Acquisto con carta di credito importo minimo dal benzinaio [pag. 2]

Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 11/33
eagle ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
Sicuramente non è in contratto, ma penso che nessuno lavora a perdere.


Ci mancherebbe altro...

Un tempo, fino a 20 anni fa circa, se si acquistava carburante con la carta di credito, non si pagava nessuna commissione.

Il circuito Cartasì (ma forse anche altri), dietro pressione delle associazioni di categoria, introdusse una commissione, che oggi ammonta ad € 0,77 per ogni acquisto effettuato presso i distributori, che, a detta della stessa Cartasì, serviva, e credo serva ancora, a rimborsare i gestori degli impianti della commissione che pagano al circuito stesso sulle vendite.

Poi ci sono altri circuiti che non addebitano nulla al cliente finale e quindi forse sono proprio questi che applicano maggiori commissioni ai gestori.

A mio avviso i distributori però, e credo arbitrariamente, non possono dare un limite di spesa perché i circuiti delle carte di credito dicono chiaramente di segnalare imposizioni del genere che, in verità, da qualche tempo ho visto anche in altri negozi e che sono davvero fastidiose.

Un consiglio: usate il bancomat e non pagherete commissioni (credo che anche i gestori non ne paghino).


Ti posso assicurare che neanche la carta si come tutte le altre non rimborsano niente, nel caso di pagobancomat commissioni non ce ne sono, si paga solo lo scatto alla risposta della connessione del pos
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 12/33
Nel negozio dove lavoro le commissioni su acquisti con carta di credito hanno una commissione del 4% (UNA ENORMITA').
In pratica se spendi 100€ e vuoi pagare con carta noi perdiamo 4€ (piu' le spese fisse di gestione).

La regola interna nostra e' quella di non superare pagamenti con carta sopra le 200€ mentre non adottiamo un limite inferiore perche' difficilmente vendiamo con carta prodotti da 15€ (cosa piu' probabile invece in un benzinaio).

Lavoro in una concessionaria MOTO.
Molti clienti vorrebbero saldare con la loro Carta di Credito cifre di 1.000€-2.000€ dove noi ci rimetteremmo 40-80€ ... in possibile ...

Dan
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 13/33
ipdanilo ha scritto:
Ti posso assicurare che neanche la carta si come tutte le altre non rimborsano niente, nel caso di pagobancomat commissioni non ce ne sono, si paga solo lo scatto alla risposta della connessione del pos


Da quello che scrivi, e ci credo, deduco 2 cose:

1) Cartasì sottrae indebitamente ai titolari 77 centesimi di euro per ogni rifornimento non riconoscendone neanche uno ai gestori UT UT UT

2) Visto che voi non pagate commissioni sul pagobancomat (e neanche il titolare) il limite di spesa, per correttezza, non dovrebbe essere applicato su questo tipo di pagamento

Sul fatto che i numeri siano 899, cioè a pagamento, ho qualche dubbio, secondo me sono dei numeri verdi cioè gratuiti e non dovrebbero neanche avere lo scatto alla risposta (che comunque può essere eliminato qualora i gestori siano titolari di un utenza telefonica che non prevede il costo dello scatto).
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 14/33
eagle ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
Ti posso assicurare che neanche la carta si come tutte le altre non rimborsano niente, nel caso di pagobancomat commissioni non ce ne sono, si paga solo lo scatto alla risposta della connessione del pos


Da quello che scrivi, e ci credo, deduco 2 cose:

1) Cartasì sottrae indebitamente ai titolari 77 centesimi di euro per ogni rifornimento non riconoscendone neanche uno ai gestori UT UT UT

2) Visto che voi non pagate commissioni sul pagobancomat (e neanche il titolare) il limite di spesa, per correttezza, non dovrebbe essere applicato su questo tipo di pagamento

Sul fatto che i numeri siano 899, cioè a pagamento, ho qualche dubbio, secondo me sono dei numeri verdi cioè gratuiti e non dovrebbero neanche avere lo scatto alla risposta (che comunque può essere eliminato qualora i gestori siano titolari di un utenza telefonica che non prevede il costo dello scatto).


Nel forum ci saranno tanti commercianti, vedremo se qualcuno riceve dei rimborsi sulle transazioni con carta, per quanto riguarda il limiti di pagamento naturalmente riguardano solo le carte di credito, non bancomat. E chiaro che, è difficile trovare una persona che voglia pagare 5 euro di benzina con bancomat....
Per quanto riguarda i numeri, le connessioni dei pos non rientrano nelle offerte che propongono i gestori, la stessa cosa riguarda anche le ricariche telefoniche online, l'unica società che non fa pagare transazioni è la lottomatica, ma è una sua iniziativa, non degli operatori, quei numeri sono a tutti gli effetti a pagamento......poi se hai una soluzione di prego di illuminarmi, perchè mi farebbe risparmiare bei soldini 8)
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 15/33
eagle ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
Ti posso assicurare che neanche la carta si come tutte le altre non rimborsano niente, nel caso di pagobancomat commissioni non ce ne sono, si paga solo lo scatto alla risposta della connessione del pos


Da quello che scrivi, e ci credo, deduco 2 cose:

1) Cartasì sottrae indebitamente ai titolari 77 centesimi di euro per ogni rifornimento non riconoscendone neanche uno ai gestori UT UT UT

2) Visto che voi non pagate commissioni sul pagobancomat (e neanche il titolare) il limite di spesa, per correttezza, non dovrebbe essere applicato su questo tipo di pagamento

Sul fatto che i numeri siano 899, cioè a pagamento, ho qualche dubbio, secondo me sono dei numeri verdi cioè gratuiti e non dovrebbero neanche avere lo scatto alla risposta (che comunque può essere eliminato qualora i gestori siano titolari di un utenza telefonica che non prevede il costo dello scatto).



Ti assicuro che la telefonata che parte dal POS è a pagamento, pochi centesimi per volta, data la brevità della stessa, ma si paga... Considera che ho un contratto telefonico tutto incluso (infostrada) che però, come per altri gestori, questi numeri "speciali"
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 16/33
@ ipdanilo: attenzione la commissione è applicata ai titolari di carta di credito solo per acquisti di carburante, quindi gli altri commercianti non possono ricevere accrediti, nell'eventualità solo i gestori di distributori. L'altra possibilità è che la commissione applicata ai distributori sia inferiore al 4% ed ecco allora come vengono utilizzati i 77 centesimi prelevati al titolare, verificatelo altrimenti come già dicevo è un ladrocinio.

@ tutti e due invece: date un occhiata all'ultimo post di questo topic: https://www.windworld.org/vbb/showthread.php?t=7525 ed a questo: https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090318163749AA28aWG; se le cose fossero veramente così i soldini li risparmiate davvero.

Sembrerebbe che ci sia la possibilità di indirizzare le chiamate del pos a numerazioni geografiche, approfondite l'argomento con la vostra banca...

Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 17/33
... come al solito in italia, ci sono personaggi che lucrano con i vari 199 8xx ecc.... e poi si scopre che si poteva fare un n. verde???

I proprietari dei POS dovrebbero ora denunciare il sistema Wink
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 18/33
eagle ha scritto:
@ ipdanilo: attenzione la commissione è applicata ai titolari di carta di credito solo per acquisti di carburante, quindi gli altri commercianti non possono ricevere accrediti, nell'eventualità solo i gestori di distributori. L'altra possibilità è che la commissione applicata ai distributori sia inferiore al 4% ed ecco allora come vengono utilizzati i 77 centesimi prelevati al titolare, verificatelo altrimenti come già dicevo è un ladrocinio.

@ tutti e due invece: date un occhiata all'ultimo post di questo topic: https://www.windworld.org/vbb/showthread.php?t=7525 ed a questo: https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090318163749AA28aWG; se le cose fossero veramente così i soldini li risparmiate davvero.

Sembrerebbe che ci sia la possibilità di indirizzare le chiamate del pos a numerazioni geografiche, approfondite l'argomento con la vostra banca...

Wink


Corro in banca e li ammazzo!! Grazie per la dritta
Comune di 1° Classe
cicco47
Mi piace
- 19/33
Per conoscenza riporto dalla rivista "Soldi&diritti" supplemento di "Altroconsumo" il sunto di una lettera con relativa risposta che riguarda l'argomento:

Domanda:
"Alcuni esercenti che nel loro negozio mostrano i loghi di accettazione delle carte di credito al momento del pagamento storcono i naso soprattutto se la cifra è contenuta, in alcuni ristoranti ci sono i giorni si ed i giorni no oppure accanto alla cassa c'è un avviso che chi paga con carta di credito deve prevedere un addebito supplementare. E' un comportamento lecito?"

Risposta:
"I cartelli che chiedono una commissione al cliente se paga con carta di credito o bancomat sono illegittimi.Il cliente può segnalare il comportamento scorretto al circuito, che può revocare la convenzione all'esercente.Infatti, questi non rispetta il contratto di convenzionamento che lo obbliga ad accettare sempre in pagamento le carte senza chiedere prezzi differenti a seconda del mezzo di pagamento utilizzato. Purtroppo è in arrivo dall' Europa una direttiva che, tra qualche mese, potrebbe dare la possibilità ai negozianti di chiederci una spesa aggiuntiva se tiriamo fuori dal portafoglio la nostra bella tesserina di plastica. Contiamo su Bankitalia perchè ciò non avvenga. Infatti, la direttiva lascia agli Stati la possibilità di vietare l'imposizione di spese qualora ci fosse bisogno di incoraggiare l'uso di determinati strumenti.........."

Un saluto a tutti.
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 20/33
cicco47 ha scritto:
Per conoscenza riporto dalla rivista "Soldi&diritti" supplemento di "Altroconsumo" il sunto di una lettera con relativa risposta che riguarda l'argomento:

Domanda:
"Alcuni esercenti che nel loro negozio mostrano i loghi di accettazione delle carte di credito al momento del pagamento storcono i naso soprattutto se la cifra è contenuta, in alcuni ristoranti ci sono i giorni si ed i giorni no oppure accanto alla cassa c'è un avviso che chi paga con carta di credito deve prevedere un addebito supplementare. E' un comportamento lecito?"

Risposta:
"I cartelli che chiedono una commissione al cliente se paga con carta di credito o bancomat sono illegittimi.Il cliente può segnalare il comportamento scorretto al circuito, che può revocare la convenzione all'esercente.Infatti, questi non rispetta il contratto di convenzionamento che lo obbliga ad accettare sempre in pagamento le carte senza chiedere prezzi differenti a seconda del mezzo di pagamento utilizzato. Purtroppo è in arrivo dall' Europa una direttiva che, tra qualche mese, potrebbe dare la possibilità ai negozianti di chiederci una spesa aggiuntiva se tiriamo fuori dal portafoglio la nostra bella tesserina di plastica. Contiamo su Bankitalia perchè ciò non avvenga. Infatti, la direttiva lascia agli Stati la possibilità di vietare l'imposizione di spese qualora ci fosse bisogno di incoraggiare l'uso di determinati strumenti.........."

Un saluto a tutti.


questo si è già detto....non è in contratto, ma visto che i costi superano il guadagno......infatti come ho aggiunto prima tanti stanno eliminando il servizio......tu lavoreresti gratis?......io no!!!!!!! è il sistema che è sbagliato
Sailornet