Problema corrente?

Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti.
Ho un motore yamaha 25CV autolube e ho smarrito il braccialetto 8quello rosso per lo spegnimento)
ho pensato bene di sostituirlo con una graffetta stile MacGyver e ho notato che da quel momento spesso capita che scariche di corrente attraversino le mie "membra" sia se tocco il motore, sia se tocco la leva acceleratore e in più rallenta vistosamente (non spinge molto), quando le scariche terminano, tutto torna normale!
può dipendere dal'assenza del braccialetto, o è altro?
in più qualcuno sa i volt in uscita di questo modello di motore? la pompa di sentina collegata alla batteria da 12 volt funziona perfettamente, mentre attaccata direttamente allo spinotto del motore, no!

Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 2/15
Potresti come prima prova, comprare un nuovo braccialetto, che tra l'altro è tutt'altro che inutile ma un vero salvavita, e vedere se togliendo la grappetta di McGyver continui a prende scosse oppure torna tutto come prima! Che vuol dire se attacco la sentina direttamente allo spinotto del motore?
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/15
Hai una dispersione dell'alta tensione preposta all'accensione delle candele.
Non credo che dipenda dal braccialetto, è più probabile un cavo delle candele "consumato" che scarica sullo chassis, se tu tocchi qualsiasi parte esterna del motore scarichi a terra, la scintilla non è più regolare e il motore perde colpi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
argosirius83
Mi piace
- 4/15
ha ragione vanbob controlla per bene l'impianto elettrico del motore....per il salvavita io ha suo tempo avevo risolto con una spighetta delle scarpe.....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mozzo
Mi piace
- 5/15
klodinus ha scritto:
Salve a tutti.
Ho un motore yamaha 25CV autolube e ho smarrito il braccialetto 8quello rosso per lo spegnimento)
ho pensato bene di sostituirlo con una graffetta stile MacGyver e ho notato che da quel momento spesso capita che scariche di corrente attraversino le mie "membra" sia se tocco il motore, sia se tocco la leva acceleratore e in più rallenta vistosamente (non spinge molto), quando le scariche terminano, tutto torna normale!
può dipendere dal'assenza del braccialetto, o è altro?
in più qualcuno sa i volt in uscita di questo modello di motore? la pompa di sentina collegata alla batteria da 12 volt funziona perfettamente, mentre attaccata direttamente allo spinotto del motore, no!

Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto


Salve,io ho lo stesso motore "quello che sfriziona"
comunque la pompa non ti funziona perchè dallo spinotto motore se i fili collegati sono due verdi di qui uno rigato bianco , vuol dire che oltre ad avere due positivi hai anche la corrente alternata. Quindi se vuoi corrente continua devi andare a collegerti allo spinotto (vuoto ) di colore rosso per il positivo ed attacarti ad una massa motore per il negativo.Per la tensione il mio libretto dice 12volt 80 watt. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella descrizione ... ciao
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 6/15
grazie a tutti proverò e vi farò sapere,solo un'ultima cosa per quanto riguarda il collegamento dei fili.Se non erro ho i 2 verdi collegati,quindi devo cambiare i comtatti dei fili?grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mozzo
Mi piace
- 7/15
[quote="klodinus"]grazie a tutti proverò e vi farò sapere,solo un'ultima cosa per quanto riguarda il collegamento dei fili.Se non erro ho i 2 verdi collegati,quindi devo cambiare i comtatti dei fili?grazie[
/quote]

Certo che si', quelli verdi vanno bene se devi accendere una lampadina, comunque non ricordo bene se hai anche una batteria??? Se non ce l'hai e se vuoi ,ti posso spiegare cosa ho fatto io spendendo pochi soldi, per avere un mini impiantino elettrico per poter alimentare qualcosina anche a motore spento. Idea Altrimenti segui quello che ti ho già spiegato, filo rosso............... ciao
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 8/15
Salve ho seguito il vostro consiglio e sono andato alla Yamaha per acquistare il cavo delle candele,ma il problema è che viene venduto solo abbinato alla bobbina,ed il prezzo è di 70 euro a filo.Sapreste dirmi se posso utilizzare qualsiasi tipo di filo per candele,tipo quello automobilistico o motociclistico?
grazie


VanBob ha scritto:
Hai una dispersione dell'alta tensione preposta all'accensione delle candele.
Non credo che dipenda dal braccialetto, è più probabile un cavo delle candele "consumato" che scarica sullo chassis, se tu tocchi qualsiasi parte esterna del motore scarichi a terra, la scintilla non è più regolare e il motore perde colpi.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/15
Sul mio tohatsu metterei un cavo preso dall'elettrauto ma non avendo mai posseduto yamaha... sentiamo cosa dice isla!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 10/15
si infatti attendiamo lui
Sailornet