Porticciolo Ostia [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 61/101
ma se ti fai un giro in loco e guardi sotto le barche... i denti di cane dovrebbero denunciare la soluzione al tuo dilemma...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 62/101
roland ha scritto:
ma se ti fai un giro in loco e guardi sotto le barche... i denti di cane dovrebbero denunciare la soluzione al tuo dilemma...

Grazie Roland, mi sembra una buona idea. Li' le barche sono tutte a secco ma vado a vedere qualche darsena li' vicino
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 63/101
si appo, fallo, perche' a me la spiegazione sembra poco convincente... ovvero potrebbe anche avere un fondo di verita' ma appare piu come una argomentazione "di vendita". Io credo che per effetto delle code della crisi si liberera' qualcosa anche al camping ma devi farti tutto il canale ed e' un po palloso. Li' pero' ti certifico che l'acqua e' totalmente dolce (ma non assaggerei....)
fammi sapere se posso esserti utile
ciao
Fra
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 64/101
roland ha scritto:

fammi sapere se posso esserti utile
ciao
Fra

Thumb Up
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Utente allontanato
stefano5665 (autore)
Mi piace
- 65/101
maxtitti ha scritto:
ho consultato ora Google maps allora il rimessaggio dista 900mt circa dalla foce,il benzinaio dista dal rimessaggio circa 1100mt,stavolta so stato preciso prayer




che occhiometro raga' !!!!!!!!!
ok grazie
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 66/101
navigando nel mare del web ho trovato uno studio fatto qualche anno fa sulla composizione chimica delle acque attorno alla foce del Tevere e, in particolare, un interessante grafico che tranquillizza molto il mio carrello 8) .

Il grafico, che riporto qui sotto perchè immagino possa interessare anche altri gommonauti, evidenzia come esista un 'cuneo' di acqua salata che dal mare si addentra per chilometri nel fiume Tevere restando sempre (a meno di moti ondosi importanti che rimescolano il tutto) negli strati bassi del fiume stesso.
Tale fenomeno è dovuto alla differenza di densità tra l'acqua dolce (più leggera) e quella salata (più pesante).
re: Porticciolo Ostia
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 67/101
- Ultima modifica di maxtitti il 29/09/09 20:25, modificato 1 volta in totale
Sto Enrico ne sa una più del diavolo Sbellica ,meno male alla tua domanda se in superfice era dolce non mi sono pronunciato,però ero tentato di dirti che il tevere è tutto d'acqua dolce invece sopra è dolce e sotto è salto,ammazza quanto sò ignorante in materia
Embarassed Quando vado giù al tevere ne assaggio un bicchiere poi te faccio sapè dal reparto infettivo del policlinico Sbellica
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 68/101
il problema eventualmente si pone in quanto l'acqua dolce comunque va da citta' a mare e l'acqua di mare ha moto inverso. E' facile capire che possano crearsi dei turbini dovuti all'incontro delle correnti ed alle asperita' del fondo... dunque la demarcazione non e' mai cosi netta... i denti di cane che vedo al rimessaggio dopo il ponte della scafa (dunque a 3 miglia dal mare circa) mi dicono chiaramente che questa acqua salata non sta li' immota sul fondo.... altrimenti avremmo del limo sulle barche ma non denti di cane o pochi...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 69/101
A Roland ho la barca dopo il ponte della scafa e pensavo che là i denti di cane non c'erano,so due mesi che non sposto la barca c'è saranno le zanne di lupo Sbellica ,che brutta notizia che m'hai dato Pray
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 70/101
oggi finalmente ho spostato il gommone dal Porticciolo al rimessaggio su Fiumara Grande suggerito da maxtitti.
Devo dire che al nuovo rimessaggio sono tutti molto gentili, in particolare Vinicio che mi ha sopportato nel riscrivere alcuni passaggi del contratto di rimessaggio che mi garantiscono che la proprietà copra i rischi di furto del gommone e/o del motore. Nessun rimpianto invece per il Porticciolo..

Grazie maxtitti Wink
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Sailornet