Stivare l'ancora [pag. 2]

Guardiamarina
mckewoy (autore)
Mi piace
- 11/14
Sardomar ha scritto:
Non puoi ricavarti il pozzo catena tagliando opportunamente la lamiera sulla coiperta? Cosa c'è sotto?
in alternativa puoi farti un gavone da fissare sulla coperta.


bella Sardomar, sotto la coperta a prua ci sono le cuccette di prua, sopra la coperta c'è il fiocco che passa da una parte all'altra.

vorrei trovare un secchio che non sia un secchio. il posto migliore è nella cabina di prua "in basso".

le dimensioni sono quelle del passo d'uomo ( adesso la tiro su con una cima legata al manico ma un giorno mi sa che si spezza il manico

vado da ikea.

ciao, Carlo
mare calmo con moto ondoso in diminuzione
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 12/14
ciao e complimenti per il lavoro fatto
ho visto che ti sei iscritto da poco, il mio modesto e ignorante contributo, dato che di velieri non so nulla, e scusami si ti consiglio una stupidata.
ma si fai una bella cassetta in acciao inos. nella prua, il più piccola possibile e metti dentro qualcosa del genere?
https://www.gommonauti.it/ptopic24710_salpa_ancora_manuale_ordinato.html?sp_pid=363740#363740
saluto
Guardiamarina
mckewoy (autore)
Mi piace
- 13/14
ropanda ha scritto:
ciao e complimenti per il lavoro fatto
ho visto che ti sei iscritto da poco, il mio modesto e ignorante contributo, dato che di velieri non so nulla, e scusami si ti consiglio una stupidata.
ma si fai una bella cassetta in acciao inos. nella prua, il più piccola possibile e metti dentro qualcosa del genere?
https://www.gommonauti.it/ptopic24710_salpa_ancora_manuale_ordinato.html?sp_pid=363740#363740
saluto


grazie ropanda e applausi per quello che hai ideato-progettato-realizzato.

purtroppo con le barche d'acciaio non si scherza. sono materiali da consumo. nel senso che si consumano. ruggine e correnti statiche sono le peggiori nemiche. in compenso con taglia e salda si ripara tutto con poca spesa e velocemente.

un gavone a prua significa ruggine, un impianto elettrico significa galvaniche.
io ho già 4 verricelli ( winch ) che mi demoltiplicano il peso.

sto comodamente in pozzetto e tiro su l'ancora con tutto l'ambaradan del calumo. fisso la cima. vado a prua e stacco l'ancora, porto l'ultimo pezzo di catena nel pozzetto.

poi la metto in un bidone ex vernice bianca lavabile partendo dalla coda fino alle catene, con il grillo per la cicala ben in vista, e lo porto a prua. quando torno in porto svuoto quel poco di acqua che sta sul fondo e se mi va lavo con acqua dolce sgocciolare asciugare.

mi è comodissimo. mi serve un contenitore furbo con un manico robusto che non sia il bidone della vernice

ciao, Carlo
mare calmo con moto ondoso in diminuzione
Guardiamarina
mckewoy (autore)
Mi piace
- 14/14
ho trovato questa:

https://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90076364

da mettere sotto la cuccetta di dritta a bilanciare la cassetta con le munizioni
l'inclinazione della carena di circa 45° sembra fatta apposta.


re: Stivare l'ancora



penso che ne comprerò alcune per fare ordine

cosa ne pensate??

ciao, Carlo
mare calmo con moto ondoso in diminuzione
Sailornet