Isolare alloggio serbatoio [pag. 2]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 11/22
Akhenaton69 ha scritto:
Pino perchè la domanda sulle macchie? ... Tu sei un riflessivo... su su esterna il tuo pensiero. Comunque hanno esattamente la sagoma del serbatoio. A proposito... il piede aspetta te!! (chi vuol intendere intenda!! Felice )


Se il serbatoio è in acciaio le macchie (quelle scure) sono dovute allo sfregamento del metallo, io però dopo accurata rimozione della "zozzeriz" con nitro antinebbia e dopo aver dato una mano di fondo ed una di vernice ( o antivegetativa) come scritto N....MILA...., volte utilizzerei per il bloccaggio la solita gomma-stucco in nastro da 3 cm di larghezza per 2 mm di spessore, è rimuovibile e malleabile come vuoi e praticamente eterna.

Dai un'occhiata.
AV Bianca
https://www.gommonauti.it/ptopic10228_un_asso_nella_manica_il_maquillage_del_570_remake.html?start=40
AV Bleu
https://www.gommonauti.it/ptopic10228_un_asso_nella_manica_il_maquillage_del_570_remake.html?start=20

Ciao
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sergente
cazzaLaranda
Mi piace
- 12/22
Akhenaton69 ha scritto:
Usare il sikaflex non toglie la possibilità di aprire il gavone per un'eventuale ispezione?

Rispondo ad Appo: Nel mio caso sigillare il gavone mi evita formazione di acqua nei 2 vani laterali che si vedono in foto e non hanno scarico in sentina (per intenderci quello in cui si vedono i cavi e quello, uguale, sul lato opposto. La parte centrale, dove di fatto alloggia il serbatoio, è dotata di foro collegato al gavone di poppa, alla sentina e sua relativa pompa. Avevo pensato, per risolvere il problema di praticare 2 piccoli fori per rendere comunicante, con la parte centrale le 2 laterali; ma trattandosi dei longaroni (si chiamano così?) ho preferito desistere... non vorrei indebolire la struttura.
Ciao


..se parli di ispezione stagionale non è un problema perchè lo tagli via col taglierino come dovresti fare anche se usi il silicone.
Capitano di Corvetta
Akhenaton69 (autore)
Mi piace
- 13/22
Chicca ti rileggo con piacere e terrò da conto la dritta.
Cazzalaranda in effetti penso che andrò di sikaflex.
Vi terrò informati.
Sottotenente di Vascello
watchmaker
Mi piace
- 14/22
Ciao, se posso permettermi: io uso un silicone della 3M apposito per uso nautico è bianco ed ha la prerogativa di non incollare le parti... molto utile per poter controllare la sentina. Credo che anche la gomma suggerita da chicca sia ottima
Ciao
Per Aspera ad Astra.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 15/22
Akhenaton69 ha scritto:
Chicca ti rileggo con piacere e terrò da conto la dritta.
Cazzalaranda in effetti penso che andrò di sikaflex.
Vi terrò informati.


Se usi il sikaflex (ideale o quasi per parti a mollo) o qualsiasi altro prodotto Siliconico, devi appunto tagliare, se usi la Gomma-stucco invece non devi tagliare nulla, la gomma-stucco è elastica e si rimuove facilmente, inoltre è un formidabile isolante-adesivo e può essere riutilizzato una volta rimosso, senza dover spendere ulteriore denaro.

Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Akhenaton69 (autore)
Mi piace
- 16/22
Chicca per curiosità.. la gomma stucco di cui parli, per intenderci, è lo stesso materiale che si utilizza in fase di montaggio dei lavandini delle cucine? Colore grigio, si vende in striscie, è appiccicosa?
Grazie per le delucidazioni.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 17/22
Akhenaton69 ha scritto:
Chicca per curiosità.. la gomma stucco di cui parli, per intenderci, è lo stesso materiale che si utilizza in fase di montaggio dei lavandini delle cucine? Colore grigio, si vende in striscie, è appiccicosa?
Grazie per le delucidazioni.


UT
Nooooooooooo! , E che vuoi montare un lavandino nel gavone ?!?
E' un prodotto in vendita presso i negozi per campeggiatori ed in media viene utilizzato per rendere ermetica all'acqua la posa in opera di oblò da tetto ....., ecche quà !

https://www.gommonauti.it/ptopic10228_un_asso_nella_manica_il_maquillage_del_570_remake.html?start=80

Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Akhenaton69 (autore)
Mi piace
- 18/22
UT
Nooooooooooo! , E che vuoi montare un lavandino nel gavone ?!?

Perchè non dirmi che sul tuo "ASSO" non hai montato il lavandino!?! Sbellica
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 19/22
Akhenaton69 ha scritto:
UT
Nooooooooooo! , E che vuoi montare un lavandino nel gavone ?!?

Perchè non dirmi che sul tuo "ASSO" non hai montato il lavandino!?! Sbellica


Il lavandino no, ma l'acquario sì ed ho utilizzato GOMMA-STUCCO Sbellica
re: Isolare alloggio serbatoio


Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Akhenaton69 (autore)
Mi piace
- 20/22
ok mi hai convinto.... dove si compra la gomma-stucco?
Ma l'acquario è marino? Sbellica
Saluti
Sailornet