Ma qualcuno ha provato a Fraolini? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 21/124
Su che fondali li prendete principalmente? qualcuno ha detto anche sui fondali fangosi......!!!!!
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 22/124
nelle mie zone li pesco principalmente su fondali fangosi o sullo scalino che va dalla roccia del fondale verso il fango,i fondali variano in base al periodo della stagione,tra i 20-25m fino a 65m d'acqua normalmente quelli di taglia grande si prendono quando fa molto freddo e con esca particolarmente viva tipo cannolicchio ciao divertitevi
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
ladyclara
Mi piace
- 23/124
quelli delle foto li ho presi su un fondale misto a -130 usando come esca il calamaro tagliato a strisce comunque quelli piu piccoli da noi si prendono prevalentemente su fondale fangoso a circa -20 Wink
DAVIDE
2° Capo
lelefante
Mi piace
- 24/124
ma, scusate, come fate ad ancorarvi su fondali che vanno sui 50 / 70 metri?
che tipo di ancora (o altro) che cima, che sistema x eventuale sgancio da incaglio?
grazie
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 25/124
lelefante ha scritto:
ma, scusate, come fate ad ancorarvi su fondali che vanno sui 50 / 70 metri?
che tipo di ancora (o altro) che cima, che sistema x eventuale sgancio da incaglio?
grazie

Sbellica Tanto fondo............tanta corda! Sbellica Io sono abituato a legare l'ancora ad una gassa a circa un metro dalla fine con un cordino da 2 millimetri,mentre la legatura vera e propria la faccio all'anello sotto alle marre. in caso di incaglio si strappa il cordino e recuperi il ferro! Wink
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marcomnaco2002
Mi piace
- 26/124
anche secondo me il metodo migliore è quello descritto da Ilario 380
2° Capo
lelefante
Mi piace
- 27/124
vero .. tanta corda (o cima che dir si voglia) ...
ma su un fondo, ad esempio, di 100 metri con una barca di 6 metri (peso 900 kg) per tenerla ancorata ci vorrebbe uno spessore almeno di 1 cm se non di più
è così???
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 28/124
Smile Certo Ele, ma se non hai correnti eccesive tre metri di catena sull'ancora ed il resto un buon cordino trecciato da 8 mm basta ed avanza. Se proprio vuoi esagerare 10 mm e sei sicuro di non strappare. Se sei sulla sabbia e l'ancora ti fà poca tenuta puoi utilizzare il sistema che uso io: ancorotto a marre pieghevoli da 1.5 kg, due merti di cima e poi l'ancora da 5 kg con i tre metri di catena. Col giusto bando tieni ferma una barca ben più grande! Wink
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
2° Capo
lelefante
Mi piace
- 29/124
grazie lario
proverò appena mi è possibile (fine aprile) quando ritornerò nella mia tropea
intanto mi attrezzerò
hai un consiglio da darmi su dove trovare la cima senza svenarmi??
2° Capo
lelefante
Mi piace
- 30/124
ma l'ancora a marre pieghevoli è questa che intendi?
re: Ma qualcuno ha provato a Fraolini?

costo oltre i 130 euro???
oppure quella classica a ombrello?
grazie
Sailornet