Canotto dello sterzo bloccato aiuto mercury 135 cv

2° Capo
nonsolomoda05 (autore)
Mi piace
- 1/11
Buongiorno è da un po che non sono presente sul forum, avrei bisogno di un aiuto da qualcuno, ho venduto la mia vecchia e gloriosa pilotina per passare ad una categoria superiore, ovviamente sempre usata e sempre con la voglia di costruire smontare sistemare e ricostruire,

ora mi trova con un mercury 2t con il canotto dello sterzo completamente bloccato, il mio meccanico di fiducia, tra l'altro molto onestamente, mi ha fatto presente la cosa prospettandomi un lavoro enorme con una spesa non indifferente,

volevo sapere se c'è qualche maniera per poter sistemare questo benedetto canotto senza dover incorrere in spese enormi,

solitamente sono lavori che mi faccio da solo ma causa poco tempo questa volta ho preferito farmi sistemare il motore, ma mi sa che devo tornare su i miei passi.

Un altra cosa , secondo voi perche si tolgono le termostatiche su motori fuoribordo?

Spero di essere stato abbastanza chiaro e di ricevere un piccolo aiuto
grazie a tutti
2° Capo
nonsolomoda05 (autore)
Mi piace
- 2/11
Sad sono sempre io, se qualcuno avesse qualche soluzione in merito da potermi postare ve ne sarei infinitamente grato.

Ho acquistato la barca 20 gg fa e ho gia fatto diversi lavori di VTR tappezzeria e altro, ma sul motore bloccato mi trovo un po in crisi.

Ciao e grazie
Sottotenente di Vascello
gommomax
Mi piace
- 3/11
per capire che intendi per canotto dello sterzo ?? la timoneria lato motore...??
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/11
usa il tasto cerca , se ne era parlato tempo addietro.

poi porta pazienza perchè di sabato mi sa che c'è meno gente.
Comunque fatto salvo il fattto che il tuo motore soffra di incuria enorme è quasi certamente grasso secco.

un consiglio quasi un segreto togli gli ingrassatori del motore , e attacca il grasso con svitol in abbondanza , basterebbe immergerlo nella nafta , ma mi sà che non è facile, ma è meglio di quello che sto per dirti.

se non funziona così prima di smontare tutto prova con un prodotto , possibilmente professionale per la pulizia dei forni tipo fornet
o ancora meglio per la pulizia delle piastre dei fornelli , dovrebbero averlo anche i ristoranti o le cucine professionali.
Sono prodotti creati per aggredire proprio il grasso secco e bruciato , ha il difetto che specie alcuni essendo molto alcalini attaccano l' alluminio (non a livello di poterlo indebolire) , occhio se trovi il prodotto perchè mangia la pelle delle mani , quindi guanti e occhiali.

io l' ho già usato per quella funzione , ma mai per il problema cannotto in genere scioglie grassi secchi da anni in 5-10 sec. (perchè il suo bersaglio sono i grassi bruciati) quindi anche se fai fatica a farlo entrare dovrebbe fare il suo sporco lavoro

ciao eros
Guardiamarina
SOGNOLO
Mi piace
- 5/11
Se ha degli attacchi per l'ingrassatore smontali, poi prova a soffiarci con un compressore della Gasolio se vedi che la Gasolio riesce a penetrare insisti con altra nafta quindi se la pulizia funziona usa q questo punto dello svitol.
Se riesci a pulirlo a questo punro rimonta le spine per l'ingrassatore e pompaci del grasso.
Se tutto questo non ti riesce devi smontare lo snodo del motore, ti assicuro che non è una cosa difficile, sempre però che anche i bulloni non risultassero bloccati allora son veramente dolores.
Quello che ti ho detto è qualora sia bloccato il gambo del motore nel suo snodo se sono i cavi del telecomando se non vuoi comprarli nuovi smontali li arrotoli e li lasci a mollo nella Gasolio.
CMW anche la soluzione di Eros che ringrazio per la sua "dritta" non è male ma io non lo mai usata.
2° Capo
nonsolomoda05 (autore)
Mi piace
- 6/11
grazie a tutti per ora, purtoppo l'incuria del motore è imputabile a i precedenti proprietari che erano veramente dei mannari.! mi piace molto la soluzione di eros, devo dire che come dritta non è niente male. per quanto riguarda i cavi li ho già sostituiti, che ne pensate dell' eventualità di scaldare con un cannello in modo da riuscire a sbloccare il tutto?

Comunque per prima soluzione voglio cercare i prodotti elencati da eros e vi faccio sapere se qualcuno avesse qualche altra soluzione è bene accetta

grazie per ora
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 7/11
Ciao,
ho fatto una procedura simile ad un 737 con del diluente per sciogliere il grasso vecchio ma prima ho scaldato il tutto con un phon ad aria calda (non quello dei capelli ma quello professionale) e, con un po' di pazienza ho ottenuto il risultato del cannello senza rischi particolari (fa sparire la benzina anche dai carburatori e dai filtri, naturalmente).
Poi svitol in quantità dagli ingrassatori smontati ed, infine, grasso in abbondanza fino a farlo uscire perfettamente giallo.
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 8/11
Be' qualche consiglio lo hai avuto ..

ora armati di pazzienza e di solventi .........oleosi...o meglio di sbloccanti .. Felice


e' l'unico sistema .. Wink
2° Capo
nonsolomoda05 (autore)
Mi piace
- 9/11
eh si qualche consiglio mi è arrivato Smile Smile ora olio di gomito, pazienza, sgrassatori e speriamo che vada tutto bene.
Appena il meccanico mi riconsegna la barca vi faccio sapere come va a finire.
Per ora ringrazio e saluto

Comunque i consigli sono sempre ben accetti

ciao
Comune di 1° Classe
step11
Mi piace
- 10/11
Ciao,
volevo chiederti come è andata la prova di sblocco del canotto di sterzo.
Ciao
Sailornet