Costo tagliando Yamaha 150 cv [pag. 3]

Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 21/70
I preventivi sono stati richiesti telefonicamente alle officine autorizzate Yamaha di Napoli e provincia.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 22/70
Allora, ti dico come la penso e cosa faccio io:
Costi al meccanico:
olio motore: lo comprano in fusti, esagerando 4 Euro al litro;
olio piede: non lo comprano, lo regalano i grossisti dell'olio motore;
candele: sempre esagerando, 5 Euro ciascuna;
girante, sempre che sia da fare a 80 ore, 20 Euro;
Bisogna tener conto che il prezzo dei materiali viene ricaricato di non meno del 100%, per cui paghiamo oltre la manodopera il doppio di quanto son costati al meccanico;
Totale del costo materiali: 60/70 euro massimo.
Manodopera esagerando 1,30 h.
Per arrivare a 220 euro: 150/160 Euro;
costo conseguente manodopera: 100 Euro l'ora;
Rimedi: chiediamoci onestamente cosa siamo in grado di fare: chiediamo, informiamoci, guardiamo in rete i tutorial vari. Soluzione: nel mio caso (50 cv 4 t): 3 litri olio 12 Euro; 4 candele 24 Euro; 400 cc olio piede 4 Euro (normale olio trasmissioni auto sae 90: 1 litro 9 Euro); girante non sostituita ( smontato piede, pulito e lubrificato il tutto). Costo totale: 38 Euro. Competenza specifica del sottoscritto medio bassa. Soddisfazione personale medio alta. Giustificazione del preventivo del meccanico : noi lavoriamo tre mesi l'anno; considerazione finale del sottoscritto: non ti posso pagare 9 mesi di inattività. Se poi mi capiterà di aver problemi sui quali non so dove metter le mani, allora non ci metto mano ed allora mi si potrà dire che per trovare il problema ci hanno perso tre ore (e giustificare così l'esborso). Però il tagliando lo fanno ad occhi chiusi, so da gente che ci ha lavorato che a volte i materiali non vengono sempre sostituiti (però pagati si), vedi oli, ecc. Il conto che ci fanno non è MAI GIUSTIFICABILE, neanche tenendo conto dell'officina, dell'attrezzatura, della professionalità, dell'attrezzatura specifica (in caso di normale motore a carburi, 2 o 4 tempi non è neanche necessaria). Questo dopo 17 anni di rimessaggi di motori 2 e 4 tempi dal meccanico. Mi hanno sempre spillato quattrini oltre il lecito della decenza. Quando si riesce a capire e saper fare e controllare le 3 o 4 cose che annualmente si controllano in un motore, c'è anche una bella soddisfazione; ed i soldi risparmiati li metto in benza. Ciao a tutti.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 23/70
concondro perfettamente con ANGEL
Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 24/70
..e la garanzia? Lo sapete che i tagliandi sono obbligatori presso l'officina Yamaha pena la decadenza della garanzia?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 25/70
E' questa la fregatura. Avete capito la politica dei 5 anni di garanzia della Mercury? Così loro si assicurano 5 anni di tagliandi che sono vere e proprie rapine, non ci avevate pensato? E' chiaro che chi sborsa dai 15 ai 20 mila euro per un nuovo non vuole correre il rischio di mandarli in fumo per risparmiare qualche centone. Sta di fatto che è tutto programmato, nessuno regala nulla, anzi come vediamo dietro un allargamento della garanzia loro si assicurano un reddito costante.
Sottotenente di Vascello
tomak
Mi piace
- 26/70
L' anno scorso , tagliando al F150 €580 !!!!!!!!! (primo tagliando)
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 27/70
Concordo su tutto quanto scritto finora ed aggiungo che, non appena mi recherò a fare la manutenzione, annoterò e riporterò su questo topic i prezzi del listino ufficiale Yamaha per la manutenzione dei motori fuoribordo che ho visto affisso presso l'officina dove abitualmente mi rivolgo.

In linea di massima i prezzi che avete indicato, folli, mi pare corrispondano a quanto avevo letto sul famoso listino qualche tempo fa...

E comunque spero che in assistenza ufficiale Yamaha almeno venga usato olio sintetico e non quello da 10 euro non a litro ma a confezione da 4 dell'ipermercato...
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 28/70
Eagle, le differenze sugli oli la fanno l'origine (minerale o sintetica) e la gradazione SAE. Io ho comprato un 10W40 (SJ) sintetico a 3,90 Euro. Il resto se ne va in pubblicità e confezione, credimi.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 29/70
ANGEL ha scritto:
Eagle, le differenze sugli oli la fanno l'origine (minerale o sintetica) e la gradazione SAE. Io ho comprato un 10W40 (SJ) sintetico a 3,90 Euro. Il resto se ne va in pubblicità e confezione, credimi.


Mi fido...
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 30/70
Teniamoci aggiornati, almeno facciamo una mappatura di motori e di officine.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Sailornet