Piegare gommone [pag. 3]

Sottocapo
Latitudinezero
Mi piace
- 21/34
Beh, che dire?

Un mare di grazie sono sufficienti? Spiegazioni, photo e consigli! Cosa chiedere di più!

Grazie ancora.

A presto e buon mare a tutti.
Giampiero Sailor
Comune di 1° Classe
tizband (autore)
Mi piace
- 22/34
ciao a tutti.. ho fatto ferie a rab con il mio gommone e ora l'ho ripiegato dopo un'accurato lavaggio con sapone e acqua dolce ma mi sono accorto che quando sono arrivato là, dopo 3 gg che l'avevo piegato, le parti in nero sotto della chiglia, si erano un pò sbriciolate... ora che l'ho gia lavato non so se riaprirlo e lasciarlo gonfio..
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 23/34
tizband ha scritto:
ciao a tutti.. ho fatto ferie a rab con il mio gommone e ora l'ho ripiegato dopo un'accurato lavaggio con sapone e acqua dolce ma mi sono accorto che quando sono arrivato là, dopo 3 gg che l'avevo piegato, le parti in nero sotto della chiglia, si erano un pò sbriciolate... ora che l'ho gia lavato non so se riaprirlo e lasciarlo gonfio..


UT UT UT UT

mi sa che la gomma è deteriorata indipendentemente dalla piega... Sad
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
Latitudinezero
Mi piace
- 24/34
tizband ha scritto:
ciao a tutti.. ho fatto ferie a rab con il mio gommone e ora l'ho ripiegato dopo un'accurato lavaggio con sapone e acqua dolce ma mi sono accorto che quando sono arrivato là, dopo 3 gg che l'avevo piegato, le parti in nero sotto della chiglia, si erano un pò sbriciolate... ora che l'ho gia lavato non so se riaprirlo e lasciarlo gonfio..


Secondo ma faresti bene a riaprirlo in modo da avere un quadro completo della situazione e poter fare una diagnosi accurata. Lasciandolo chiuso il problema non si risolve, anzi sicuramente si peggiora. Uniresti il problema di una gomma non più elastica (spero solo localmente) al tenerla anche contorta.

Una riflessione: mi sembra di aver capito che non ti aspettavi questo problema, quindi dev'essere successo qualcosa di estraneo alla normale vita del gommone: un sapone troppo aggressivo? risciacquo incompleto? contatto con sostanze dannose alla gomma?

Se puoi dare qualche info in più, lieto di aiutarti.

Ed ora, apri e gonfia...piano piano.

Ciao ciao (incrociando le dita).
Saluti a tutti e buon mare,
Giampiero Sailor
Sottocapo di 1° Classe Scelto
achilles
Mi piace
- 25/34
Anche a me sembra anormale che solo dopo 3 giorni ti sia capitato questo inconveniente alla gomma della chiglia.
Di solito io non uso saponi ma solo un abbondante rischiacquo con acqua dolce e metto il "disputato" borotalco.
L'ho appena fatto la settimana scorsa avendo anch'io appena terminato le ferie......... Sbellica

Volevo domandarti da quanto hai questo gommone, di che materiale è fatto (magari anche la sua marca) e se hai sempre eseguito la stessa procedura per riporlo a svernare. Certo che l'aggettivo "sbriciolato" mette un po' d'ansia...........andrebbe fatto vedere da un esperto, magari puoi mettere delle foto nel forum.
Ciao e in bocca al lupo per il tuo gommo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
JOART
Mi piace
- 26/34
Scusate , un'ultima precisazione , vorrei sapere se va bene lasciare aperti valvole e tappi e ripiegare così .
Buon mare
OSSERVA,SPERIMENTA e IMPARA
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 27/34
io personalmente lo asciugo per bene e lascio aperte valvole e tappi......non so se è la procedura corretta ma io faccio così!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
JOART
Mi piace
- 28/34
Infatti si è portati per logica a pensare che lasciando tutto aperto i tubolari "respirino" senza forzature , ma viene anche il dubbio che qualche insetto o qualche ragno approfitti per farsi una bella e comoda dimora ... Io il gommo l'ho comprato usato e non ho alcun libretto di manutenzione di riferimento .. qualcosa di preciso e sicuro sarebbe meglio .
Buon mare
Jo
OSSERVA,SPERIMENTA e IMPARA
Utente allontanato
Gommotrap
Mi piace
- 29/34
Il mio vecchio Zodiac del 1988 l'ho sempre lavato con acqua dolce e sgrassatore per poi incerarlo con prodotti a base di cera siliconica e riporlo sempre nelle sue sacche, restava morbido e non perdeva colore, con il mio nuovo gommoncino in PVC non saprei cosa fare dopo il lavaggio con acqua dolce e marsiglia Question Question Question Question Indicazioni in merito? Sad
Grande o piccolo che sia, non si può rinunciare al gommone!
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 30/34
Una bella passata di cera per gommoni e stai tranquillo che lo ritrovi bello morbido e lucido, io con il mio Selva facevo così
Sailornet