Eterno dilemma XD 50 o XD 100 ?!?!?!?!?!

Utente allontanato
Evinrude e-tec (autore)
Mi piace
- 1/64
Ciao a tutti,
aiutatemi a risolvere l'eterno dilemma che mi perseguita e che nessuno riesce a darmi una risposta soddisfacente e motivata!!!
Posseggo un Evinrude e-tec 150 con impostazione di fabbrica per l'utilizzo dell'olio XD 50 ed il quale sto utilizzando.
Vedo che parecchie persone utilizzano xd 100, il quale da quanto appreso oltre a costare di più garantisce minori consumi d'oilo fino a dimezzarsi, così dicono. Mi chiedo è vero?!?!?!?! Oltre a questo per quanto riguarda la durata ed il buon funzionamento del motore cosa cambia fra i due?????? Datemi risposte che abbiano un senso per favore, fino ad adesso mi hanno solo creato una gran confusione e non ho ancora capito quale usare!!! Esperti del settore dicono che l'utilizzo dei due olii dipende dall'uso che si fa del motore, dipende dalla stagione di utilizzo!!! E' vero???? Fatemi capire se continuo ad usare xd 50 la durata del motore sarà di 10 anni e se inizierò ad usare xd 100 sarà di 20 anni????? Fatemi sapere!!!!!!!
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 2/64
... continua a usare l'XD50 Exclamation Exclamation Exclamation non spendi niente e non senti tutte le "str...te" che si dicono in giro... o che ti ptropone qualche bontempone Wink Wink Wink
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 3/64
Evinrude e-tec ha scritto:
Ciao a tutti,
aiutatemi a risolvere l'eterno dilemma che mi perseguita e che nessuno riesce a darmi una risposta soddisfacente e motivata!!!
Posseggo un Evinrude e-tec 150 con impostazione di fabbrica per l'utilizzo dell'olio XD 50 ed il quale sto utilizzando.
Vedo che parecchie persone utilizzano XD 100, il quale da quanto appreso oltre a costare di più garantisce minori consumi d'oilo fino a dimezzarsi, così dicono. Mi chiedo è vero?!?!?!?! Oltre a questo per quanto riguarda la durata ed il buon funzionamento del motore cosa cambia fra i due?????? Datemi risposte che abbiano un senso per favore, fino ad adesso mi hanno solo creato una gran confusione e non ho ancora capito quale usare!!! Esperti del settore dicono che l'utilizzo dei due olii dipende dall'uso che si fa del motore, dipende dalla stagione di utilizzo!!! E' vero???? Fatemi capire se continuo ad usare XD 50 la durata del motore sarà di 10 anni e se inizierò ad usare XD 100 sarà di 20 anni????? Fatemi sapere!!!!!!!
Il consiglio che mi sento di darti è :manda una mail alla italmarine efatti spiegare la differenza trà i due tipi di olio e in che campo di utilizzo vanno impiegsti.Mi sembra strano che sul manuale non sia riportato niente,magari dacci una guardata di solito gli Americani scrivono tutto e anche di piu.Noi non siamo tecnici e ci fidiamo di quello che dicono i rivenditori che a volte ne sanno meno di noi .Per non sapere ne leggere e ne scivere chiedi,si dice dalle mie parti la bellissima Laguna veneta.Spero di esserti stato d'aiuto
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 4/64
il manuale d'uso che ti dice? io userei quello consigliato dalla evinrude
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/64
Il problema è uno solo ..usando xd50 in inverno dato che è meno fluido del xd100 la centralina talvolta lo segnala sul ceck come una mancanza d'olio
Sottocapo
paxemax
Mi piace
- 6/64
Ho alcuni amici che usavano l' xd50 principalmente per il minor costo. Senonchè se si una il motore per lunghi periodi a basse andature c'è il rischio che si sporchino gli iniettori. In un caso il motore non ripartiva più. Usando l' xd 100 (se lo usi devi farti tarare la centralina) tutto questo non succede e i consumi di olio si riducono ulteriormente. Unico difetto costa più caro.
Massimo
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 7/64
Evinrude e-tec ha scritto:
Ciao a tutti,
aiutatemi a risolvere l'eterno dilemma che mi perseguita e che nessuno riesce a darmi una risposta soddisfacente e motivata!!!
Posseggo un Evinrude e-tec 150 con impostazione di fabbrica per l'utilizzo dell'olio XD 50 ed il quale sto utilizzando.
Vedo che parecchie persone utilizzano XD 100, il quale da quanto appreso oltre a costare di più garantisce minori consumi d'oilo fino a dimezzarsi, così dicono. Mi chiedo è vero?!?!?!?! Oltre a questo per quanto riguarda la durata ed il buon funzionamento del motore cosa cambia fra i due?????? Datemi risposte che abbiano un senso per favore, fino ad adesso mi hanno solo creato una gran confusione e non ho ancora capito quale usare!!! Esperti del settore dicono che l'utilizzo dei due olii dipende dall'uso che si fa del motore, dipende dalla stagione di utilizzo!!! E' vero???? Fatemi capire se continuo ad usare XD 50 la durata del motore sarà di 10 anni e se inizierò ad usare XD 100 sarà di 20 anni????? Fatemi sapere!!!!!!!



- Se posso darti un consiglio semplice semplice , compera una confezione da un gal di XD 100 , per riconfigurarlo impiegano 30" con il pc , fai un confronto tra quello che hai consumato fin d'ora e quello che farai , poi decidi che fare . Io stò usando l' XD 100 fin da nuovo , guarda la mia pg personale e vedi i consumi . Unica nota negativa è che se rimango a secco d'olio io non posso ..... o non mi fido usare altri lubrificanti , vista la configurazione , mentre se usi l'XD 50 puoi utilizzare altri lubrificanti . Confused
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 8/64
L'XD100 è un olio con viscosità diversa dal 50 ed è particolarmente adatto a coloro che usano il motore in ogni stagione, soprattutto in inverno.
Conferno la necessità inserire nel software della centralina l'informazione.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sottotenente di Vascello
lele asso 58 etec 150
Mi piace
- 9/64
Evinrude e-tec ha scritto:
Ciao a tutti,
aiutatemi a risolvere l'eterno dilemma che mi perseguita e che nessuno riesce a darmi una risposta soddisfacente e motivata!!!
Posseggo un Evinrude e-tec 150 con impostazione di fabbrica per l'utilizzo dell'olio XD 50 ed il quale sto utilizzando.
Vedo che parecchie persone utilizzano XD 100, il quale da quanto appreso oltre a costare di più garantisce minori consumi d'oilo fino a dimezzarsi, così dicono. Mi chiedo è vero?!?!?!?! Oltre a questo per quanto riguarda la durata ed il buon funzionamento del motore cosa cambia fra i due?????? Datemi risposte che abbiano un senso per favore, fino ad adesso mi hanno solo creato una gran confusione e non ho ancora capito quale usare!!! Esperti del settore dicono che l'utilizzo dei due olii dipende dall'uso che si fa del motore, dipende dalla stagione di utilizzo!!! E' vero???? Fatemi capire se continuo ad usare XD 50 la durata del motore sarà di 10 anni e se inizierò ad usare XD 100 sarà di 20 anni????? Fatemi sapere!!!!!!!

Ciao io ti consiglio di far tarare la centralina dal tuo concessionario per utilizzare l' xd 100, in questo modo diminuisci il consumo dell' olio di parecchio passi da 1,8% a circa 1-1,2% dipende dall' uso che ne fai. Per quel che riguarda la vita del motore tra i due tipi di olio cambia poco, l' unico vantaggio dell' xd 100 sono meno residui carboinosi nella camera di scoppio.
Ho chiesto informazioni ad un rappresentante di oli di una marca americana e mi ha risposto in questo modo: olio xd 50 base sintetica omologato a una miscela al 2%(50 litri benza 1 di olio)
olio xd 100 100% sintetico omologato a una miscela all' 1% (100 litri benz. 1 di olio)
Come vedi le sigle del' olio corrispondono ai litri benzina per un litro di olio.
Io di questa marca ho trovato l' olio comparativo per motori 2 tempi nautici a iniezione diretta omologato all' 1%, guarda caso a vista e tatto l' olio sembra identico.
Ciao se ti posso essere d' aiuto chiedi pure!!
gommone asso 19 it
motore evinrude E TEC 150
Marcò Twentytree + suzuki 250
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 10/64
L'olio XD 100 è consigliato per usi estremi, sia di basse temperature che di giri, di solito basta usare XD 50.

Ciao
Riccardo
Sailornet