Rimessaggio top 700 ma problema [foto] [pag. 4]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 31/42
Ti ragguaglio riassumendo i suggerimenti di tutti (quelli che reputo esatti)

1° - Sistema il termostato
2° - Controlla che la miscelatore funzionino a dovere, portala al minimo e controlla le candele.
3° - Non è olio piede , ma invece di vedere la vitarella di scarico o quella di livello, considera possibile anche un trafilaggio dalla guarnizione e controlla.
4° - Per la carburazione affidati all'orecchio se sei sicuro di averlo, altrimenti ad un meccanico che sappia utilizzare il vacuomentro.

Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 32/42
CHICCA ha scritto:


4° - Per la carburazione affidati all'orecchio se sei sicuro di averlo, altrimenti ad un meccanico che sappia utilizzare il vacuomentro.

Chicca



era quello che volevo dirti. una volta almeno il motore portalo da un meccanico che ti metta seriamente a posto i 3 (ripeto che non è semplice) carburatori del top 700. Basta portarlo a un meccanico facendogli capire che non sei uno sprovveduto. Chiedere preventivamente quanto vuole per farli lavorare in maniera ottimale.
il resto , visto che è ormai facile grazie al forum , cambiare giranti, controllare fili, linee di tubi e pompette benzina, olio piede, cavi batteria ecc..., gli spieghi che te li fai solo e che le meni non ce le deve mettere...
anch'io ero restio ad andarci, poi a furia di andare a chiedere consigli siamo entrati in amicizia....
ma aldilà di tutto....dopo aver pulito carburatori, fatto girante e olio piede, appena passato dal J mio, al top 700, ho voluto che mi mettesse a posto i carburatori...quei soldi (40€) li ho risparmiati di benzina....e ho risparmiato il mare del mio olio...

non volevo essere frainteso, nè volevo scoraggiarti o offendere le tue capacità. volevo darti un suggerimento come tutti gli altri.
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Guardiamarina
hasby (autore)
Mi piace
- 33/42
Rieccoci,,,,

allora la cosa è notevolmente cambiata..L'olio era quello non combusto. Ho cercato di sincronizzare i carburatori ma, avevo notevole difficoltà a tararli pertanto mi è venuta un'idea di tararli uno alla volta e mi spiego meglio...
ho tolto due spinotti dalle candele e ho acceso il motore (gia' caldo) tarato il pirmo carburatore spengo e passo alla seconda candela accendo e taro e cosi' via....(partivo da un giro e mezzo e poi un quarto di giro).

Poi ho acceso con tutti e tre e vi devo dire che ora il motore ha un rumore perfetto. L'acqua ha pochissime gocce di olio combusto ...Evviva....se posso oggi vi posto qualche foto per qualche altro dubbio. Con il termostato la carburazione è perfetta.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 34/42
hasby ha scritto:
Rieccoci,,,,

allora la cosa è notevolmente cambiata..L'olio era quello non combusto. Ho cercato di sincronizzare i carburatori ma, avevo notevole difficoltà a tararli pertanto mi è venuta un'idea di tararli uno alla volta e mi spiego meglio...
ho tolto due spinotti dalle candele e ho acceso il motore (gia' caldo) tarato il pirmo carburatore spengo e passo alla seconda candela accendo e taro e cosi' via....(partivo da un giro e mezzo e poi un quarto di giro).

Poi ho acceso con tutti e tre e vi devo dire che ora il motore ha un rumore perfetto. L'acqua ha pochissime gocce di olio combusto ...Evviva....se posso oggi vi posto qualche foto per qualche altro dubbio. Con il termostato la carburazione è perfetta.


Thumb Up

Un solo appunto, probabilmente ora la carburazione è un tantino (pochissimo) grassa.
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Guardiamarina
hasby (autore)
Mi piace
- 35/42
ecco la foto dopo la messa a punto dei carburatori

re: Rimessaggio top 700 ma problema [foto]
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 36/42
hasby ha scritto:
Rieccoci,,,,

allora la cosa è notevolmente cambiata..L'olio era quello non combusto. Ho cercato di sincronizzare i carburatori ma, avevo notevole difficoltà a tararli pertanto mi è venuta un'idea di tararli uno alla volta e mi spiego meglio...
ho tolto due spinotti dalle candele e ho acceso il motore (gia' caldo) tarato il pirmo carburatore spengo e passo alla seconda candela accendo e taro e cosi' via....(partivo da un giro e mezzo e poi un quarto di giro).

Poi ho acceso con tutti e tre e vi devo dire che ora il motore ha un rumore perfetto. L'acqua ha pochissime gocce di olio combusto ...Evviva....se posso oggi vi posto qualche foto per qualche altro dubbio. Con il termostato la carburazione è perfetta.



Scusa se ho capito bene hai tarato i carburatori uno alla volta togliendo la corrente prima a due cilindri poi a un cilindro e dopo hai regolato il terzo? ma a massimi reggimi l'hai provato? come va?

Grazie...
salvy.70
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 37/42
Ed è quello che butti in mare. Se accendi un 4t nel bidone, noterai che l'acqua rimane molto più pulita. Quetso ti fa capire che comunque a livello di inquinamento dei passi avanti si sono fatti.
W l'ecologia, W i 4t.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Guardiamarina
hasby (autore)
Mi piace
- 38/42
Certamente, quello è quello che esce a massimi regimi (facendo girare il motore a manichetta, ho tolto l'elica) per circa 10 minuti.
Un quattro tempi come rumorosità, ecologia non ha paragoni rispetto a un due ma, per piccole uscite, come lo utilizzo io e non ore di attraversate al momento non rientra nel mio badget.
Per fare traina utilizzo il mio selva da 6HP ecologissimo.
Sottotenente di Vascello
semolino
Mi piace
- 39/42
ciao hasby. ti volevo domandare quali spinotti avevi scollegato.i primi due di sotto o partendo da sopra?
Fisher500- top700 25/50 QEO autolube-carrello LBN522-GPS Cobra Marine MC 600 CI
Guardiamarina
hasby (autore)
Mi piace
- 40/42
La messa a punto che ho fatto è stata:

Tolta elica (x sicurezza personale ma, se siete confidenti non c'e' ne bisogno)

messi i tre spilli ad 1giro e mezzo (partendo da tutto stretto)

- riscaldare il motore con tutte e tre candele (4/5 min)

RACCOMANDO AD OGNI PROVA SPEGNERE IL MOTORE NON TOCCARE LE PIPPETTE DELLE CANDELE

Prima prova e regolazione
- Partendo da sopra prima pippetta messo e gli altri due tolti
girare lo spillo di 1quarto fino a sentire il motore che non batte e non sia accellerato.
accellerare leggermente per vedere se è tutto ok.

RACCOMANDO AD OGNI PROVA SPEGNERE IL MOTORE NON TOCCARE LE PIPPETTE DELLE CANDELE

Seconda prova e regolazione
- Pippetta primo e terzo tolti
qui è un po' piu' difficile utilizzare le mani o un piccolo cacciavite per girare lo spillo. Non mettete la mano dx sul motore per mantenersi.
accellerare leggermente per vedere se è tutto ok.


RACCOMANDO AD OGNI PROVA SPEGNERE IL MOTORE NON TOCCARE LE PIPPETTE DELLE CANDELE

Terza prova e regolazione
-Pippetta prima e seconda tolta
accellerare leggermente per vedere se è tutto ok.

quarta prova:
- far girare il motore con tutte le pippette messe. Accellerare.

RACCOMANDO AD OGNI PROVA SPEGNERE IL MOTORE NON TOCCARE LE PIPPETTE DELLE CANDELE

Mi scusco con i moderatori se ho gridato una frase ma, c'e' ne' bisogno se uno non è esperto di meccanica/elettronica.
Sailornet