Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero [pag. 10]

Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 91/129
Ciao fabio, anch'io ho il tuo stesso gommone, solo che il mio non ha piùà quei tubolari, sono stati sostituiti con un modello classico a siluro, stondando un pò di più la prua ed eliminando i coperchi posteriori dei tubolari originali. Adesso niente più scollamento dei tubolari. per curiosità il mio è un attimo diverso dal tuo in quanto vedo che a te ha la panca di poppa inclusa nella contro stampata, mentre a me no, e di conseguenza non possoi accedere alla carena sottostante per alloggiare una pompa di sentina. Tu hai lo stesso problema?
Contrammiraglio
fabiox (autore)
Mi piace
- 92/129
Grazie Oreste,troppo buono.
Marco io dal gavone di poppa accedo alla sentina,mi semra strano che tu non ne abbia modo,in ogni caso domani ti posto una foto del gavone così vedi direttamente.
Non è che si è fatta qualche modifica??
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 93/129
grazie mille fabio. No, nessuna modifica
Contrammiraglio
fabiox (autore)
Mi piace
- 94/129
Ciao Marco,ecco la foto promessa.
re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero

Se guardi bene in basso a destra vedi anche l'acqua che esce da uno dei fori che ho fatto per svuotare la controstampata.
Tieni conto che in opera la sentina è coperta da un pannello.
Corrisponde al tuo?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 95/129
Grazie per la foto, comunque è diverso dal mio in quanto è lo stesso gommone, stesso modello, ma con il piano di calpestio che finisce dritto sullo specchio di poppa e il sedile con relativo gavone è un pezzo a parte. ti allego 2 foto del mio modello prese in rete con i tubolari originali. Adesso ho dei tubolari classici a siluro.
re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero

re: Eurovinil(PVC)Novus 488:interventi di recupero
Contrammiraglio
fabiox (autore)
Mi piace
- 96/129
Ragazzi ho un problema.
Ho finito di resinare il rollbar,primo strato mat 500,tre strati biassiale da 300,resina epossidica.
Appena asciutto dovrò iniziare a stuccare e levigare,e pensavo di usare stucco poliestere,ma mi è sorto il dubbio che,come per la resina,lo stucco poliestere non attacchi sull'epo;è corretto?
Se qualcuno avesse esperienze in merito sarei grato se si facesse sentire,e poi una chicca:avevo il problrma di rimuovere il gelcoat da alcune zone per poter fare degli interventi con resina,mano alla levigatrice rotoorbitale e via,ma quanto ci vuole!!!
Noto che se si fanno aumentare i giri a vuoto e poi si poggia lo strumento per un istante lavora alla grande e allora che faccio?Prendo una vecchia rotoorbitale che non uso più,la modifico eliminando il movimento orbitale,quindi rimane solo roto,e provo:spettacolare,il lavoro di un ora fatto in 5 minuti.
In pratica lavora come il flex ma col disco della rotoorbitale,veramente da provare.
Ciao
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 97/129
Fabio ti sconsiglio di modificare la levigatrice, perchè in quel modo andrai a togliere tropp materiale da alcune parti e poco da altri, in pratica perderai la funzione che ha levigatrice, cioè appianare la parti condislivelli. Personalmente sto rifacendo tutta la panca con relativo gavone in resina poliestere e sto levigando con rotorbitale e carta grana 60.
Contrammiraglio
fabiox (autore)
Mi piace
- 98/129
Si Marco,ne toglie parecchio,e in fretta Felice
Per quello l'ho fatto.Io poi ci devo resinare sopra,quindi non mi serve che sia un biliardo,comunque stando molto accorti si fa un buon lavoro comunque,poi al limite una passata con quella non modificata e via.
Nessuno sa dirmi qualcosa per lo stucco??
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sergente
aki
Mi piace
- 99/129
Dai Fabiox !!!! non vedo l'ora di vederlo galleggiare.... proprio questo week stavo scannerizando vecchie foto e ho rivisto il mio ex Novus!!!!! fallo rivivere mi raccomando e faccelo vedere in acqua!!!
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 100/129
lo stucco al poliestere su resina al poliestere va benissino, su resina epossidica non so, ma credo che non ci siano problemi
Sailornet

Argomenti correlati