Semplice curiosità: perchè i Selva sono così bistrattati? [pag. 4]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 31/72
hakunamatata ha scritto:


GIU-STO!

ma nn solo le decalco!

sembra che dopo un paio di stagioni anche la ruggine cominci a fare la sua comparsa Twisted Evil



mha.... nonostante la non molta stima che nutro per la Selva e i suoi prodotti, credo che questa sia una leggenda metropolitana...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/72
hakunamatata ha scritto:
sembra che dopo un paio di stagioni anche la ruggine cominci a fare la sua comparsa Twisted Evil

Sembra o l'hai potuto constatare sulla tua pelle?
Questa è una bella fesseria.
Ragazzi finchè si scherza d'accordo ma per dire certe cose bisogna avallare con i fatti...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
giannuzzo
Mi piace
- 33/72
Buon giorno a tutti. Sono capitato per caso nel vostro bellissimo sito e ne sono rimasto colpito .
Non sono un gran marinaio , ma ho una piccola barchetta con un Selva Montecarlo 100hp.
Avendo notato sul viso di alcuni vicini di barca uno sguardo di commiserazione verso il mio motore, ho deciso di approfondire.
Premesso che il mio funziona dal 1999 senza alcun problema (facciamo gli scongiuri) , ho chiesto al meccanico che si occupa del rimessaggio invernale. Risultato : (secondo lui) hanno tipologie di guasti mediamente più difficili da sistemare e una maggiore delicatezza rispetto ai giapponesi.
sara vero?
Io posso solo dire che il mio va da 8 anni senza problemi , costando molto meno dei colleghi asiatici
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 34/72
Oh ragazzi, leggo di decalco che si staccano, ruggine, chi più ne ha più ne metta.
Personalmente ho avuto un Selva e nessuno dei problemi che state riportando si è presentato.
Anzi, devo dire che in tre anni di vita non ho avuto nessun accorgimento ed il motore è rimasto perfetto. Unica accortezza, a fine stagione svitavo le candele e mettevo olio nei cilindri facendo girare a mano il volano.
Ricordo a tutti che i prodotti italiani, come tutte le cose, si sono evoluti nel corso degli anni e sono migliorati. Per quanto riguarda i motori Selva poi, come riportano alcuni articoli in questo sito se non ricordo male, spesso sono usati per le corse e sono pure vincenti.
Si tratta di scelta: può avere qualcosina in meno (motore rumoroso?) ma costa anche meno, e non poco.
Concludo dicendo che ho letto le recensioni dei 'piccoli' sulla rivista 'nautica' di maggio, sono riportati pregi e difetti: il Selva spicca per pulizia interna dei componenti (intendo disposizione) e quindi facilità d'intervento, prestazioni ottime e costo non elevato.
Che dire ? Honda è meglio? Può darsi... ma come per le auto: sapete quante mercedes trovo in panne per le strade di montagna durante l'inverno?
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Guardiamarina
hakunamatata
Mi piace
- 35/72
VanBob ha scritto:
hakunamatata ha scritto:
sembra che dopo un paio di stagioni anche la ruggine cominci a fare la sua comparsa Twisted Evil

Sembra o l'hai potuto constatare sulla tua pelle?
Questa è una bella fesseria.
Ragazzi finchè si scherza d'accordo ma per dire certe cose bisogna avallare con i fatti...


faccio affermazioni solo e ripeto SOLO quando ne sono certo,vedi Focchi!!!,

lo stesso dicasi x selva ,di sicuro sarà stato un caso sfortunato, ma il 100 cv 4 tempi ,che ho letto
risulta yamaha al 100%, dopo 2 anni c'era acqua di mare nella calandra e inizio di ruggine!!!!.
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 36/72
Urka! Ora esce fuori che lo yama 100cv fa ruggine...
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 37/72
Calma! Non fraintendiamo, il 100 Montecarlo è un 2t tutto Selva!

re: Semplice curiosità: perchè i Selva sono così bistrattati?
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/72
hakunamatata ha scritto:
faccio affermazioni solo e ripeto SOLO quando ne sono certo,vedi Focchi!!!,

lo stesso dicasi x selva ,di sicuro sarà stato un caso sfortunato, ma il 100 cv 4 tempi ,che ho letto
risulta yamaha al 100%, dopo 2 anni c'era acqua di mare nella calandra e inizio di ruggine!!!!.

Allora...
1°) il Selva di cui parli è Yamaha al 100% quindi non puoi affermare che i Selva fanno la ruggine!
2°) magari stiamo parlando di un motore tenuto talmente male che avrebbe fatto la ruggine anche se fosse stato tutto di acciaio inox.
3°) mi pare che il Focchi di cui stai parlando abbia un problema di assetto con l'honda del nostro amico (che magari si risolverà) e comunque non mi pare che lui abbia dimostrato con dati inconfutabili che può andare spedito con mare grosso come tu affermavi con molta enfasi, anzi!!!

Non pensare che io ce l'abbia con te ma trovo molte tue affermazioni eccessivamente estreme e totalitarie, credo che andrebbero ricalibrate e che tu possa anche accettare che la realtà sia leggermente diversa da come la dipingi. In fondo si parla di semplici opinioni...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/72
lupetto di mare ha scritto:
Calma! Non fraintendiamo, il 100 Montecarlo è un 2t tutto Selva!

Lui parla del 4T...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 40/72
Bah! Allora mi vengono grossi dubbi! Rolling Eyes
Forse sto invecchiando?
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Sailornet