Cambiare le ganasce... [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 31/32
Citazione:

="mirkomeini"][
Se il libretto del carrello riporta il modello dell'impianto frenante,l'impianto deve esserci.


su questo non ci sono dubbi!


Citazione:
Poi anche io ho tolto guaine e ganasce perchè entrando ed uscendo dall'acqua tutte le volte anche se risciacquo con acqua dolce il problema si ripresenta.


predichi bene ma razzoli male Mad


Citazione:
Allora ho optato per tenere in garage ganasce e cavi nuovi e quando si decideranno a fare le revisioni li rimonto.


un modo saggio non non usurarli Sbellica


Citazione:
Premetto che da casa al mare andata e ritorno faccio non più di 40km e se dovessi prendere l'autostrada o fare un viaggio lungo li monterei(la sicurezza non è mai troppa).
Per quanto riguarda la frenata non ho mai avuto problemi anche perchè con il carrello più di 70/80km/h non puoi fare.


mi dovrai scusare , bastano anche 100 mt per causare gravi danni a cose o peggio a persone, se ti si sgancia il carrello e si fionda addosso a dei bambini, ma ti rendi conto di cosa puo' fare????ma il cervello lo usate o vi serve solo da contrappeso?se io fossi nelle forze dell'ordine e ti fermo col carrello, della tua patente ne rimarrebbe solo un lontano ricordo!
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 32/32
Isla hai perfettamente ragione, resta il fatto che se sei costretto a mettere le ruore del carrello in acqua per poter varare/alare il gommo i freni dopo qualche settimana diventano un blocco di ruggine inservibile ......
Sailornet