Serbatoio inox o di plastica [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 11/25
Si, intendevo dire che anche i serbatoi in plastica sono certificati e quindi sono garantiti sul piano dell'affidabilità e della robustezza....
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 12/25
gosbma ha scritto:
Si, intendevo dire che anche i serbatoi in plastica sono certificati e quindi sono garantiti sul piano dell'affidabilità e della robustezza....


Certo , infatti ,fino a certe misure credo siano piu' pratici , anche perche' costano molto meno ,

ma quelli grossi , magari da 100 litri in poi devono essere per forza di cose in acciaio , non credo che la plastica riesca a reggere la

sollecitazione della massa di benzina in movimento .
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 13/25
branchia ha scritto:
, non credo che la plastica riesca a reggere la

sollecitazione della massa di benzina in movimento .






Spero' di si il mio è 100 lt ed è in plastica.
Sono gia un paio di stagioni che è li.............
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Utente allontanato
IRIDEMAN (autore)
Mi piace
- 14/25
branchia ha scritto:
IRIDEMAN ha scritto:
fatti fare a basso costo da artigiani locali nella maggior parte del casi


Non sono d'accordo ....qui si parla di serbatoi omologati dal RINA....i quali devono avere delle caratteristiche ben precise di

robustezza ..di spessore ... e altro ...

dal costo decisamente piu' alto di quelli in plastica .

Ti prego non confondiamo ....

Un ditta per produrre un serbatoio inox non ha necessità di gradi strutture o di impianti particolari, dopo avere ottenuto (1 sola volta ) il "brevetto" RINA per quel tipo di serbatoio li altri costruiti sono tutti omologati (non penso che vengono omologati 1x1) quindi si torna al fatto che i cantieri si rivolgono a ditte di metalmeccanica locali con cui risparmiano certamente rispetto ad ordini di serbatoi in plastica a ditte che non possono crerare dei serbatiori per quel tipo di barca (infatti c'è ne sono di diverse misure e volumi, ma sono generici) spiegato il motivo perchè i cantieri ti impogno quellid i acciaio.
Ma la mia domanda su quelli in plastica ovvero che se di capacità elevata possono spaccarsi o lesionarsi vi risulta? Ci sono dei contro per quelli in plastica?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 15/25
stefano5665 ha scritto:






Spero' di si il mio è 100 lt ed è in plastica.
Sono gia un paio di stagioni che è li.............


Va be', ....ho detto 100..per dare una misura .. Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 16/25
Esistono serbatoi in plastica anche di grossa capacità (785 lt) ma a quel punto convengo con branchia che probabilmente è preferibile l'inox anche sul piano dei costi.
Utente allontanato
IRIDEMAN (autore)
Mi piace
- 17/25
branchia ha scritto:
gosbma ha scritto:
Si, intendevo dire che anche i serbatoi in plastica sono certificati e quindi sono garantiti sul piano dell'affidabilità e della robustezza....


Certo , infatti ,fino a certe misure credo siano piu' pratici , anche perche' costano molto meno ,

ma quelli grossi , magari da 100 litri in poi devono essere per forza di cose in acciaio , non credo che la plastica riesca a reggere la

sollecitazione della massa di benzina in movimento .



Allora in questo caso sono pazzi?????????

420 litri UT UT UT UT

https://www.formianautica.it/product_info.php?cPath=331_308&products_id=1432&osCsid=95b6ad523b0cd99ed7ad4d6a467f3c38
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 18/25
branchia ha scritto:
stefano5665 ha scritto:






Spero' di si il mio è 100 lt ed è in plastica.
Sono gia un paio di stagioni che è li.............


Va be', ....ho detto 100..per dare una misura .. Sbellica Sbellica





E proprio la mia !!!!!!!!!!!!!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Non bastano gia le icxxxre con la garanzia?

OT non mi sono dimenticato appena ho un'attimo ti faccio sapere dei costi. Fine OT
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Utente allontanato
IRIDEMAN (autore)
Mi piace
- 19/25
A me comunque interessa una capacità massima di 200 lt o di 150 lt. Esiste in questo caso la possibilità che si possa lesionare con i movimenti della benza o con gli sbalzi della temperatura?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 20/25
Secondo me non ci sono rischi di quel tipo, almeno non ho mai letto nulla del genere mentre ho letto varie volte, anche su questo forum, di perdite di benzina da serbatoi inox a causa di saldature difettose .....
Sailornet