Generatore o caricabateria nautico? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 21/25
...ho provato a scaricare il manuale di un Garmi senza ECO e sembra che sia presente anche su questi.
Dico "sembra" perchè in ogni manuale è presente comunque una parte di istruzioni destinata all'ECO, però la funzione "Voltage alarm" sembra riferita a tutti i modelli.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 22/25
Thumb Up
Sottocapo
trionfale
Mi piace
- 23/25
Andreapr ha scritto:
.................. usare un generatore comodo anche in rada............


se t'interessa io ho realizzato l'impianto con un piccolo generatore Honda.
Re: generatore o caricabateria nautico?

Sono riuscito a chiuderlo in un gavone con insonorizzazione, AMP;cl=details&listtype=search&anid=3146" target="_blank"> tubo di scarico esterno e ventilazione forzata con ventola per computer. Confermo che comunque a bordo è rumoroso, ma mi fornisce un buon 220V con cui fare il caffè o cucinare con piastra elettrica, oltre che ricaricare le batterie come in banchina, ovviamente solo se serve. Poi è una sicurezza in caso di emergenza.
2° Capo
Andreapr (autore)
Mi piace
- 24/25
trionfale ha scritto:
Andreapr ha scritto:
.................. usare un generatore comodo anche in rada............


se t'interessa io ho realizzato l'impianto con un piccolo generatore Honda.
Re: generatore o caricabateria nautico?

Sono riuscito a chiuderlo in un gavone con insonorizzazione, AMP;cl=details&listtype=search&anid=3146" target="_blank"> tubo di scarico esterno e ventilazione forzata con ventola per computer. Confermo che comunque a bordo è rumoroso, ma mi fornisce un buon 220V con cui fare il caffè o cucinare con piastra elettrica, oltre che ricaricare le batterie come in banchina, ovviamente solo se serve. Poi è una sicurezza in caso di emergenza.


E' più o meno quello che volevo fare io ma effettivamente quello che più mi spaventa è il rumore, un amico camperista mi ha detto che secondo lui è abbastanza silenzioso ma non mi ha convinto, anche perchè non l'ho sentito in funzione Confused ,inoltre ne ho parlato col meccanico e me l'ha sconsigliato in quanto scalda molto e vorrebbe lasciato all'aperto e poi secondo lui in rada sarebbe inutilizzabile sempre per il troppo rumore
2° Capo
Andreapr (autore)
Mi piace
- 25/25
trionfale ha scritto:
Andreapr ha scritto:
.................. usare un generatore comodo anche in rada............


se t'interessa io ho realizzato l'impianto con un piccolo generatore Honda.
Re: generatore o caricabateria nautico?

Sono riuscito a chiuderlo in un gavone con insonorizzazione, AMP;cl=details&listtype=search&anid=3146" target="_blank"> tubo di scarico esterno e ventilazione forzata con ventola per computer. Confermo che comunque a bordo è rumoroso, ma mi fornisce un buon 220V con cui fare il caffè o cucinare con piastra elettrica, oltre che ricaricare le batterie come in banchina, ovviamente solo se serve. Poi è una sicurezza in caso di emergenza.


E' più o meno quello che volevo fare io ma effettivamente quello che più mi spaventa è il rumore, un amico camperista mi ha detto che secondo lui è abbastanza silenzioso ma non mi ha convinto, anche perchè non l'ho sentito in funzione Confused ,inoltre ne ho parlato col meccanico e me l'ha sconsigliato in quanto scalda molto e vorrebbe lasciato all'aperto e poi secondo lui in rada sarebbe inutilizzabile sempre per il troppo rumore
Sailornet