Con quest'acqua...una volta si pescavano i capitoni...

Ammiraglio di divisione
erlampuga (autore)
Mi piace
- 1/10
Mi riferisco alla pesca dei capitoni (o anguiille in genere...) fatta in questi periodi da terra con canna e mulinello,maxi lombrico in prossimità delle foci o nei fiumi in piena o comunque con portata alta per piogge,che trascinava fino al mare le amate prede.

Pesca povera,faticosa,fredda,addirittura stupida per la facilità della preda.
Il fiume si ingrossava e allora si andava vicino alla foce con cannacce anche di bambù e mulinelli primitivi,si cercavano i lombrichi più grossi per innescarli interi,dedicati alle anguille più grandi.

La difficoltà di slamare i pesci,viscidi e scivolosi...col freddo che ti bloccava le mani,che non riuscivano a fare presa sulla pelle.

Ora,con la regimentazione definitiva delle portate dei fiumi tramite le dighe,sono venute e mancare le naturali vie di risalita di questi pesci verso l'interno dei fiumi,da cui arrivavano fino ai laghi.

Il risultato è che non se ne vedono più da anni,almeno in certi fiumi o vicino certe foci.

Chi pesca con il bilancino,(strumento umile ma ottimo passatempo per una moltitudine di pensionati...) mi capisce...

Io ricordo che a Natale avevamo sempre qualche bel capitone da fare sulla brace,gentilmente offerto dal Biondo Fiume.

Ora vai al mercato e li paghi 40 € al kg.

Mala tempora currunt...e mi dispiace per i nostri figli che non hanno opportunità di provare queste piccole ma intense emozioni...come tante altre,d'altronde...ma qui il discorso di allarga.... 8)
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 2/10
erlampuga ha scritto:
Mala tempora currunt...e mi dispiace per i nostri figli che non hanno opportunità di provare queste piccole ma intense emozioni...come tante altre,d'altronde...ma qui il discorso di allarga.... 8)


Daccordissimo su tutto ed in particolare sul quotato.
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 3/10
avete mai provato a pescare le anguille solo con i lombrichi e filo da cucire? sembra strana come pesca (non si usano ami) ma funzionaa!!
da noi si dice "a gurdonai"
non so se in altre parti d'italia si pratica
in pratica l'anguilla va a mangiare un "grappolo" di lombrichi infilzati di lungo con del filo da cucire, e resta con i minuscoli dentini agganciata . se si solleva senza strappare si riesce a portarla a terra
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 4/10
Hai ragione Raytiburon ma forse il senso del topic era sui "bei tempi andati" Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 5/10
i giovani qui non praticano piu questo tipo di pesca, ormai si preferisce usare materiali e esche piu tecnologiche , fluorocarbon, canne in carbonio, mulinelli ultra sofisticati.
con quel metodo usi semplicemente una canna di palude uno spago e del filo
sta andando in disuso come metodo di pesca, e purtroppo pochi sanno insegnare ai giovani come divertirsi con semplicita'
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 6/10
ciao roberto hai tirato fuori un'argomento molto molto interessante anche io sono uno di quelli che pratica questa pesca quando in mare non si puo uscire,per l'esattezza ho mio padre che è un'ottimo conoscitore di tecnica di pesca al capitone anguielle e via dicendo.
qui dalle nostre parti ti garantisco che si trovano ancora ma devi sapere bene dove andare a pescarli.noi domani sera ne abbiamo diversi da cucinare,mi padre in questi giorni ne ha fatti diversi non grandi come il natale scorso ma so belli ugualmente,il fatto è che piu che i capitoni non si trovano piu i bei lombriconi de na volta se ne trovano pochi e piccoli e questo è molto grave.
fatto sta che qui dove siamo noi ce ne sono non sono estinti.
ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 7/10
Io da ragazzino le prendevo nel Sisto.
Adesso sono scomparse.
Dove si possono trovare?
Ovvero, dove le peschi tu?
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 8/10
nelle vicinanze di rio martino si prendono ancora,e pure nel sisto c'è chi li prende devi avere anche un po di fortuna ma si prendono anche nei canali d'irrigazione che stanno sempre nelle vicinanze ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 9/10
Grazie, ma ti assicuro che nel Sisto non ci sono più.
Ciao.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 10/10
Per rimanere in tema di ricordi sulla pesca dell'anguilla, mio padre mi portava nel fiume con i suoi amici. Legavano insieme una ventina di fascine fatte di rami sottili e le ancoravano alle sponde del fiume in modo da creare una barriera. Le mettevamo giù di notte e la sera del giorno dopo andavamo a recuperarlo. Le anguille si infilavano tra i rami e quando disfavi la fascina sulla sponda del fiume, recuperavi anche il pesce. Che soddifazione......era bellissimo, era come spacchettare un regalo, come rompere l'uovo di Pasqua.
Dunque dunque.......fammi pensare: sì sì ......oltre 40 anni fà! Embarassed
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet