era ancora, anche per diagniosticare il possibile danno-
Poi il motore si è bloccato mentre camminavi o non è ripartito?

Dai che sono usciti gli incentivi...
Riccardo
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 20/20
Innanzitutto sono contento che la cosa si sia risolta solo con una rematae senza danni alle persone.
I miscelatori, di tutte le marche, sono organi meccanici e pertanto suscettibili di guasti inoltre l'età non gioca a loro favore.
Il fatto che non ci siano stati allarmi mi lascia perplesso...
Spero che anche i danni al motore siano meno del previsto e che si risolva tutto con una "lucidata" ; in caso contrario sarai il primo ad usufruire degli incentivi.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet