Guardate: gpl su fuoribordo

Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 1/38
ho trovato questo video......commentate pure
Tenente di Vascello
dobbe
Mi piace
- 2/38
forte ma sarei curioso di provarlo a vedere effettivamente resa-prestazioni,secondo problema il rifornimento Rolling Eyes comunque bella idea
Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 5/38
scusate il topic ripetuto, avevo provato a cercare se era già stato postato per evitare ripetizioni ma mi sa che dovevo cercare meglio
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 6/38
diabolik147 ha scritto:
ho trovato questo video......commentate pure
https://www.youtube.com/watch?v=Qzu9kHdlWDY

Non tanto distante da casa mia, c'e' una ditta che propone gia da diversi anni i mercury in versione bifuel.
GPL in bombola (anche in materiale composito) con tanto di attacco per rifornirsi ad distributore auto.
L'inconveniente mi è stato detto, che ad oggi non esiste la normativa (Rina?) per l'installazione di impianti GPL a bordo di natanti ed imbarcazioni, pertanto potrebbero sorgere casini. Una altro rumors che non mi ricordo dove l'ho sentito, parla di distributori nautici di GPL in laguna veneta prossimamente. L'idea è buona secondo me, i prezzi sembrano ancora cari. si parla di circa 8000€ x un classico 40-60. Chiaro che se uno ci lavora sempre in barca come capita a Venezia....

Luca
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 7/38
Al rimessaggio che frequento, già da anni c'è uno Yamaha 140 cv 2T con impianto a gpl, per il pieno viene staccato il serbatoio e portato dal distributore.
In oltre ricordo di aver visto anche in televisione un meccanico amatoriale che aveva trasformao un 25 cv 2T da miscela a gpl.
Certo, sui moderni 4T penso sia uguale o simile al montaggio su di una autovettura, il problema rimane il rifornimento.

Saluti
Riccardo
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 8/38
Seppiarolo ha scritto:
Al rimessaggio che frequento, già da anni c'è uno Yamaha 140 cv 2T con impianto a gpl, per il pieno viene staccato il serbatoio e portato dal distributore.
In oltre ricordo di aver visto anche in televisione un meccanico amatoriale che aveva trasformao un 25 cv 2T da miscela a gpl.
Certo, sui moderni 4T penso sia uguale o simile al montaggio su di una autovettura, il problema rimane il rifornimento.

Saluti


Se guardi all'inizio di questo post c'è anche il sito di chi già li vende da tempo , per il rifornimento se ben ricordo sul Pò c'è un distributore in banchina di GPL , quindi qulacosa si stà muovendo ..... Wink
2° Capo
LordShark
Mi piace
- 9/38
Ma come si fa con la lubrificazione? Si inietta gas e olio? Sono sempre dei 2t, dopotutto...
Comune di 1° Classe
apneista 78
Mi piace
- 10/38
per il pieno si fa cosi' si prende la bombola e la si mette nel baule della macchina ,si installa un attacco del gpl all'esterno dell'auto e lo si fa convogliare nella bombola che poi rimetteremo nel gommone.se si va a riempire direttamente la bombola al distributore ci cacciano senza neanche troppe galanterie.io sto pensando di impiantare il mio fuoribordo Smile riducendo il serbatoio della benzina e aggiungendo in posto comodo e asciutto quello del gpl,il risparmio è del 40% perche' anche se il gas costa meno della meta' della benzina i motori a gas hanno un consumo piu' elevato
Sailornet