Motori entro fuoribordo pregi e difetti [pag. 4]

Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 31/74
X Isla
I raiser fatti in acciaio inox con anodo anti corrosione(immortali a vita) lo pagati 400€ l'uno non penso che un mio motore 3000 turbodisel 5 cilindri costi 800€ UT
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 32/74
isla ha scritto:
evidentemente non sei arrivato ancora ai gomiti, riser, e ancor peggio i collettori ! praticamente il costo di meta' motore Sbellica


si ma non si fanno ogni 3 anni...e quando ci arriverò lo farò.


isla ha scritto:
qui' ti devo chiedere di spiegarmi che differenza c'e'di manovrabilita' fra un piede efb e un piede fb Question


dicevo sono molto più precisi nelle manovre, poi oh, puoi dire anche il contrario... ne vedo così tanta di gente che non sà portare le barche e che si autoproclama pilota...
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 33/74
maxtitti ha scritto:
X Isla
I raiser fatti in acciaio inox con anodo anti corrosione(immortali a vita) lo pagati 400€ l'uno non penso che un mio motore 3000 turbodisel 5 cilindri costi 800€ UT


devi sapere che i diesel risentono molto ma molto meno del problema corrosione, i benzina stanno peggio, e se la cosa e' riferita es a un v 8 mcm, con riser,gomiti,collettori, se chiedi a chi li ha sostituiti e' ancora la' che piange, non per nulla tutti acquistano questi pezzi, oltreoceano per risparmiare qualcosa.
comunque ripeto io non devo convincere nessuno, provate a frequentare altri forum dove questi motori ne sono proprietari il 99 % degli utenti, poi vedrete chi la spunta Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 34/74
Cannau ha scritto:
[
dicevo sono molto più precisi nelle manovre, poi oh, puoi dire anche il contrario... ne vedo così tanta di gente che non sà portare le barche e che si autoproclama pilota...


scusa , ma cosa vuol dire sono piu precisi nelle manovre?fammi capire quali sono i fattori che entrano in gioco per affermare cio'. io non voglio dire il contrario, ma se tu sostieni la tua tesi ci saranno fattori che io ignoro, e che vorrei conoscere
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 35/74
Isla sicuramente tu sei padronissino di montare il motore che più ti piace sia FB che EFB, però come ho già spiegato prima ho cambiato i raiser perchè il turbodisel me l'hà fracicato,non sono andato oltre oceano ma da un'artigiano che sta a fiumicino e con 400€ ha rifatto il raiser identico solo non più in ghisa ma in acciao,perciò penso che gli altri amici posso fare la stessa cosa senza perdere un'occhio della testa,basta solo organizarsi per spendere poco.
Poi io il motore EFB c'è l'hò e posso dirti che problemi non ne ho avuti(tranne i soliti danni fatti da me Sad ) per quelli degl'altri forum mi dispiace per loro ma devono essere più sfigati di me(io che credevo dopo aver fatto danni di essere sfigatissimo invece c'è anche chi sta peggio) smontano e rimontano piedi in continuazione.
Utente allontanato
bandit1962
Mi piace
- 36/74
grazie per i consigli maxtitti, sono sempre bene accetti; per la lavorazione dell'acciaio non ci sono problemi in quando un mio amico fa lavorazione artigianali (allestimento sale operatorie)
inoltre per i lavori di manutenzione ordinaria penso di farli io stesso visto che un po di pratica c'e' l'ho
per quando riguarda il topic quest'anno sono stato a bordo di un 28 piedi, e devo dire che la silenziosita'dei motori e la maneggevolezza della barca mi ha fatto optare per questo tipo di imbarcazione inoltre la comodita'di avere una spiaggietta di poppa senza ingombri tra i piedi per vivere il mare
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 37/74
Bandit,bene che ti fai i lavoretti da solo,poi per i raiser fai come ho detto vedrai che non saranno più da cambiare a patto che ci fai montare un tappo con anodo incorporato per le correnti calvaniche.Se no ci aiutiamo tra di noi.
Utente allontanato
bandit1962
Mi piace
- 38/74
[quote="maxtitti"]Bandit,bene che ti fai i lavoretti da solo,poi per i raiser fai come ho detto vedrai che non saranno più da cambiare a patto che ci fai montare un tappo con anodo incorporato per le correnti calvaniche.Se no ci aiutiamo tra di noi.[/quot

ma questi raiser dove si trovano? Exclamation Exclamation Exclamation
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 39/74
Il raiser è un tubo di ghisa dove dentro ci passa acqua e scarico(sono due tubi uno dentro l'altro) e sta attaccato alla turbina(escono i gas di scarico) e all'impianto di raffreddament,poi va agli scarichi,con il tempo(circa 5/6 anni) si arruginiscono e i condotti dell'acqua si attappano e l'acqua non scarica più.

re: Motori entro fuoribordo pregi e difetti

Questo è il raiser(quello in acciaio) si vede l'attacco dell'acqua,il bullone in ottone con l'anodo e dove è attaccato alla turbina.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 40/74
- Ultima modifica di isla il 26/01/10 21:45, modificato 1 volta in totale
maxtitti ha scritto:
Il raiser è un tubo di ghisa dove dentro ci passa acqua e scarico(sono due tubi uno dentro l'altro) e sta attaccato alla turbina(escono i gas di scarico) e all'impianto di raffreddament,poi va agli scarichi,con il tempo(circa 5/6 anni) si arruginiscono e i condotti dell'acqua si attappano e l'acqua non scarica più.


Questo è il raiser(quello in acciaio) si vede l'attacco dell'acqua,il bullone in ottone con l'anodo e dove è attaccato alla turbina.


nel tuo caso quello non e' un riser!!!!!!ora mi e' tutto chiaro..........
Sailornet