Focchi 620 [pag. 7]

Sottocapo
enry
Mi piace
- 61/97
marco57 ha scritto:
enry ha scritto:


ne ho provati 2 di focchi 620,uno con f100 mercury da 46 Mph di contanodi MERCURY APPENA VARATO in 2 persone,poca benzina,niente acqua e poche dotazioni(PER 2)....

mentre l'altro del mio amico mario,con 140 suzuki 47 nodi di GPS in fuorigiri,con un'elica migliore sarebbe andato a 53, e 41 con 5 persone,acqua,benzina,dotazioni....
non consuma niente.....15-20 l\h e non sbatte mai...


Enry, proprio non riesci a usare i quote? Non è così difficile, te lo hanno già chiesto!

... e dicci un po', che elica aveva il Mercury per arrivare a 46 Mph? E a quanti giri?


elica 19 originale mercury alluminio,5900giri...
e non dico mai bugie...
pesca sub,vertical jigging,kabura,inchiku,bolentino,e tanta benzina.....................
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 62/97
prince ha scritto:


non mettevo in dubbio la velocità , ma la stabilità di un gommone a quelle velocità.............


proprio di quello parlavo io.... Wink
guarda questo video, è stato fatto 10 gg fà.....
il gommone è il focchi 7,30 e la velocità che ha raggiunto è stata proprio di 130 km\h...
non mi sembra che prenda il volo il gommone... Wink

ciao

Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 63/97
maurino ha scritto:
prince ha scritto:


non mettevo in dubbio la velocità , ma la stabilità di un gommone a quelle velocità.............


proprio di quello parlavo io.... Wink
guarda questo video, è stato fatto 10 gg fà.....
il gommone è il focchi 7,30 e la velocità che ha raggiunto è stata proprio di 130 km\h...
non mi sembra che prenda il volo il gommone... Wink

ciao




con quel mare, grazie al ........
mettigli l'onda di 20 cm e vedi
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 64/97
enry ha scritto:
marco57 ha scritto:
enry ha scritto:


ne ho provati 2 di focchi 620,uno con f100 mercury da 46 Mph di contanodi MERCURY APPENA VARATO in 2 persone,poca benzina,niente acqua e poche dotazioni(PER 2)....



... e dicci un po', che elica aveva il Mercury per arrivare a 46 Mph? E a quanti giri?


elica 19 originale mercury alluminio,5900giri...


Io ho avuto un Focchi510 e adesso ho un Flyer con pesi, misure e motore abbastanza simile al 620.
Una 19 inox l'avevo sul 510/90cv. Cambiando gommone ho dovuto sostituirla con una 17. Con la 19 non riuscivo a prendere più di 5200/5300 giri.
Ma anche se il 620/Mercury100 riuscisse a far girare il motore a 5900 con quell'elica, i calcoli di velocità teorica dicono che potresti arrivare max. a 39,59 nodi.
Arrivando a 46 avresti, con un'elica in alluminio, un regresso del -16,19%

un miracolo Exclamation
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 65/97
Come fa a prendere il volo con il lago forza olio?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 66/97
marco57 ha scritto:

Arrivando a 46 avresti, con un'elica in alluminio, un regresso del -16,19%

un miracolo Exclamation

Attenzione, lui non parla di nodi ma di 46 Mph! Comunque sarebbe ugualmente un miracolo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 67/97
...mi piacerebbe provarlo in una di quelle giornatine in cui, di pomeriggio, rientrando dal Giglio, ti trovi a fare i conti coi soliti 15-18 nodi di Maestralino, tipico di queste zone.
Di solito, a più di dieci nodi, volano anche gli Sciallini! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 68/97
celo....
(come dicono i bimbi delle figurine)
da qualche parte su youtube, linkato qua nel forum, c'è un filmato di navigazione a 17/20 nodi di un M80 con a fianco un Sacs di millemila cm (Racing, non ricordo mai quanti ettometri è luingo il tuo gommino) e un Coaster 650

se lo ritrovo lo linko
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 69/97
eccolo, siamo io van e racing
dal minuto 7 e 40 circa, è un ritorno dal giglio di tardo pomeriggio con il citato maestralino di poco oltre la dozzina di nodi....
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 70/97
Mi piace l'entusiasmo con cui Enry interviene in questo topic Smile

Sono sicuro che ciò che scrive lo scrive con grande competenza e consapevolezza, e lo dimostra con il filmato dei due Focchi 680 impegnati con mare non tranquilissimo. Inoltre, lui fa sempre riferimento alla velocità massima, forse sottointendendo che se un gommone in condizioni esasperate arriva a 40 nodi allora riesce a navigare a 25 con un buon margine di sicurezza.

In realtà, io che sono molto meno estremo, mi accontenterei di navigare con un certo comfort e sicurezza su un mare in genere non facile, quale quello dove trascorro la maggior parte delle mie vacanze, cioè l'Arcipelago della Maddalena, le Bocche di Bonifacio e dintorni. In queste zone si esce con mare forza olio e Bollettino Meteomar che dice "W 3, in rotazione a NW" e si ritorna con Maestrale 5-6. Ecco perchè chiedevo se è possibile navigare a 25 nodi (o anche meno) con Focchi 620 + Yamaha 100, con comfort e in sicurezza.

Da tutte le risposte sembra che sia una accoppiata ragionevole, anche se un po' al limite Smile
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet