Aiuto 737 johnson anno 91 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 11/27
Se conosci qualcuno che ha l'atrezzo per inserire gli eli coil (inserti filettati) il gioco è fatto.Ah un ultima cosa,mi sembra che esistano solo con filettatura metrica e non in pollici
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 12/27
non ti consiglio di lasciare il motore con 4 perni, perchè quello centrale è quello che lavora di più. Con le vibrazioni, finiresti per lesionare gli altri 4 invasi.
Dovresti vedere se è possibile inserire un bullone con filettatura leggermente più grande (filettando il foro ovviamente) oppure trova qualche altra soluzione. Per quanto riguarda il foro, non metterei niente (per tamponare), anche perchè sei andato a bucare nel condotto di scarico, quindi il silicone penso durerebbe poco. E comunque, a parer mio, lasciarlo così non arreca nessun problema.

Vedi piuttosto di trovare una buona soluzione per il 5^ bullone

Saluti
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 13/27
ok prince vedo un po se posso fare il lavoro con elicol se no filetto m14 grazie ciao
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 14/27
ragazzi il lavoro lo fatto con helicoil m12 penso che vada ok
ora o montato la girante originale o pulito bene il tutto o messo il motorsil per sicurezza vado a montare il gambo per vedere se e tutto ok
prendo un fusto faccio arrivare acqua poco sopra la presa mare accendo il motore ma non tira allora prendo la poppa con acqua e la inserisco dove dovrebbe uscire acqua del motore per riempire il circuito dopo un po parte tutto. il problema sta che appena spengo il motore il canale del acqua si svuta e no pesca piu' non capisco perche succede cio' cosa o potuto sbagliare? o visto che nel retro del motore poco sopra elica ce un buchino quadrato che scarica acqua forse lo devo tappare cosi l'acqua resta dentro il gambo e spesca subito senza vuoti d'aria non so che fare spero mi potete chiarire grazie
Tenente di Vascello
argosirius83
Mi piace
- 15/27
ciao posso dirti che anche il motore ci vuole un po perche dal tubicino di scarico esca l'acqua di raffreddamento ...circa una trentina di secondi... Wink
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 16/27
allora e una cosa normale che il circuito si svuoti 6 sicuro argosirius non vorei che lo metto a mare e resto a secco d'acqua essendoci aria nel circuito
Tenente di Vascello
argosirius83
Mi piace
- 17/27
si penso sia normale ...non ho mai avuto problemi....
quando lo chiudo ed alzo il motore ci mette un bel po a far scolare tutta l'acqua di raffreddamento..penso sia normale ....
anche il mio è di quell'anno j25drl 737 '91

io l'ho rivisionato tutto quest'anno da me quindi se ti serve ....son <qui
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 18/27
argosirius il dubbio che mi sorge e che il motore lo messo in una vasca il livello acqua poco sopra presa mare e non riusciva a partire il ciclo senza il mio aiuto se lo metto a mare non e la stessa cosa?? Sad Sad puo essere dovuto ad aria nel circuto???
Tenente di Vascello
argosirius83
Mi piace
- 19/27
ciao penso che in mare non dovresti avere problemi...bisogna provare, quello che ti pposso assicurare è 30-40 sec per vedere uscire l'acqua....prova...
Comune di 1° Classe
gio_scotto
Mi piace
- 20/27
Salve ragazzi..vedo ke parlate del Johnson 737....sapreste dirmi i suoi consumi??

Grazie a tutti!!!!
Sailornet