Fornellino a gas! [pag. 3]

Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 21/45
Ci rinuncio, caffe freddo shekerato Laughing
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 22/45
Se devo uscire in gommone la pasta con le cozze la mangio a casa,se devo uscire in barca a vela la pasta la cucino a bordo,ce anche il lavandino per lavare le posate, in gommo le pentole le sciaquiamo in mare Evil or Very Mad
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 23/45
Ma quella caffettiera funziona a 12V vero?
Questa potrebbe essere davvero una buona trovata,la devo comprare....la voglio!
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 24/45
saver540 ha scritto:
Le barche a vela hanno un bellissimo fornello/forno basculante che rimane sempre orizzontale anche con barca inclinata. Sarebbe interessante sapere se esiste e se vendono un accessorio del genere, magari più piccolo che basti solo per il caffè Felice


quanto sei disposto a pagare se te ne costruisco uno ? Rolling Eyes
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 25/45
Sbellica Sbellica Sbellica il Pogofornello Sbellica Sbellica Sbellica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 26/45
Pogo non penso sia difficile creare una struttura basculante,il problema e' dove piazzarla per poterla usare tranquillamente,cmq vado per il fornelletto da usare sulla spiaggia...non si sa mai.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 27/45
Per complicare le cose semplici siete dei maestri, ripeto ho sempre usato il Capining-Gaz, ma penso proprio di comprarmi quello che ha proposto Isla che è molto stabile. A meno che uno non voglia farsi il caffè mentre pesca in mare aperto, normalmente si è ormeggiati in una baia riparata, quindi senza onde (anche se il solito rompi c... che passa a tutto gas sollegando onde appena hai messo il pentolino sul fuoco è un classico). I fornelli basculanti lasciamoli alle barche a vela che attraversano l'oceano o che per fare una ventina di miglia con poco vento ci impiegano una giornata. In ogni caso quando ci si mette a fare queste cose a bordo devono essere tutti fermi e attenti a quello che si sta facendo, una distrazione può essere pericolosa
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 29/45
stinger ha scritto:
In ogni caso quando ci si mette a fare queste cose a bordo devono essere tutti fermi e attenti a quello che si sta facendo, una distrazione può essere pericolosa


Confused con pochi euro mi sono comprato un thermos con le Exclamation Exclamation e il caffè mi rimane bello caldo per 5/6 ore e non rischio scottature, macchie, incendi a bordo, capitali in bombolette di butano, ecc ecc
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sergente
horus
Mi piace
- 30/45
isla ha scritto:
un caffe' dopo il bagnetto delle 17 e' l'asso di briscola,e il rumore della caffettiera che sbuffa e' sensazionale!!!
io da diversi anni uso questo,e' fantastico,con tutte le protezioni necessarie,funziona con le bonbolette tipo svitol,le cavi e metti tutte le volte che vuoi,senza problemi!


re: Fornellino a gas!


come vedete e' molto basso,quindi piu' sicuro dei tradizionali da campeggio alti che possono rovesciarsi!
come optional che anche la piastra ,puoi cucinare il pesce,carne,ecc ecc una figata!principalmente la uso per tostare il pane,poi lo annego con burro e marmellata!! Sbellica

anch'io a bordo utilizzo questo fornello per vari usi pasta, pesce, caffè... mai rovesciato nulla anche con rollìo consistente, basta avere un pò d'occhio con i livelli... Rolling Eyes lo accendo a nel pozzetto poppa così rimane riparato, tra l'altro il caffè passa molto più rapidamente che con il gas di casa... 8)
Sailornet