Acquisto di un cabinato < a 7m carrellabile : Ho bisogno di un milione di consigli! [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/47
Possiedo un cabinato da 7 metri (lo vedi nella mia pagina personale).
La ritengo dimensione minima per non fare a coltallate a bordo dopo le prime dodici ore.
Farai comunque a coltellate dopo le prime 24 H

Quoto ovviamente tutti i consigli che gli altri amici ti hanno gia dato.
Con meno di € 20000 forse compri un 6,50 o un 6,20 Saver o Italmar (in pakage).
Marito, moglie ed un pupo una notte ci vivono, di più ho i mei dubbi.

Molto più caro il Ranieri 23
Carino, nel budget, ma idoneo a mio avviso a crociere giornaliere, il 5,90 (selva o saver, che sono pressochè uguali). Un amico dei laghi ha postato le foto della sua: usa la funzione "cerca"

Resta il problema del wc separato, che trovi solo dai 6,90.
Attenzione ai fornelli in planca perche senza copertura totale ti voglio vedere a cucinare a vento.
Tieni conto che a maggio lunghezza corrisponde maggior volume (cabina più alta, spazi più vivibili)

I consumi della barca dipendono anche da quanta manetta dai.
FB diesel non ce ne sono.
Li trovi EFB, ma spendi minimo e 5-7000 in più e attenzione alla potenza (spesso li montano sottomotorizzati)

Alzando il budget a € 25-27 mila sui 7 metri a benzina e cercando come un pazzo ci arrivi

Ma soprattutto valuta le qualità di navigazione: da 5,50 a 7 metri cambiano e di parecchio.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo
Wildgoose (autore)
Mi piace
- 12/47
Grazie mille! Un'altra domanda: se dovessi acquistare una barca senza alcuni optional è possibile intervenire in seguito e montarseli da soli, parlo di robe invasive: gas, frigo non di oggetti quali VHF o GPS. Grazie
Twas for this the wild geese fled...
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 13/47
certo puoi montare tutto quello che vuoi a patto che ci sia lo spazio x dove metterli...ma ricorda più cose monti più aumenta il peso e più cavalli ti servono
Tenente di Vascello
Tony2k
Mi piace
- 14/47
Con questo post mi hai preceduto di un soffio visto che sono anch'io alla ricerca di una barca dalle caratteristiche identiche a quella che stai cercando tu.
Inizialmente mi ero innamorato dell' Acquamar Bahia per via della bella linea e del wc separato, ma poi ho parlato con due negozianti che mi hanno lasciato perplesso per la qualità generale della barca. Successivamente ho trovato molto interessante il package Selva S.6.5 Cabin che alla fine è un Saver motorizzato Yamaha, ma di questa barca non mi piace la linea. Il Seacode Venti invece è un mezzo molto interessante per via della linea sportiva a fronte di un prezzo leggermente più alto rispetto alle altre due. Discorso molto simile vale anche per il Manò 20 cabin.
Però la barca che al momento mi ha davvero entusiasmato è il Quicksilver 635 Commander WA, eccola:

re: Acquisto di un cabinato < a 7m carrellabile : Ho bisogno di un milione di consigli!


re: Acquisto di un cabinato < a 7m carrellabile : Ho bisogno di un milione di consigli!


Trovo che sia rifinita davvero bene, basta dare un occhio alla console, e il peso la rende stabile anche con mare formato.
Inoltre con poco meno di 25000 euro la porti a casa nuova motorizzata Optimax 150 cv, unica pecca come dicevo è l'assenza di wc separato.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 15/47
quicksilver Question Question Question
se fanno ancora barche come la mia vecchia che per fortuna ho cambiato lascia stare, certo che pesano poco 2 mm di VTR, come ti appoggi vedi che la VTR si flette.
Spero che abbiano cambiato sistema costruttivo e un pò più di VTR e poi tutte ste belle fioniture su una quicksilver.....mahhhh...
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
Tony2k
Mi piace
- 16/47
Veramente io intendevo che hanno un peso giusto in rapporto a barche come il Bahia che a parità di lunghezza pesa 600 kg contro i 950 kg del Commander. Tu che modello hai avuto?
Comunque proprio oggi volevo fare un salto a desenzano per vedere qualcosa fra i marchi che ho citato, sapresti indicarmi qualche negozio visto che se non sbaglio sei della zona?
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 17/47
Tony2k ha scritto:
Veramente io intendevo che hanno un peso giusto in rapporto a barche come il Bahia che a parità di lunghezza pesa 600 kg contro i 950 kg del Commander. Tu che modello hai avuto?
Comunque proprio oggi volevo fare un salto a desenzano per vedere qualcosa fra i marchi che ho citato, sapresti indicarmi qualche negozio visto che se non sbaglio sei della zona?


in quella zona ci sono molti concessionari uno che mi vine in mente è bellandi a lonato oppure se vuoi vedere quicksilver lepanto a peschiera, ti ho dato i nomi ma non mi sento di consigliarti ne uno ne l'altro, uno che secondo me vale la pena da andare a visitare è a verona zai, ma sono chiusi per ferie fino alla prossima settimana sono concessionari sessa e yamaha se ti interessa ti passo il contatto in pm.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 18/47
Wildgoose ha scritto:
Grazie mille! Un'altra domanda: se dovessi acquistare una barca senza alcuni optional è possibile intervenire in seguito e montarseli da soli, parlo di robe invasive: gas, frigo non di oggetti quali VHF o GPS. Grazie

Customizzarsi la barca fa parte del gusto di averla.
Nessun problema per GPS, Echo, fornelli, VHF (!!!), SALPAANCORA, vari e costosi gadget (spesso inutili ma carini Embarassed ) e chi più ne ha più ne metta.
Li puoi acquistare on line in Italia o all'estero, risparmaiando sicuramente rispetto ai negozi di nautica!!
Occhio però a chi te li monta: spesso a farti il lavoro ci lucrano quel che non han guadagnato vendendoteli loro......!
Sconsiglierei invece la post-vendita per il frigo (a meno che non sia di quelli portatili), e conseguentemente la doppia batteria (consigliatissima in tal caso)
Dovendosi intervenire strutturalmente sull'impianto elettrico, conviene di solito che provveda il costruttore.

Considera anche i costi delle dotazioni di sicurezza.

Ricorda infine che se vai sul nuovo, sugli "accesori della casa" lucrano in maniera sconsiderata (+200/300% sul prezzo giusto)

Ma, soprattutto, prima di comprare una barca provala!!
Capirai dal vivo se è quella che fa per te!
Se non te la fanno provare, chiedi a qualche amico del forum

PS: mi piace questo topic perchè rivivo gli stesi dubbi e le stese esigenze che avevo quando cercavo la mia. Fu ben difficile quadrare budget ed esigenze... ma faticosamente ci riuscii.
Mi permetto di darti due dritte:
1) ricorda che comunque dopo l'acquisto una barca costa annualmente un tot. Val la pena spendere uguale e cercare di risparmiare 3-5 mila euro sull'acquisto, sentendosi magari insoddisfatti.
2) ogni barca è più o meno facile da condurre. Non è solo questione di maggior o minore stazza. Valuta bene prima e non farti affascinare dai luoghi comuni, perchè guidare una barca con cui non ti senti a tuo agio è una gran rottura....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 19/47
Tony2k ha scritto:
Con questo post mi hai preceduto di un soffio visto che sono anch'io alla ricerca di una barca dalle caratteristiche identiche a quella che stai cercando tu.
Inizialmente mi ero innamorato dell' Acquamar Bahia per via della bella linea e del wc separato, ma poi ho parlato con due negozianti che mi hanno lasciato perplesso per la qualità generale della barca. Successivamente ho trovato molto interessante il package Selva S.6.5 Cabin che alla fine è un Saver motorizzato Yamaha, ma di questa barca non mi piace la linea. Il Seacode Venti invece è un mezzo molto interessante per via della linea sportiva a fronte di un prezzo leggermente più alto rispetto alle altre due. Discorso molto simile vale anche per il Manò 20 cabin.
Però la barca che al momento mi ha davvero entusiasmato è il Quicksilver 635 Commander WA, eccola:

Ciao Tony2k
quasi tutte le barche che citi furono oggetto di una mia ricerca.

Credo che BulleII ti esponga su Quicksilver per esperienza diretta ciò che (per fortuna) a me fu insegnato dal "sentito dire". Non per nulla il "Flamingo" (day cruiser apparentemente ideale a mio avviso per misure e prezzo) è scomparso dalla produzione....

Vidi il Bahia perchè mi interessava. E' vero: c'è il bagno separato (sacrificando tutto il resto....), ma per tante cose mi lasciò molti dubbi...

Il Mano 20 somiglia al saver 590 ed al Selva 590: se ti piace valuta miglior prezzo, miglior allestimento e miglior VTR. Posseggo Manò e (pur tra pregi e difetti) come qualità posso solo dirne bene.
Manò (non il 20, che è nuovo) si compra bene sull'usato.

Seacode (ex Coverline): boh.... Mi piaceva, ma mi lascia assai perplesso. De gustibus
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo
Wildgoose (autore)
Mi piace
- 20/47
Grazie davvero a tutti...
Sono da sempre appassionato di mare e nautica ma c'erano alcune cose che i tenevano al largo da questo mondo: i costi - in Italia troppo elevati fino a non molto tempo fa per le tasche di un insegnate - e la presunta spocchia di chi frequenta i vari yacht club del mondo, incompatibile con il mio essere un nostrano rugbysta. Su quest'ultimo punto mi devo ricredere. W la piccola nautica.
Twas for this the wild geese fled...
Sailornet