Scogliere basse?

Sottocapo
cryptex (autore)
Mi piace
- 1/17
Salve a tutti,
volevo portare all'attenzione una "novità" che ho riscontrato nella nuova ordinanza marittima del compartimento di Catania e chiedervi se per caso anche in altre zone marittime è stata inserita.

L'articolo 3 della nuova ordinanza nr. 77/09 del 25/06/2009 dice (riporto fedelmente):

Nell’ambito del Compartimento Marittimo di Catania la zona di mare per una distanza di 300 metri dalle spiagge e/o dalle scogliere basse e 100 metri dalle coste a picco è riservata alla balneazione.

Ho cercato una definizione di "scogliera bassa" ma senza risultato.

Tutto è nato perchè alcuni amici sono stati verbalizzati dinanzi ad una costa (S. Tecla), secondo loro a picco, ma secondo la guardia costiera scogliera bassa. Alla richiesta di chiarimenti non hanno ricevuto una risposta valida.
In capitaneria mi hanno detto che per loro da S. Tecla a Riposto non è più costa a picco ma costa bassa ma che non c'è una definizione precisa. Ma allora è possibile che bisogna agire per interpretazione?

Questo mio post ha sia lo scopo di allertare tutti i diportisti del litorale catanese, sia di trovare una spiegazione plausibile a tutto ciò.

Vento in poppa a Tutti!
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 2/17
Provo a risponderti......provo.

Secondo quello che so , la scogliera bassa è comunque sfruttabile e/o raggiungibile a piedi da qualche avventuroso,

quella a picco no!

Da qui si determina la differente distanza dalla costa, in quanto nella scogliera "bassa" potrebbero esserci

dei bagnanti

P.S. anche a me il termine " scogliera bassa " suona strano, ma sai comè , pur de fregarte.......

Ciao
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/17
quoto, la scriminante è la balneabilità: se è balneabile, arenile o scoglierina, 300 metri, se invece è scogliera a picco, 100.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 4/17
non concosco la zona, ma da noi ci sono scogliere artificiali "basse" ovvero sommerse a pelo d'acqua.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 5/17
concordo sul fatto che la raggiungibilità via terra sia l'elemento discriminante, ma l'ordinanza, peraltro comune a molte capitanerie, è poco chiara e sicuramente difficile da interpretare per chi arriva dal mare e non sa se sulla riva c'è qualche bagnante discepolo di Reinold Messner, capace di arrampicate alpinistiche
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 6/17
Bigguy ha scritto:
concordo sul fatto che la raggiungibilità via terra sia l'elemento discriminante, ma l'ordinanza, peraltro comune a molte capitanerie, è poco chiara e sicuramente difficile da interpretare per chi arriva dal mare e non sa se sulla riva c'è qualche bagnante discepolo di Reinold Messner, capace di arrampicate alpinistiche
Ti do pienamente ragione.Secondo mè è comunque una maniera di fare soldi,qest'anno in tutti iposti multano a volontà anche dalle mie parti, Laguna veneta
Sottotenente di Vascello
dancing
Mi piace
- 7/17
parlate di RAGGIUNGIBILITA' però ci sono, in calabria(ma penso ovunque), spiagge vere e proprie raggiungibili solo via mare che non hanno null adi diverso dalla spiaggia dove ci si mette con il telo, l'ombrellone, i panini ecc...

quindi dite che: la spiaggia identica ma raggiungibile via strada è "scogliera bassa" mentre la spiaggia raggiungibile solo via mare, ma con caratteristiche quasi identiche, è considerata a "picco" a prescindere?!??!?
Angelo

BWA 550california + 40/60cv suzuki
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/17
spiagge vere e proprie?
possibile che un paio di post incrociati vi facciano perdere di vista il punto di partenza?
quoto le parole dell'ordinanza dal primo post:
Citazione:
distanza di 300 metri dalle spiagge e/o dalle scogliere basse

ebbene? raggiungibili dalla strada o no, non fa differenza, se sono dedicabili anche via mare alla balneazione... 300 m.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 9/17
bobo ha scritto:
spiagge vere e proprie?
possibile che un paio di post incrociati vi facciano perdere di vista il punto di partenza?
quoto le parole dell'ordinanza dal primo post:
Citazione:
distanza di 300 metri dalle spiagge e/o dalle scogliere basse

ebbene? raggiungibili dalla strada o no, non fa differenza, se sono dedicabili anche via mare alla balneazione... 300 m.

Scusa Gabriele cosa intendi per "dedicabili". Tutte le spiaggie danno la possibilità alla balneazione via mare quindi dovremmo stare a 300 mt di distanza da tutte?

Filippo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/17
Filippo, domanda a domanda: la norma citata cosa dice, spiagge oppure "spiagge con stabilimenti balneari facilmente raggiungibili dal centro cittadino"???????
Sailornet