Porticciolo Ostia [pag. 6]

Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 51/101
maxtitti ha scritto:
Ciao,ho telefonato al meccanico che ha il rimessaggio(Enrico) gl'hò detto che alcuni amici cercavano un rimessaggio per barcha o gommone sui 5mt circa e ha detto che il posto annuo viene circa 1.200€ (+o-)poi ci si và a parlà per mettersi daccordo,gl'hò chiesto se c'era bisogno del carrello e ha detto che anche lui ha carrelli(perciò non è obbligatorio)e che in 5 minuti li mette in acqua e se lo chiamate prima che arrivate li fa trovare già in acqua. (già l'hò avvisato che qualche amico l'avrebbe chiamato) basta che gli dite che vi manda Massimo quello del Sea Ray di nome Titty.Il numerodi Enrico è ************ se non dovesse rispondere riprovate dopo perchè molte volte lo lascia nell'ufficio.Poi se volete che vi accompagno possiamo fare sabato.


Ciao Max, un paio di settimane fa ho fatto un salto al rimessaggio di Enrico. Il posto è molto spartano sebbene in evoluzione, ma è vicino alla foce e sia Enrico che gli altri mi hanno fatto un'ottima impressione tant'è che ho buttato una prenotazione dal 1° gennaio (al Porticciolo il contratto mi scade a fine dicembre).
Unico dubbio che spero tu o altri gommonauti mi possano togliere: Enrico dice che in quel tratto di Tevere (500 mt circa dalla foce) il primo metro-metro e mezzo dalla superficie scorre sempre acqua dolce (l'acqua salata a seconda delle maree scorre parallela al pelo dell'acqua ma più in profondità): che dici, sarà davvero così? Uno dei motivi per cui vorrei andar via dal porticciolo è che c'è acqua salata e al carrello non fa proprio bene...
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 52/101
Ciao Appio
Per quanto riguarda l'acqua dolce a un metro-metro e mezzo dalla superficie non lo so proprio però è anche vero che il tevere spinge forte e forse quello che t'hà detto è vero.
Per quanto riguarda la buona impressione che t'hà fatto vai tranquillo conosco Enrico da alcuni anni e s'è sempre comportato egregiamente con me(io lo chiamo solo come meccanico),comunque è una brava persona e un buon meccanico anche onesto(ha la manutenzione della mia barca)ed è molto disponibile anche se ultimamente da quando ha il rimessaggio debbo stargli dietro come un segugio(però se sono in mezzo hai guai corre subito).
Per quanto riguarda il rimessaggio è ancora spartano perchè l'hà aperto quest'anno ed ancora deve ultimarlo(è sempre un meccanico ha molti clienti che non gli danno pace,io compreso)però prevede di ultimarlo in poco tempo,anzi m'hà detto anche che a preso in gestione il terreno affianco perchè da lui quasi non c'è più posto,dato che il rimessaggio è messo in una ottima posizione a pochi metri dall'uscita del tevere e a pochi metri dal benzinaio.
Se vai a mettere benzina e non trovi il benzinaio devi telefonargli ho chiamarlo al VHF hai numeri che trovi scritto sulla casetta del distributore(poverino c'hò parlato, deve fare da benzinaio da guardino e attraccatore del porto romano tutto da solo).
L'altra settimana ho incontrato Enrico e m'hà detto che un mio amico (sicuramente gommonauta)era stato da lui per prenotare un posto,io spero che t'abbia trattato bene facendoti pagare quello che avevo scritto sul post precedente(spero anche meno),comunque gl'hò detto che forse qualche altro amico(gommonauta) gl'avrebbe fatto visita e di trattarlo bene.
Appio vado spesso da Enrico e sicuramente ci sarà l'occasione d'incontrarci,alcune volte mi fermo nella sua banchina con la barca.
Approposito di banchina gl'hò chiesto perchè non attraccasse barche in banchina e m'hà spiegato perchè dato che il rimessaggio si trova a pochi metri dall'uscita del tevere se il mare si alza le onde diventano alte e le barche si trapperebbero,però durante il giorno possono rimanere attaccate(a questa cosa proprio non c'avevo pensato),stare vicini alla foce ha i pro e i contro. Embarassed
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 53/101
maxtitti ha scritto:

L'altra settimana ho incontrato Enrico e m'hà detto che un mio amico (sicuramente gommonauta)era stato da lui per prenotare un posto,io spero che t'abbia trattato bene facendoti pagare quello che avevo scritto sul post precedente(spero anche meno),comunque gl'hò detto che forse qualche altro amico(gommonauta) gl'avrebbe fatto visita e di trattarlo bene.


Mi sa che ero proprio io! Si mi ha trattato bene, da tariffa avrei dovuto pagare 1350/anno e alla fine mi ha fatto 1200 anche se con pagamento in unica soluzione UT , oggi io al Porticciolo pago 1300 ma poi coi danni che mi ritrovo il costo è maggiore..

Se frequenti Enrico avremo certamente occasione di vederci Wink
Ciao Appo
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 54/101
Appo ha scritto:

Unico dubbio che spero tu o altri gommonauti mi possano togliere: Enrico dice che in quel tratto di Tevere (500 mt circa dalla foce) il primo metro-metro e mezzo dalla superficie scorre sempre acqua dolce (l'acqua salata a seconda delle maree scorre parallela al pelo dell'acqua ma più in profondità): che dici, sarà davvero così? Uno dei motivi per cui vorrei andar via dal Porticciolo è che c'è acqua salata e al carrello non fa proprio bene...


c'è qualcuno che mi può aiutare a sciogliere questo dubbio?
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 55/101
per quanto riguarda l'acqua dolce non saprei dirti, ma penso se è vicino al distributore è un bel pezzo all'interno quindi dovrebbe avere ragione, sei sicuro solo 500 mt dalla foce ? mi sembra un po' di piu'
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 56/101
stefano5665 ha scritto:
per quanto riguarda l'acqua dolce non saprei dirti, ma penso se è vicino al distributore è un bel pezzo all'interno quindi dovrebbe avere ragione, sei sicuro solo 500 mt dalla foce ? mi sembra un po' di piu'


non ne sono certo, ho un vago ricordo ma appena posso approfondisco Wink
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 57/101
stefano 5665 in rimessaggio sta a circa 500mt dalla foce,ho sbagliato io a scrivere a pochi metri dal benzinaio che in realtà dista altri 500mt Embarassed
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 58/101
maxtitti ha scritto:
stefano 5665 in rimessaggio sta a circa 500mt dalla foce,ho sbagliato io a scrivere a pochi metri dal benzinaio che in realtà dista altri 500mt Embarassed



mi sembrava !!!!!!!!!
anche se secondo me 'il benzinaio sta almeno a 2 o 3 km dalla foce, non si arriva mai !!!!!!!!!!!!!!
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 59/101
ho consultato ora Google maps allora il rimessaggio dista 900mt circa dalla foce,il benzinaio dista dal rimessaggio circa 1100mt,stavolta so stato preciso prayer
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 60/101
allora se il rimessaggio è a 900 mt è ragionevole che l'acqua sia dolce in superficie...
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Sailornet