[46° salone nautico di Genova] Il SUZUKI DF 300HP 4 tempi
VanBob (autore)
- 1/11
Lo spaccato per ammirare il nuovo suzuki 4 tempi da 300 cavalli....
Partioclare della sezione di aspirazione
Partioclare della sezione di aspirazione
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
erlampuga
- 2/11
potremmo dividercelo in 5 ,60 cv per uno non sarebbero male.... come col pollo,na' coscia a me,il petto pure,a te un'aletta striminzita...a Roland er gozzo....lui è un vero marinaio...
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
roland
- 3/11
erlampuga ha scritto:potremmo dividercelo in 5 ,60 cv per uno non sarebbero male.... come col pollo,na' coscia a me,il petto pure,a te un'aletta striminzita...a Roland er gozzo....lui è un vero marinaio...
a me "er mozzo" no er gozzo
ciao l@mpy
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
nicolino
- 4/11
ho l'impressione che questo livello (300hp 4T) rimarra' insuperato per un bel po' di tempo. suzuki attenderà comoda comoda l'arrivo a 300hp 4T di mercury yamaha evinrude e tutti gli altri a ruota...
queste potenze (e conseguentemente le dimensioni dei natanti) mi sembrano assolutamente eccessive per un fuoribordo.
a questo numeri di cavalli, magari con doppia motorizzazione (quindi 600hp!) quale è il vantaggio del fuoribordo rispetto all'entrobordo?
non certo il prezzo. non certo il peso e la sua distribuzione. non certo i consumi. non certo le dimensioni.non certo la manutenzione.
forse è un vantaggio la collocazione esterna, ma io su queste metrature inizierei anche a desiderare una bella plancetta di poppa in tek con una scala come dio comanda piuttosto che due macigni neri e la striminzita scaletta con il gradino da 30cm....mi sbaglio??
le pubblicità di questi mostri fanno vedere barche con installati anche 3 fuoribordo (visto in america un w.a. con 900hp...). A parte la s*******a di avere due trasmissioni destrorse e una sinistrorsa, che vantaggio puo' dare rispetto a due motori entrofuoribordo pari potenza???
per mia personalissima opinione, i fuoribordo oltre 200hp non dovrebbero esistere.
w i motori semplici! il mio primo fuoribordo me lo aggiustavo e manutenevo io. oggi tra centraline, bassa pressione, alta pressione, iniezione e motori completamente inscatolati, se rimani a piedi l'unica cosa da fare è.....chiamare l'assistenza.
saluti!!!
queste potenze (e conseguentemente le dimensioni dei natanti) mi sembrano assolutamente eccessive per un fuoribordo.
a questo numeri di cavalli, magari con doppia motorizzazione (quindi 600hp!) quale è il vantaggio del fuoribordo rispetto all'entrobordo?
non certo il prezzo. non certo il peso e la sua distribuzione. non certo i consumi. non certo le dimensioni.non certo la manutenzione.
forse è un vantaggio la collocazione esterna, ma io su queste metrature inizierei anche a desiderare una bella plancetta di poppa in tek con una scala come dio comanda piuttosto che due macigni neri e la striminzita scaletta con il gradino da 30cm....mi sbaglio??
le pubblicità di questi mostri fanno vedere barche con installati anche 3 fuoribordo (visto in america un w.a. con 900hp...). A parte la s*******a di avere due trasmissioni destrorse e una sinistrorsa, che vantaggio puo' dare rispetto a due motori entrofuoribordo pari potenza???
per mia personalissima opinione, i fuoribordo oltre 200hp non dovrebbero esistere.
w i motori semplici! il mio primo fuoribordo me lo aggiustavo e manutenevo io. oggi tra centraline, bassa pressione, alta pressione, iniezione e motori completamente inscatolati, se rimani a piedi l'unica cosa da fare è.....chiamare l'assistenza.
saluti!!!
inci
- 5/11
nicolino ha scritto:ho l'impressione che questo livello (300hp 4T) rimarra' insuperato per un bel po' di tempo. suzuki attenderà comoda comoda l'arrivo a 300hp 4T di mercury yamaha evinrude e tutti gli altri a ruota...
queste potenze (e conseguentemente le dimensioni dei natanti) mi sembrano assolutamente eccessive per un fuoribordo.
a questo numeri di cavalli, magari con doppia motorizzazione (quindi 600hp!) quale è il vantaggio del fuoribordo rispetto all'entrobordo?
non certo il prezzo. non certo il peso e la sua distribuzione. non certo i consumi. non certo le dimensioni.non certo la manutenzione.
forse è un vantaggio la collocazione esterna, ma io su queste metrature inizierei anche a desiderare una bella plancetta di poppa in tek con una scala come dio comanda piuttosto che due macigni neri e la striminzita scaletta con il gradino da 30cm....mi sbaglio??
le pubblicità di questi mostri fanno vedere barche con installati anche 3 fuoribordo (visto in america un w.a. con 900hp...). A parte la s*******a di avere due trasmissioni destrorse e una sinistrorsa, che vantaggio puo' dare rispetto a due motori entrofuoribordo pari potenza???
per mia personalissima opinione, i fuoribordo oltre 200hp non dovrebbero esistere.
w i motori semplici! il mio primo fuoribordo me lo aggiustavo e manutenevo io. oggi tra centraline, bassa pressione, alta pressione, iniezione e motori completamente inscatolati, se rimani a piedi l'unica cosa da fare è.....chiamare l'assistenza.
saluti!!!
e baci apri il portafoglio e taci ;(
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa
gommone eurovinil e4 offshore
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa
gommone eurovinil e4 offshore
gomonauta
- 6/11
Bhe lìosservazione di nicolino mi sembra giustissima non ha alcun senso riempirsi la poppa con due o tre motori di questo taglio a questo punto si che l'E.F.B è la soluzione migliore questo spiega il fatto che da anni la produzione dei motori marini si è fermata a 250HP pensate che produttori come evinrude, johnson, mercury, yamaha non ci abbiano studiato sopra? evidentemente creare un motore così potente non è una cosa che porta un innovazione al mondo dei motori F.B.
Semmai la vera innovazione sarebbe creare un motore FB diesel allora si che ci sarebbe da rivoluzionare il mercato....
Semmai la vera innovazione sarebbe creare un motore FB diesel allora si che ci sarebbe da rivoluzionare il mercato....
Un saluto a tutti gli amici gommonauti
eagle
- 7/11
gomonauta ha scritto:pensate che produttori come evinrude, johnson, mercury, yamaha non ci abbiano studiato sopra?
Yamaha in realtà ha già il 300 HPDI.
Per quanto riguarda il FB diesel sono d'accordo anche io, sarebbe interessante vederlo.
Secondo me qualcuno (magari VW marine) ci sta già pensando.....
@ nicolino: quoto integralmente il tuo post con un unica eccezione.
Ci sono imbarcazioni e gommoni che, a causa del progetto, non prevedono altro che il fuoribordo e quindi, pesando magari molto, hanno per forza bisogno di potenze superiori ai 200 cv.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork
Civis Romanus sum
Civis Romanus sum
nicolino
- 8/11
certo eagle sono d'accordo.
ma per queste imbarcazioni si possono tranquillamente mettere 2 fuoribordo e allora 200x2 400 e il conto torna.
se il progettista ha bisogno piu' di 400hp e nonostante cio' progetta una barca coi fuoribordo, è un progettista quantomeno ingenuo!!!
saluti
ma per queste imbarcazioni si possono tranquillamente mettere 2 fuoribordo e allora 200x2 400 e il conto torna.
se il progettista ha bisogno piu' di 400hp e nonostante cio' progetta una barca coi fuoribordo, è un progettista quantomeno ingenuo!!!
saluti
VanBob (autore)
- 9/11
eagle2003 ha scritto:Yamaha in realtà ha già il 300 HPDI.
Si ma lo YAMAHA 300 HPDI è un 2 tempi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
inci
- 10/11
per ritiratre i 60hp dove devo passare mi servono dei cavallucci in piùerlampuga ha scritto:potremmo dividercelo in 5 ,60 cv per uno non sarebbero male.... come col pollo,na' coscia a me,il petto pure,a te un'aletta striminzita...a Roland er gozzo....lui è un vero marinaio...
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa
gommone eurovinil e4 offshore
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa
gommone eurovinil e4 offshore
Argomenti correlati