Collettori di scarico nei motori entrofuoribordo - perplessità [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/47
Ciao Yanez
ti confermo che i raiser e collettori vanno controllati ogni qualche anno, perchè oggetto di corrosione.
Sostituiti o, magari più semplicemente, smontati e rimessi a nuovo.

Nel conto dell'efb, mettici pure la sostituzione annuale degli anodi del piede (che puoi comprare sul web con € 50) L'olio lo compri al supermarket. Basta trovare il trucco per far da sè.

Occhio ai diesel sulle barche piccole (6-7 metri)!
Spesso sono sottomotorizzati
La mia la commercializzarono con il 120 Hp e sinceramente non ho ancora capito con quella potenza lì che ci fanno e dove ci vanno....

Tieni comunque conto che con 7-8000 euro un efb ti arriva nuovo dall'america, dazi, iva e spadizione inclusa.
Un FB lo paghi molto di più....

E' comunque un modo di navigare diverso, quindi dipende anche dai gusti

PS: l'efb non te lo rubano.... Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 12/47
yanez concordo con te che sui 6.50 le barche diesel se le fanno pagare a peso d'oro e come dice l'amico yatar spesso sono sottomotorizzate con consumi e usure maggiori di quelli a benzina.Prima di questa barca avevo uno shetland 6,40 motorizzato yamaha 115 2T e appena presa consumavo tra i 40/50 lt l'ora perchè mi piaceva smanettare poi visti i consumi ho smesso di smanettare viaggiando sui 20 nd riuscivo tranquillamente a dimezzare i consumi, perciò se non sei uno che come esce dal porto sta sempre a manetta puoi optare per una barca a benzina.Ultima cosa i mercruiser sono VM marinizzati
Capitano di Vascello
yanez323 (autore)
Mi piace
- 13/47
Ciao Yatar, grazie a MaXtitti e a te per tutte le delucidazioni in merito all'efb.Ho le idee un po' più chiare e da metà del mese prossimo inizio la ricerca.
Forse il problema della corrosione potrebbe essere non impellente, visto che dove tengo la barc a in un rimessaggio a Venezia Tessera, dove viene varata ed alata tutte le volte che esco, a 7 euro, quindi non resta in acqua oltre una mezza giornata e difficilmente riesco ad uscire, in estate, più di due tre volte a settimana.
Yanez
Tenente di Vascello
tenentesam1
Mi piace
- 14/47
maxtitti ha scritto:
Purtroppo i raiser si corrodono e dopo qualche anno vanno cambiati se nò bloccano il passaggio dell'acqua per il raffreddamento del motore,dato che i raiser( per i mie motori mercruiser turbodisel) costano un botto ho fatto una spesa definitiva,ho portato i vecchi raiser da buttare da un artigiano che lavora l'acciao e l'hà rifatti identici ma in acciao inox con tanto di anodi per non farli corrodere pagando lo stesso prezzo degli originali.Adesso ho dei raiser a vita,perciò il problema dei raiser è facilmente risolvibile. Se riesco metto foto del raiser in acciaio




azzarola fantastico, complimenti!!! alla facciaccia dei costruttori che pur di guadagnare, anche dopo aver venduto il motore a delle belle cifre, utilizzano materiali che devono essere sostituiti con regolarità...... Dancing Dancing Dancing Gives thy a finger Gives thy a finger Dancing Dancing
Tenente di Vascello
tenentesam1
Mi piace
- 15/47
maxtitti ha scritto:
Io hò due mercruiser e dopo aver risolto il problema degli scarichi in acciaio non vedo altre spese eccessive a parte il cambio delle cuffie dei piedi poppieri e giranti ogni due stagioni, per il resto la normale manutenzione di qualsiasi motore turbo disel tipo cambio olio dopo parecchie ore di moto filtri aria olio e anodi, lavori che faccio io con poca spesa. Se i motori godono di buona salute spese eccessive non c'è ne sono,ma se hanno qualche problema di vecchiaia allora sono dolori perchè oltre hai costi dei pezzi devi aggiungere i costi della grù per mettere a secco la barca e i costi per sbarcare i motori. Io parlo per esperienza sui motori diesel che ho,non posso pronunciarmi sui motori a benzina che non conosco la loro manutenzione,forse qualcuno del forum che li conosce può darti consigli utili.



C'è un altro particolare che tra l'altro ha lasciato "quasi" affondata la barca di un mio amico..... negli efb il collettore di scarico non va direttamente fuori come negli entrobordo, ma va a finire nella testa del piede poppiero, spesso questo "tubone" che fa uscire l'acqua di scarico attraverso il piede è in alluminio e dopo tot tempo deve essere "assolutamente" sostituito

per poterlo fare occorre sbarcare il motore con conseguente costo alle stelle

pena è un buco sotto la linea di galleggiamento con affondamento della barca...

ed è quuello che è successo al mio amico, fortuna che se ne è accorto in tempo......

dopo questa esperienza lui mi ha detto che tutti pensano sia la cuffia del piede, uno dei principali poblemi di imbarco d'acqua, invece no.....

sinceramente non so quando va sostituito questo pezzo ..... (?)

Surprised Surprised UT UT UT

se qualcuno sapesse dire qualcosa riguardo questo pezzo, sarebbe "fantastico" Felice Felice Felice Cool Cool Cool
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 16/47
Temo che senza una ispezione "visiva" si possa fare ben poco

Magari qualcuno ha quelle telecamerine da ispezione che dovrebbero essere abbastanza affidabili
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
tenentesam1
Mi piace
- 17/47
Yatar sai bene chi è lo sfortunato in questione Smile Smile

comunque quel pezzo che ha un nome che mi sfugge credo sia sempre sottovalutato, al nostro amico, un meccanico in gamba gli ha detto che quando si sostituisce il collettore di scarico occorre controllare anche questo altro "collettore che va al piede" ....

possibile che nessuno l'ha sostituito? UT UT UT

ad esempio yatar: tu quando hai sostituito i riser e i collettori, il meccanico cosa ti ha detto a riguardo di quel pezzo? Evil or Very Mad Evil or Very Mad Question Question


la telecamera va bene ma quando l'alluminio è "fradicio" esteticamente potrebbe conservare la stessa forma poi quando lo prendi nelle mani inizia a sgretolarsi, mi viene in mente quando ho sostituito un pezzo nel piede l'ho smontato "sano" poi mi si è rotto in mano.... Crying or Very sad Crying or Very sad Wink Wink
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 18/47
Ovvio che so chi è e conosco il suo problema.
Pare che il "meccanico in gamba" non lo sia poi tanto....
Ma è anche vero che quella barca ha i sui anni.
E stata usata come scuola guida e la proposero anche a me, che la vidi "nature".

Nel mio caso il controllo fu fatto dal mio mecca, che non mi disse nulla.
Sicche do per scontato sia tutto ok.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
tenentesam1
Mi piace
- 19/47
il secondo meccanico, no quello che ha fatto i lavori anche nella mia, perchè ormai si sa che è un .... (risparmio il nome)

dare per scontato ....fidarsi è bene.......

tuttavia se va rivisto insieme al collettore di scarico potrebbe essere un problema costoso.

e a quel punto, se devi sbarcare il motore **potrebbe** essere meglio uno scarico sulle mura. (come negli entrobordo)


Se qualcuno ne sa qualcosa si faccia avanti Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Tenente di Vascello
Sumo
Mi piace
- 20/47
tenentesam1 ha scritto:
comunque quel pezzo che ha un nome che mi sfugge


Corno di scarico Wink
Sailornet