Varo da uno scivolo con poca pendenza [pag. 2]

Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 11/48
ciao a tutti, è vero che se libera la bascula c'è il rischio che si alzi troppo e pertanto strusci la poppa della carena sullo scivolo stesso, ma a lui mancano solo 5 " di inclinazione..se bloccasse la bascula con una cima...avrebbe più inclinazione e ..niente rischio ...basta fare una prova!
sono riuscito a spiegarmi?? altrimenti chiedete che ci riprovo...
riky
Capitano di Corvetta
clipper (autore)
Mi piace
- 12/48
riky1 ha scritto:
ciao a tutti, è vero che se libera la bascula c'è il rischio che si alzi troppo e pertanto strusci la poppa della carena sullo scivolo stesso, ma a lui mancano solo 5 " di inclinazione..se bloccasse la bascula con una cima...avrebbe più inclinazione e ..niente rischio ...basta fare una prova!
sono riuscito a spiegarmi?? altrimenti chiedete che ci riprovo...
riky


Thumb Up
Esatto è proprio quello che vorrei provare
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 13/48
riky1 ha scritto:
ciao a tutti, è vero che se libera la bascula c'è il rischio che si alzi troppo e pertanto strusci la poppa della carena sullo scivolo stesso, ma a lui mancano solo 5 " di inclinazione..se bloccasse la bascula con una cima...avrebbe più inclinazione e ..niente rischio ...basta fare una prova!
sono riuscito a spiegarmi?? altrimenti chiedete che ci riprovo...
riky


non ripeterti:D CAPITO
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 14/48
- Ultima modifica di savix2 il 13/10/09 17:58, modificato 1 volta in totale
Ciao Clipper,
io ti dico la mia, poi ovviamente, tu deciderai di conseguenza sul da farsi.

Anzi tutto se sganci il gommone quando fai questa operazione troverai molti vantaggi.
Poi dare un'inclinazione al gommone tramite una sistemazione hai rulli stessi,cioè, verso il verricello più alti, verso la fine del carrello più bassi, ti aiuterà molto nella operazione di varo.
Tieni presente che io faccio questa operazione solitamente da solo, è non mi sforzo più di tanto, anzi delle volte mi capita di trattenere il gommo che altrimenti scivolerebbe via.
Non so se sono stato chiaro.
Capitano di Corvetta
clipper (autore)
Mi piace
- 15/48
savix2 ha scritto:
Ciao Clipper,
io ti dico la mia, poi ovviamente, tu deciderai di conseguenza sul da farsi.
Poi dare un'inclinazione al gommone tramite una sistemazione hai rulli stessi,cioè, verso il verricello più alti, verso la fine del carrello più bassi, ti aiuterà molto nella operazione di varo.


Grazie savix,
ci avevo pensato anche io ma mi sorge il dubbio che il gommone, durante il trasporto su strada, possa avere la tendenza a scivolare indietro e quindi sarebbe pericoloso. UT
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 16/48
clipper ha scritto:
savix2 ha scritto:
Ciao Clipper,
io ti dico la mia, poi ovviamente, tu deciderai di conseguenza sul da farsi.
Poi dare un'inclinazione al gommone tramite una sistemazione hai rulli stessi,cioè, verso il verricello più alti, verso la fine del carrello più bassi, ti aiuterà molto nella operazione di varo.


Grazie savix,
ci avevo pensato anche io ma mi sorge il dubbio che il gommone, durante il trasporto su strada, possa avere la tendenza a scivolare indietro e quindi sarebbe pericoloso. UT


Si, infatti stavo anche per scriverti che l'accorgimento che dovi adottare maggiormente è,
Un'attenta imbracatura durante il trasporto.
Del resto per forza inerziale, ho in pendenza , ho meno, il gommone quando è trasportato tende sempre a scivolare indietro quando è trasportato, sopratutto in accelerazione della motrice.
Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 17/48
io non ho capito perchè scendi al porto di s.marinella quando sul lungomare marconi ce ne sono altri 2 di scivoli
Capitano di Corvetta
clipper (autore)
Mi piace
- 18/48
manueldg ha scritto:
io non ho capito perchè scendi al porto di s.marinella quando sul lungomare marconi ce ne sono altri 2 di scivoli


Semplice, poichè il gommone è rimessato al porto Odescalchi tutto l'anno
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 19/48
secondo me bascula o no se lo scivolo è con acqua bassa, la carena batte lo stesso!bisogna arretrare col carrello fino a dove l'acqua è almeno un tantino più alta della linea di galleggiamento a poppa!per il resto poi il gommo galleggia, e l'inerzia lo fa andare subito lontano dal gradino dello scivolo!poi se vuoi usare una fune o altro per limitare la bascula, fai pure!ma la bascula va usata assolutamente, altrimenti si viene a creare una leva tra la carena e il rullo basculante del carrello, mentre mezzo gommo è sollevato in aria dietro al carrello, con il rischio a lungo termine di danneggiare la carena!non so se mi sn spiegato!ciao
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 20/48
i rulli finali sono basculanti?
Sailornet