Carburazione Yamaha Top 700 [pag. 2]

Guardiamarina
124512
Mi piace
- 11/30
tutto risolto per quanto riguarda le viti e anzi messe nuove. Carburazione regolata anche grazie ad un amico meccanico nautico e soprattutto misurata la compressione dei pistoni che sono risultati tutti in linea . Regolare adesso nel minimo e soprattutto nella carburazione. Un grazie a tutti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
saletti
Mi piace
- 12/30
hai fatto la scelta giusta....
senza uno del mestiere la cosa non è affatto semplice.
2° Capo
Chris78 (autore)
Mi piace
- 13/30
Ciao a tutti!124512,infatti le viti delle farfalle sono sinistre,le sviti a destra,pero è facile trovarci del bloccafiletti,anche nel mio e in quello di un amico abbiamo tribolato.
Gran motore se è sistemato a dovere,e beve anche il giusto!Ho un amico che ha avuto un 25/25 America e consumava il doppio,andando la metà! Felice Felice
Mar.co Twenty
Mercury 150 optimax

Cresci 1800
Camper Laika Ecovip 9
Sergente
Fabbro_Filinus
Mi piace
- 14/30
Ciao ragazzi riesumo questo topic per porre una domanda alla quale non ho ancora trovato risposta, pur sfogliando tutte le varie discussioni al riguardo...

Al di là dell'orecchio del vostro meccanico, del colore delle candele, del quarto di giro in più d'inverno o in meno d'estate... qualcuno di voi conosce il n° di giri di apertura delle viti di regolazione aria a motore originale?? senza averle mai toccate, di fabbrica diciamo??

Sicuramente ad ogni top700 il proprietario avrà effettuato la propria carburazione "perfetta", ma credo che venisse venduto con una regolazione standard no?

Inoltre di che misura sono i vostri getti del max??

Ciao a tutti, grazie anticipatamente delle risposte, e buon mare!!
Sergente
Fabbro_Filinus
Mi piace
- 15/30
Niente? neanche all'incirca?? Rolling Eyes
2° Capo
Chris78 (autore)
Mi piace
- 16/30
Ciao Fabbro......Di Fabbrica circa: avviti tutto e la sviti di un giro e mezzo.Metti un buon filtro benzina,possibilmente con decantatore è un carburatore che è molto sensibile a sporcizia!
Mar.co Twenty
Mercury 150 optimax

Cresci 1800
Camper Laika Ecovip 9
Sergente
Fabbro_Filinus
Mi piace
- 17/30
solo un giro e mezzo...caspita!!
l'elettrodo è completamente nero immagino??
Io dopo ripetute prove per far uscire un pò di colore nocciola dalle candele ho svitato praticamente il doppio, ed i giri sono leggermente diversi in tutti e 3 i cilindri.
Ho provato a carburare un cilindro alla volta e con meno di 2 giri di apertura il motore sbuffa...solo che non ho la "dote" di sentire il range di funzionamento perfetto, da 2 giri di apertura fino a 4 mi sembra tutto uguale...
2° Capo
Chris78 (autore)
Mi piace
- 18/30
Quando il motore sbuffa è magro!Prova a pulire bene bene i carburatori e controlla gli attacchi rapidi della tubazione benzina,sia sul motore che sul serbatoio,potrebbero aspirare un po d'aria,poi bada che le farfalle siano completamente chiuse al minimo!!Correggere un cilindro di un quarto di giro rispetto a un altro e normale ma non di più.
Quando tutto e a posto, con le viti a un giro e mezzo o al massimo due dovresti vedere un buon colore nocciola! Smile Smile
Mar.co Twenty
Mercury 150 optimax

Cresci 1800
Camper Laika Ecovip 9
Sergente
Fabbro_Filinus
Mi piace
- 19/30
Scusa, ma per togliermi ogni dubbio... avvitando si ingrassa o si smagrisce??
Io ero convinto che si ingrassa avvitando, è il contrario Rolling Eyes ??
2° Capo
Chris78 (autore)
Mi piace
- 20/30
Esatto........avvitando si smagrisce!!! Felice Felice
Mar.co Twenty
Mercury 150 optimax

Cresci 1800
Camper Laika Ecovip 9
Sailornet