Piegare gommone [pag. 4]

Utente allontanato
Gommotrap
Mi piace
- 31/34
spettacolare ha scritto:
Una bella passata di cera per gommoni e stai tranquillo che lo ritrovi bello morbido e lucido, io con il mio Selva facevo così


Thanks
Grande o piccolo che sia, non si può rinunciare al gommone!
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 32/34
JOART ha scritto:
Infatti si è portati per logica a pensare che lasciando tutto aperto i tubolari "respirino" senza forzature , ma viene anche il dubbio che qualche insetto o qualche ragno approfitti per farsi una bella e comoda dimora ... Io il gommo l'ho comprato usato e non ho alcun libretto di manutenzione di riferimento .. qualcosa di preciso e sicuro sarebbe meglio .
Buon mare
Jo


sul manuale del mio (z-ray) non c'è nessun riferimento a valvole e tappi in fase di arrotolamento e conservazione del gommone....
Utente allontanato
Gommotrap
Mi piace
- 33/34
renatino123 ha scritto:
JOART ha scritto:
Infatti si è portati per logica a pensare che lasciando tutto aperto i tubolari "respirino" senza forzature , ma viene anche il dubbio che qualche insetto o qualche ragno approfitti per farsi una bella e comoda dimora ... Io il gommo l'ho comprato usato e non ho alcun libretto di manutenzione di riferimento .. qualcosa di preciso e sicuro sarebbe meglio .
Buon mare
Jo


sul manuale del mio (z-ray) non c'è nessun riferimento a valvole e tappi in fase di arrotolamento e conservazione del gommone....


Io le ho lasciate aperte così come le ho trovate quando ho aperto l'imballo originale del mio Italmarine X-Marine, dopotutto quando lo richiudi e lo metti nel borsone, come ci entra qualcosa???? Facevo così anche con lo Zodiac nel quale si smontavano compretamente le valvole dopo aver girato la ghiera di sicurezza
Grande o piccolo che sia, non si può rinunciare al gommone!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
JOART
Mi piace
- 34/34
Gommotrap ha scritto:
renatino123 ha scritto:
JOART ha scritto:
Infatti si è portati per logica a pensare che lasciando tutto aperto i tubolari "respirino" senza forzature , ma viene anche il dubbio che qualche insetto o qualche ragno approfitti per farsi una bella e comoda dimora ... Io il gommo l'ho comprato usato e non ho alcun libretto di manutenzione di riferimento .. qualcosa di preciso e sicuro sarebbe meglio .
Buon mare
Jo


sul manuale del mio (z-ray) non c'è nessun riferimento a valvole e tappi in fase di arrotolamento e conservazione del gommone....


Io le ho lasciate aperte così come le ho trovate quando ho aperto l'imballo originale del mio Italmarine X-Marine, dopotutto quando lo richiudi e lo metti nel borsone, come ci entra qualcosa???? Facevo così anche con lo Zodiac nel quale si smontavano compretamente le valvole dopo aver girato la ghiera di sicurezza


Aggiudicato per tappi e valvole aperte .
OSSERVA,SPERIMENTA e IMPARA
Sailornet