Consigli per acquisto [coverline 830 cabin], che ne pensate? [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
alpaca
Mi piace
- 11/23
Sono possessore di un Seacode 28 da due stagioni. imbarcazione con una vivibilità eccezionale sia negli spazi esterni che interni. Gli spazi di stivaggio non mancano. L'ho motorizzata con due Mercruiser da 220 cv. Velocità minima di planata 13 nodi velocità massima 40 nodi. Prevalentemente navigo a 25/27 nodi di crociera. Consumi accettabili. Alla fonda la barca risulta stabile e il rollio di cui voi parlate io non l'ho mai subito, anche se è vero che essendo alta subisce l'effetto vela nelle manovre in porto. In navigazione anche con mare formato non sbatte ed è asciutta e si riesce a mantenere in sicurezza una buona andatura. Le rifiniture sia interne che esterne rispetto ad altri marchi mi sembrano più elevate.
Nella scelta del tuo usato scarta i mono e indirizza la tua scelta verso i bimotori.
Marco
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 12/23
Finalmente un conoscitore concreto di questo mezzo!
@alpaca: perche non apri un topic apposito illostrativo e con le tue valutazioni?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo
pako (autore)
Mi piace
- 13/23
grazie yatar e grazie alpaca. Alpaca tu possiedi la nuova versione seacode 28 che è omologata 8.45, la coverline è omologata 7.50, poi la lunghezza f.t. è la stessa. Ci sono secondo te importanti differenze? grazie
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 14/23
alpaca ha scritto:
Consumi accettabili.


Quanti litri/ora?
Sottocapo
pako (autore)
Mi piace
- 15/23
sardomar, dicono 20/25 l l'ora

alpaca, che mi dici dei posti letto? la dinette mi sembra piccola, magari è una mia impressione... la cabinetta di poppa forse è più profonda, io misuro 190cm
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alpaca
Mi piace
- 16/23
pako ha scritto:
grazie yatar e grazie alpaca. Alpaca tu possiedi la nuova versione seacode 28 che è omologata 8.45, la coverline è omologata 7.50, poi la lunghezza f.t. è la stessa. Ci sono secondo te importanti differenze? grazie


Nessuna nella metratura, le differenze dovrebero riguardare solo i materiali, gelcoat e resine e leggere rivisitazioni.
Marco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alpaca
Mi piace
- 17/23
Sardomar ha scritto:
alpaca ha scritto:
Consumi accettabili.


Quanti litri/ora?


Alla velocità di 25/27 nodi siamo sui 22 litri/ora circa per motore.
Marco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alpaca
Mi piace
- 18/23
alpaca, che mi dici dei posti letto? la dinette mi sembra piccola, magari è una mia impressione... la cabinetta di poppa forse è più profonda, io misuro 190cm[/quote]


I quattro posti letto sono comodi, io ho due bambini otto e quatto anni nella dinette di prua si coricano all'interno delle tasche laterali. Al pomeriggio durante la pennichella ci corichiamo tutti nella dinette di prua.
La cuccetta di poppa ha lunghezza a tutto baglio e la larghezza di quasi una piazza e mezza.
Marco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alpaca
Mi piace
- 19/23
Appena posso faccio le foto e posto tutto.
Marco
Sottocapo
pako (autore)
Mi piace
- 20/23
grazie alpaca..
Sailornet