Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero [pag. 6]

Contrammiraglio
fabiox (autore)
Mi piace
- 51/129
Come ricevuto!!
Però..........
Che futtaaaaaaaaaaaa(si dice pure a Sassari) Brick wall
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
fabiox (autore)
Mi piace
- 52/129
Alloraaa................
con la resina sul gommo ho finito,mi rimane da stuccare e levigare per benino.
Però...
subito dovrò dare il gelcoat,e quindi vi chiedo:lo dò sulla resina o ci devo prima dare una o più mani di fondo???
Anche il rollbar inizia a prendere forma,domani posto le foto di quanto fatto finora,voi nel frattempo datemi lumi per la verniciatura che io mi faccio preparare il colore dal fornitore.
grazie a chi mi vorrà rispondere
Ciao
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
Sacs530
Mi piace
- 53/129
ciao fabiox
ho trovato queste foto che risalgono al giorno che l'ho ritirato a tresnuraghes.
poi se guardi nell'usato nautica sto vendendo un cuscino che potrebbe andarti a pennello

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


ciao
liberi come il mare
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 54/129
Ciao fabiox, avevo perso di vista il topic e solo questa sera l'ho rivisto......complimenti per il lavorone che stai facendo.......eri partito dal fissare ed irrobustire i coni di poppa e sei arrivato a creare una nuova poppa!
Come già detto da altri, e come sicuramente avrai già fatto, anch'io ispessirei un pò la vetroresina con altri strati di tessuto e resina per dare maggior consistenza al tutto.
aspetto nuove foto!!!!!
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Contrammiraglio
fabiox (autore)
Mi piace
- 55/129
Ciao ragazzi,ho fatto progressi.

poppa tutta resinata

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


la poppa oggi levigata e stuccata

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


e col passacavi per il rollbar

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


visto dal gavone

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


e da fuori

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


E ora qualche fotina dell'abbozzo del rollbar.
questo il foglio di polistirene da cui si origina

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


la prima sagoma tagliata

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


i gemellini

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


e qui spinati insieme per la levigatura dei lati

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero


in realtà li ho anche già curvati ma non ho le foto.
Lo so che volete criticarmi il passacavi esterno ma non c'era altro modo di mettere in comunicazione il rollbar con l'impianto elettrico,quindi ho preso un tubo da 25 di quelli per impianti elettrici,con la termopistola l'ho ovalizzato e adattato alla sagoma della resinatura fatta,poi l'ho resinato in posizione con solo mat.
Ora a parte qualche dettaglio,vorrei passare al gelcoat,che ho fatto preparare del colore originale,ma non avendolo mai trattato vi chiedo:quante mani?bagnato su bagnato?va bene una levigata con la 150 prima di dare il gelcoat?E ancora....il fornitore mi ha detto che per spruzzarlo ci vuole l'uggello da 1,8 e sul forum sembra sia inadatto:avete aggiornamenti in merito?

Ilcanottoooooooooo!!!!
dove sei?li hai maneggiati per anni questi gommoni,ti risultano tentativi del genere per recuperarli?che ne pensi?

Dimenticavo:gli strati di resina sono 8 per lato,sempre alternando mat e tessuto biassiale,tutto da 500,e buccia e tutto per ora ho aggiunto circa 9 chili(poco meno)al tutto,però ho provato e riprovato a strapazzare un po il tutto sollevandolo e strattonandolo dai coni,salendo in piedi sui supporti creati sui tubolari a tubolari sgonfi,insomma maltrattandolo,e devo complimentarmi con la resina che non fa una grinza,è un monoblocco da paura.Per ora son contentissimo del lavoro.
Suvvia ditemi qualcosa che proseguo il lavoro.
Ciao a tutti
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 56/129
Visto che ce lo chiedi, ti tico qualcosa io:

Avevo un dubbio riguardo l'eventuale appoppamento del gommone con tutta quella resina a poppa, ma se mi dici che pesa solamente 9 kg ed è robustissima, allora dubbio risolto Smile

Attenzione a incollare molto bene i tubolari alla struttura di poppa, altrimenti, se sbattono, si danneggiano molto in fretta. Inoltre, se la parte terminale in vetroresina non è ben sigillata in un attimo si può riempire di acqua e allora addio all'equilibrio longitudinale del gommone.

Per il roll-bar, se quel polistirene è l'anima intorno al quale spalmerai alcuni strati di vetroresina (vedi Ropanda III) allora anche qui nessun appunto Smile



Buona prosecuzione Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
fabiox (autore)
Mi piace
- 57/129
Ciao Fran,ti confermo il peso aggiunto e la robustezza,considera che qualche chilo,credo altrettanti,andrò ad aggiungerli col rollbar,che come ipotizzi sarà in resina.Su quei supporti farò degli inserti in okumè dove andranno gli accessori,oltre a sostituire completamente i piedi con con sagome sempre di okumè di egual spessore(4 cm)per avere abbastanza robustezza per il fissaggio,e qui colgo l'attimo:per il piede anteriore,quello che guiderà la ribalta,nessun dubbio,cerniera inox in vista e via,ma non ho ancora messo a punto il metodo per fissare i piedi posteriori,verso la poppa,quindi chiedo consigli a tutti voi per risolvere questo aspetto,non secondario!!
Grazie dell'aiuto
Ciao
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 58/129
ti do un'idea...magari ti può piacere...io lo farei subito...sfruttando la forma dei coni ci escono fuori delle belle plancette di poppa...

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 59/129
....gran bel lavoro, Felice ..continua così e come ti è stato già suggerito fai attenzione alla sigillatura dei tubolari sulla vetroresina onde evitare che con la direzione del moto si riempiano d'acqua Rolling Eyes Rolling Eyes
..attualmente, senza gommone.
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 60/129
....comunque, rivedendo l'ultima foto noto con piacere che sui "coni" di poppa ci sono due ombrinali per l'eventuale evacuazione dell'acqua quindi......OK!! Laughing
..attualmente, senza gommone.
Sailornet