Elica per Mercury 90 hp 4T

Sottocapo
Tropik1 (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio! Ho un Mercury 90 hp 4T del 2004 con l'elica originale. Il proprietario precedente l'ha praticamente macinata ed ora devo pensare a sostituirla e pensavo a questo punto di sostituirla con una in acciaio inox. C'è qualcuno che mi può dare un consiglio su cosa mi conviene acquistare?
Non ricordo l'originale che dimensioni abbia.

Grazie in anticipo!
Zar 47, mariner 90 CV 4 tempi
Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 2/6
Ciao
La tua elica riporta sicuramente una sigla che certifica il passo e le dimensioni dell'elica.
Un volta smontata, controllala in ogni sua parte e troverai le risposte alla tua domanda.
Se non vuoi stressarti, vai con la tua elica dal rivenditore più vicino; lui ti saprà aiutare.
Per quanto riguarda acciaio o alluminio, io ti consiglierei la seconda.
Costano poco (150 euro a differenza di 350/400), è molto leggera, la potrai acquistare ovunque, senza ordinarla.

byeZ 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Sottocapo
Tropik1 (autore)
Mi piace
- 3/6
Grazie mille!
Pensavo di metterla in acciaio inox visto che mi muovo spesso e volentieri a pieno carico, ma se mi consigli di metterla in alluminio ci ripenso!
Ma di solito non consigliano l'acciaio per non subire l'effetto della deformazione in navigazione a pieno carico? Di sicuro spederò molto meno!

Grazie ancora!
Zar 47, mariner 90 CV 4 tempi
Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 4/6
Guarda sulle perfomance tra acciaio e alluminio potremo scrivere un libro!
L'acciao è meno deformabile, me è più pesante; l'alluminio sottoposto a grossi carichi si deforma parecchio, ma l'elica è molto leggera e sopratutto molto meno costosa...
Intorno a queste informazioni potremo girare e rigirare per mesi!
Se navighi sempre a pieno carico, oltre all'idea del materiale, punta sulla scelta di una buon passo dell'elica che sprema al massimo il tuo motore. Questa secondo mè è la scelta da considerare di più!
A presto

ByeZ 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Sottotenente di Vascello
walter
Mi piace
- 5/6
Anch'io ti consiglio l'allumunio.
Calcola che con i nostri mezzi arrivare su bassi fondali è una comodità e toccare l'elica potrebbe succedere.
Se tocchi un elica di acciaio, al di là del costo, potresti provocare seri danni alla trasmissione.
Pensaci bene
Sottocapo
Tropik1 (autore)
Mi piace
- 6/6
Anche questo è un aspetto da non sottovalutare!
Effettivamente l'impatto si trasmetterebbe alla trasmissione e allora si che sono danni!
Grazie
Zar 47, mariner 90 CV 4 tempi
Sailornet