Mercury 200M 20 HP - Aiuto per timoneria [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/51
- Ultima modifica di Dolcenera il 14/10/09 21:24, modificato 1 volta in totale
conandy ha scritto:


Ti ringrazio Andria, anche perchè ho scritto alla Brunswick Marine Italia spa ma non ho ricevuto risposta!!


Alla Brunswick si sentono dei benefattori già a fornire ancora un pò di ricambi, figurati i manuali!
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 12/51
gommomax ha scritto:
dunque il mio motore e il secondo...ora chiedo una cosa la leva laterale e quella delle marce...se la sposto in avanti entra la marcia avanti..se la sposto indietro dovrebbe entrare la restro...ma non và...e come se non andasse il tutto avviene pero' a motore spento..non l'ho ancora acceso..è normale ?? una ltra cosa vorrei smontare il piede mi spiegate come e cosa togliere ?? grazie.

allora, prova a far girare appena il motore tirando la cordicella di avviamento mentre manovri per la retromarcia, è possibile che gli ingranaggi siano bloccati (sopratutto se è fermo da molto). per smontare il piede bisogna levare quel tappino in plastica che vedi appena sopra il piede in coda, li dentro c'è una vite a brugola se non ricordo male una 5 ( o forse in pollici non ricordo) poi il dado davanti e quando sfili il piede stai attento a non battere sopra l'aletta di stabilità (che è quello che ho fatto io rompendo la stessa Sad ) se quando riuscirai ad accenderlo e vedi per caso che dal lato destro gocciola appena (sullo scarico) non ti azzardare a provare a cambiare la guarnizione, spaccheresti tutti o quasi i bulloni dello scarico tentando di levarlo (provato da me e confermato dal centro assistenza mercury)
beh, che dire.... in bocca al lupo e facci sapere 8)
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Sottotenente di Vascello
gommomax
Mi piace
- 13/51
grazie...provo stasera e vi faccio sapere..
Sottotenente di Vascello
gommomax
Mi piace
- 14/51
dunque..mi sono messo a lavoro...ho tolto la vite esagonale..stavo togliendo il bullone sotto..quella che sta sotto la vite esagonale..manon riesco asvitarlo...metto la chiave da 11 e piccola quella da 12 non entra..che misura è ?? inoltre il bullone dell'elica e arruginito e lo vorrei cambiare...per sviralo ?? da che parte orario o antiorario ??
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 15/51
gommomax ha scritto:
dunque..mi sono messo a lavoro...ho tolto la vite esagonale..stavo togliendo il bullone sotto..quella che sta sotto la vite esagonale..manon riesco asvitarlo...metto la chiave da 11 e piccola quella da 12 non entra..che misura è ?? inoltre il bullone dell'elica e arruginito e lo vorrei cambiare...per sviralo ?? da che parte orario o antiorario ??

è in pollici (sti americani..) prima fagli un bel bagno di svitol o crc (sbloccante) e si svita tutto normale (antiorario)... 8) dai non demordere...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Sottocapo
pepe
Mi piace
- 16/51
conandy ha scritto:
Gentili utenti, ho da poco ricevuto un outboard della Mercury modello 200M, 20 HP, 359,05 cc di clindrata. Sono riuscito ad avere, previo pagamento di € 72,00, il duplicato del libretto dalla Brunswick Marine in Italia. Nella circostanza avevo chiesto una copia del manuale di uso e manutenzione ma, in quest'iltima richiesta, non ho neppure ricevuto risposta.
Vorrei sapere se qualcuno di voi è in grado di potermi aiutare a trovarlo. Presumo che il motore sia degli anni 70-80 credo, allego alcune foto per meglio individuare il modello.
Anticipatamente ringrazio chiunque sia in gradi di fornirmi notizie utili.

Re: Mercury 200M 20 HP


Re: Mercury 200M 20 HP


Io sono un possessore di un mercury identico al tuo (era di mio padre ed è pefetto), matricola 9018305 del 73 n. provv.299232.Vorrei cambiarmi la girante ma non ho ancora capito come sbloccare il rinvio delle marce prima di smontare il piede. Io ho inviato un fax alla serivzio manutenzione in america ma non ho ancora avuto risposta e mi sono iscritto al forum americano. Un utente (credo dalla corea!!) mi ha inviato via mail una parte del manuale originale scannerizzato che ti posso girare via mail. Il motore comunque è eccezzionale (parte sempre al primo colpo) e non ha comsumi elevati. Se comunque capisci come si sgancia il piede (a parte i due bulloni) mi interessa anche a me
grazie, giuseppe vicenza
Sottocapo
pepe
Mi piace
- 17/51
conandy ha scritto:
Gentili utenti, ho da poco ricevuto un outboard della Mercury modello 200M, 20 HP, 359,05 cc di clindrata. Sono riuscito ad avere, previo pagamento di € 72,00, il duplicato del libretto dalla Brunswick Marine in Italia. Nella circostanza avevo chiesto una copia del manuale di uso e manutenzione ma, in quest'iltima richiesta, non ho neppure ricevuto risposta.
Vorrei sapere se qualcuno di voi è in grado di potermi aiutare a trovarlo. Presumo che il motore sia degli anni 70-80 credo, allego alcune foto per meglio individuare il modello.
Anticipatamente ringrazio chiunque sia in gradi di fornirmi notizie utili.

Re: Mercury 200M 20 HP


Re: Mercury 200M 20 HP


Non so sei hai visto la risposta che ho inserito nel forum (sono possessore anch'io di un motore identico, anno 73) e posso inviare la copia del libretto di manutenzione (parziale) via mail che mi è stat inviata da un gentile utente statunitense(o coreano"!!")
Sottocapo
pepe
Mi piace
- 18/51
Salve a tutti. Mi inserisco, spero con successo dopo tentativi, nel forum. Ho un motore identico del '73 (modello 72) in perfette condizioni (era di mio padre) al quale vorrei cambiare anch'io la girante, senza fare danni!. Se riesci a capire come smontare il piede dopo aver sganciato l'invertitore della marcia, che non so come, fammelo sapere.Se vuoi posso mandarti quello che mi ha inviato gentilmente un'utente americano (una porzione del manuale originale) con le indicazioni (chiaramente in inglese).
un saluto a tutti
Sottocapo
pepe
Mi piace
- 19/51
Salve a tutti. Mi inserisco, spero con successo dopo tentativi, nel forum. Ho un motore identico del '73 (modello 72) in perfette condizioni (era di mio padre) al quale vorrei cambiare anch'io la girante, senza fare danni!. Se riesci a capire come smontare il piede dopo aver sganciato l'invertitore della marcia, che non so come, fammelo sapere.Se vuoi posso mandarti quello che mi ha inviato gentilmente un'utente americano (una porzione del manuale originale) con le indicazioni (chiaramente in inglese).
un saluto a tutti
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 20/51
Dolcenera ha scritto:
conandy ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
Compra la "nota rivista" tra un paio di mesi e ci troverai su un articolo ad hoc.

PS: il tuo motore è del 1974


Gentile Dolcenera, sai orientarmi su quella che tu chiami "nota rivista"??
Anticipatamente ti ringrazio Smile


Non è mia abitudine fare pubblicità.

Basta usare un pò di fantasia... Wink


OT: Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
ti gasano sti vecchi ruderi, eh?!...
li conosci come le tue tasche...dolcenera c'hai minimo 70anni buoni.. Sbellica Sbellica Sbellica


io stavo prendendo 2 20hp mercury golden series a 100 €...uno era buono, dall'altro avrei dovuto prendere accensione e altre cose per ricambi...se son compatibili vi posso mettere in contatto con il mio amico....credo si chiamasse Tirannosaurus Rex
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sailornet